L'evento
Il tramonto di una professione, conversazione con Aldo Grandi al club 'L'amicizia' Aldo Begliuomini
“Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico”. Questa frase di Albert Camus, lo…

Ego Ikiday, evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé
Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé attraverso movimento,…

Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 112
Nonostante tutte le limitazioni e le difficoltà di questo periodo la FLAM – Federazione Lucchese delle Associazioni Musicali, nell'ambito del progetto Vivi Lucca - Natale 2020 , è riuscita a rimodulare il programma del Cantiere di Natale XVII edizione.
"La pandemia - si legge nel comunicato - non ha fermato la programmazione della federazione e pur con alcune variazioni e nel rispetto dei DPCM, così come dei protocolli e norme di sicurezza anticovid, possiamo presentare n programma interessante.
Ci è sembrato importante dare un piccolo segno di speranza e di fiducia cercando di dare il nostro piccolo contributo per far sì che la musica e la cultura non si fermino. In linea col passato, la programmazione è rivolta ad un pubblico vario, ma ha un occhio di particolare riguardo al mondo dell'infanzia che generalmente vive la magia del Natale con uno stupore e un entusiasmo singolari, tipici dei più piccoli. Alcuni appuntamenti sono realizzati pensando proprio alle nuove generazioni che rischiano di pagare insieme ai nostri anziani il prezzo più grande.
Domenica prossima primo appuntamento nelle piazze principali di Lucca a partire dalle 17.00 dove potremo sentire echeggiare alcune musiche tradizionali suonate dal vivo dagli zampognari dell'associazione il Tempo della Rosa; il percorso musicale prenderà avvio da Piazza S. Francesco.
Si prosegue poi con gli altri appuntamenti che potrete seguire sul canale You tube del Comune - Live Love Lucca. La manifestazione abbraccerà tutto il periodo delle feste per concludersi con l'epifania che porterà poi una sorpresa! FLAM ringrazia per la collaborazione il Comune di Lucca e l'Ufficio cultura, l'IC Lucca 2 ed il Comitato S. Francesco e la Caritas diocesana. Un ultimo ringraziamento infine alla Prof. ssa Linda Severi che ha curato personalmente il progetto".
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 81
Monsignor Michelagelo Giannotti, vicario generale dell’arcidiocesi di Lucca, oggi ha raggiunto il ragguardevole traguardo degli 80 anni.
Per l’occasione, questa mattina, l’arcivescovo Paolo Giulietti ha organizzato un momento a sorpresa, nel Salone dell’Arcivescovato, con pochi rappresentanti degli Uffici di Curia e alcuni parroci – nel rispetto delle norme anti-contagio – per festeggiare assieme il suo compleanno. Si è svolto tutto in maniera molto semplice e conviviale. «Vogliamo essere riconoscenti a don Michelangelo» ha detto mons. Giulietti prendendo la parola, «e per questo, come dono, abbiamo ricevuto una lettera».
Visibilmente emozionato, il Vicario ha scartato la lettera incorniciata proveniente da Roma, e poi ha letto il breve messaggio: «Sua Santità Francesco imparte di cuore l’implorata Benedizione Apostolica a mons. Michelangelo Giannotti in occasione del suo 80° compleanno invocando, per intercessione di Maria Santissima, abbondanza di grazie divine».
Ne è seguito il caloroso applauso dei presenti. Mons. Giannotti ha ringraziato tutti con un saluto e, lasciandosi andare ai ricordi, non ha mancato di citare con affetto i vescovi di Lucca da lui conosciuti, in particolare il vescovo Enrico Bartoletti. Il tutto si è concluso con un piccolo brindisi.