Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
08 Ottobre 2024

Visite: 1016

Nell'era dei social media, è facile imbattersi in pagine che ritraggono la bellezza delle città italiane. Tuttavia, poche riescono a catturare non solo la vista, ma anche l'essenza di un luogo. Questo è ciò che ha reso speciale "Anima di Lucca”, un progetto nato dalla passione per la fotografia e l'amore per una città ricca di storia e personalità. Dietro questa pagina, che in poco tempo ha raccolto un seguito fedele e affettuoso, c’è Yurj Nicolai un fotografo con una missione ben precisa: raccontare la vera anima di Lucca. 
L'idea di "Anima di Lucca" ha avuto un lungo percorso prima di vedere la luce. Per oltre un anno, il suo creatore ha meditato su come poter fondere la sua passione per la fotografia con il desiderio di valorizzare la sua città. Il progetto è sbocciato in un momento di riflessione: "Avevo messo da parte la fotografia, poi, un giorno, ho sentito il bisogno di riprendere in mano la macchina fotografica e dare vita a questo sogno", racconta il fotografo. 
Il nome scelto per la pagina, "Anima di Lucca", riflette questa visione profonda. Non si tratta solo di mostrare i monumenti o le bellezze turistiche, ma di raccontare le storie delle persone, dei negozianti, degli artigiani che vivono e danno vita alla città ogni giorno. "Volevo creare una pagina che andasse oltre l’apparenza, che risaltasse l’anima vera della città", afferma Yurj.
"Anima di Lucca" ha un obiettivo ambizioso: mostrare al mondo ciò che rende unica questa città, andando oltre i soliti cliché. Non si tratta solo di esaltare la sua architettura o le sue piazze famose, ma di raccontare la vita quotidiana. "Voglio far tornare alla luce il lavoro degli artigiani, delle botteghe e dei negozi storici, dando voce a chi, ogni giorno, crea capolavori", spiega il fondatore. Un capolavoro può essere un oggetto artigianale, ma anche la gestione di un negozio o di un’attività. Ogni dettaglio è importante, perché contribuisce all'identità della città. 
Una delle caratteristiche che rende "Anima di Lucca" così autentica è il modo in cui vengono scelti i contenuti. Le storie e i luoghi non sono selezionati a caso, ma derivano da esperienze personali, dal vivere la città giorno dopo giorno. 
Ogni intervista, ogni scatto, ogni video ha un significato particolare. E se gli episodi che lo colpiscono sono molti, uno su tutti è quello che ha visto una coppia di turisti francesi, appassionati della pagina, cercare di incontrarlo di persona per ringraziarlo. Da quell’incontro è nata una vera amicizia, che dimostra quanto la fotografia possa creare legami autentici. 
Dietro ogni contenuto pubblicato su "Anima di Lucca" c’è una cura particolare. Le fotografie e i video sono tutti realizzati personalmente dall’autore, eccetto nei casi in cui si tratti di materiali storici. Lo stile scelto per la pagina è narrativo, volto a risaltare l’emozione del momento e a catturare l’essenza di ciò che viene fotografato. Non c’è una tecnica predefinita: "Vado molto d'istinto, catturo l'attimo", rivela Yurj. È questo approccio spontaneo che conferisce autenticità e calore alle immagini, facendo sì che chi guarda possa davvero vivere Lucca
attraverso lo schermo. 
I lucchesi hanno accolto con entusiasmo "Anima di Lucca", sentendosi rappresentati e apprezzati nei loro ruoli quotidiani. "Ricevo molti complimenti, ma ciò che mi rende più orgoglioso è il ringraziamento per promuovere la città come si deve", afferma il fotografo. La community che segue la pagina è fedele e attiva. 
Come per ogni progetto, anche "Anima di Lucca" ha incontrato delle sfide. "All’inizio, la difficoltà principale era far capire cosa volessi realizzare", ricorda. Ma il vero momento di successo è arrivato quando il pubblico ha compreso e apprezzato la visione dietro la pagina. Da quel momento, il progetto è cresciuto costantemente, e con esso le opportunità di incontro e scambio con la gente della città. 
Guardando al futuro, il creatore di "Anima di Lucca" ha già in mente nuove iniziative, tra cui una mostra fotografica dedicata proprio alla città e alle sue storie. Il sogno, però, va oltre i confini di Lucca: "Mi piacerebbe portare la mia mostra fuori dall’Italia, per far conoscere Lucca anche all’estero", confessa. 
"Lucca non è solo Comics, chiese e piazze, ma è molto di più". Questa è la frase che meglio descrive la missione di "Anima di Lucca". Ogni angolo della città ha una storia da raccontare, ogni persona contribuisce a renderla viva e vibrante. Per chi desidera conoscere Lucca davvero, seguire questa pagina significa non solo vedere la città, ma viverla attraverso gli occhi di chi la ama profondamente. 
E questo è il motivo per cui "Anima di Lucca" merita di essere seguita: perché non si limita a mostrare Lucca, ma la fa vivere. E vivere una città, significa sentirne l’anima.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie