L'evento
Assegnate altre due fasce satelliti di Miss Toscana: Sara Covitto di Monte Argentario Miss Sorriso e Gaia Pardini di Pescia Miss Social
Al Parco della Ragnaia di Calenzano ultimo appuntamento prima della finalissima di Capoliveri. Domani sabato 30 agosto Miss Elba, domenica 31 agosto Miss Giglio d'oro e il titolo più prestigioso, quello di Miss Toscana

Al Bagno Biondetti-ViennaLvce la chiamano estate, questa estate... di lusso, di gioia e di follia
Una estate ancora tutta da bere e da godere al Bagno Biondetti-ViennaLvce di viale Roma a Focette. Quest'anno la famiglia Menici è riuscita a conquistarsi un posto al…

"L'infinito sonoro - Quando la musica diventa visione". Concerto straordinario all'Orto Botanico di Lucca oggi alle 18
Un evento che trasforma l'oscurità in luce attraverso il potere universale della musica. Il 27 agosto 2025, il suggestivo sotterraneo dell'Orto Botanico di Lucca ospiterà "L'Infinito Sonoro -…

Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 167
"Il quarto libro di Massimo Raffanti, "Carpe Diem, riprendersi il tempo per una rivoluzione interiore," (Passaggio Al Bosco Edizioni) verrà presentato sabato prossimo 28 agosto (alle ore 18,30) presso l'Etoile-Yacht Club di Marina di Pisa.
L' evento, patrocinato dalla città della Torre, si svolgerà all'aperto e ad ingresso libero, con bella veduta sulle eleganti imbarcazioni presenti in orto. Presenzierà Pierpaolo Magnani, assessore alla Cultura del Comune, mentre la serata sarà condotta da Francesco Meucci, giornalista pisano da due anni responsabile dell'edizione lucchese del quotidiano La Nazione.
Per l'occasione interverrà anche Renato Guerrucci in rappresentanza della casa editrice Passaggio Al Bosco. Durante l'incontro verranno letti alcuni brani di questo singolare lavoro, mentre a fine serata dopo la discussione, andrà in onda un firma copie dell'autore del libro. Molta la curiosità destata dal volume del giornalista e scrittore lucchese, che già figura sui più importanti circuiti letterari on line quali Mondadori, IBS, Feltrinelli, Libraccio, Hoepli, Maremagnum e Libreria Universitaria, oltre che su Amazon ed Ebay.
Di cosa tratto in questo libro, ci ha detto Raffanti? "Dopo un periodo di forzato isolamento mondiale, molta gente si e' interrogata e s'interroga sul significato e sulla qualità della propria vita. In questo testo, considerando come i cambiamenti non siano mai gratis, esigendo questi ultimi uno psicologico prezzo da pagare sulle piattaforme del "come" e del "quando", (se non in quelle del "dove" e del "perché"), ho cercato d'indicare alcune vie d'uscita ad una raggiungibile libertà temporale, fuggendo ai condizionamenti di una società che, sempre più ed in modo subdolo, prosciuga avidamente le nostre irripetibili esistenze ed il nostro prezioso tempo.
Il filosofo inglese Aldous Huxley, già nel 1932, sosteneva come "il Nuovo Mondo" avrà le felici sembianze di chi sarà costretto ad esser felice in una "prigione senza sbarre", dove l'apparire sarà più importante dell'essere.
"Solo qualche illuminata mente, a notevole distanza temporale da questa sibillina frase e grazie ad un'adeguata rivoluzione interiore che ha saputo rivalorizzare un proprio e prescelto futuro, è riuscita a sfuggire a questa terribile narrazione. Ben conscia del significato dell'oraziana frase "carpe diem": "cogli il giorno" o, meglio, "cogli l'attimo. Legando passato, presente e futuro con il filo dell'immaginifico ed affrontando questo tema in termini fantastici e talora autobiografici, ho tentato di spiegare le mie tesi richiamandomi ai sentimenti, ad esoteriche esperienze ed a mille avventure intorno al mondo."
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 168
Secondo evento dell’estate 2021 dell'Associazione «Don Franco Baroni» ODV nel chiostro Santa Caterina del Real Collegio. Venerdì 27 agosto dalle ore 21:15 va in scena lo spettacolo dedicato ai più grandi successi del Festival di Sanremo, interpretati da una decina di bravissimi artisti.
Ospite d'onore della serata Roberto Borelli, con la straordinaria partecipazione di Marco Enrico Giovanni Rossi. Performers: Gianmarco D'Annibale (in arte Filospinato), Elena Graunar, Federica Guidi, Elisa Nannizzi, Irene Lazzareschi, Raul Marini, Simone Pe' e Antonella Stagi.
Conduce la serata Emanuela Gennai.
Si accede al chiostro Santa Caterina passando dall’ingresso nella piazzetta al lato di via della Cavallerizza, di fronte al civico 41. È necessario presentarsi 10-15 minuti prima per le procedure anti contagio: misurazione della temperatura e registrazione dei presenti. E’ richiesta, come per tutti gli eventi, la certificazione COVID-19 (green pass) che viene rilasciata a chi è vaccinato almeno con la prima dose da 15 giorni, a chi è guarito dalla COVID-19, oppure a chi ha fatto un test molecolare/antigenico risultato negativo nelle 48 ore precedenti.
Come è avvenuto già per altri eventi e/o serate chi non ha la certificazione COVID-19 (green pass) non può essere ammesso nel chiostro Santa Caterina del Real Collegio.
E' consigliabile prenotare indicando nome, cognome e numero telefonico all'indirizzo mail