claudio
   Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Maggio 2025

Visite: 350

Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est 71/A, il corso gratuito In Torretta con la joëlette rivolto ai giovani tra i 14 e i 34 anni. L'obiettivo è imparare a utilizzare la speciale carrozzina monoruota che consente a persone con mobilità ridotta di affrontare percorsi naturalistici.

L'intera giornata, dalle 9,30 alle 16,30, sarà dedicata a un'esperienza formativa completa. In mattinata, i partecipanti approfondiranno gli aspetti comunicativi e psico-relazionali che si instaurano tra accompagnatori e persone trasportate, il corretto posizionamento della persona sulla joëlette e l'importanza della verifica e della valutazione logistica dei percorsi. Durante la sessione teorica sarà inoltre proiettato il documentario Un cammino per tutti, realizzato da Fabio Gigli e visibile gratuitamente su YouTube, che racconta quattro giorni lungo la via Francigena, da Lucca a Siena, con due joëlette.

Grazie alla generosità di tre attività del territorio – Antico Panificio Lazzareschi, Pane e Poi, Pasticceria Toschi – sarà offerto il pranzo a tutti i partecipanti, a conferma dello spirito di comunità che anima l'iniziativa.

Nel pomeriggio si passerà alla prima prova pratica di conduzione del mezzo, con un'uscita verso la Torretta, per consentire ai giovani di mettere in campo quanto appreso nel corso della mattinata.

Il corso è promosso dalla Commissione per le pari opportunità del Comune di Porcari e fa parte del progetto Officina Giovani (che coinvolge Comune di Porcari, Academy Porcari, Soecoforma e cooperativa Iris), ed è realizzato con la preziosa collaborazione della Croce Verde di Porcari e dell'associazione Aeliante, da anni impegnata nel rendere la montagna e i cammini accessibili a tutte e tutti.

"Accompagnare qualcuno lungo un sentiero – spiega Aeliante – non è solo un gesto pratico: è creare connessioni, generare incontri, costruire una comunità che cammina insieme, rispettando il passo di ciascuno. Ci mettiamo a disposizione della comunità nella convinzione che vivere la bellezza del cammino debba essere un diritto di tutti".

La formazione non si concluderà sabato: domenica 18 maggio, infatti, chi avrà partecipato al corso potrà prendere parte con la joëlette al cammino della Porcari Corre, mettendo così in pratica quanto appreso e testimoniando concretamente il valore dell'inclusione.

"Con la Commissione per le pari opportunità – dice la presidente, Madalina Elena Golea – lavoriamo ogni giorno per superare non solo le differenze di genere, ma tutte le disuguaglianze, comprese quelle legate alla disabilità. Crediamo in un'idea di società dove il cammino, in senso concreto e simbolico, possa essere fatto insieme, nella piena valorizzazione delle diverse abilità. Questo corso è un gesto concreto in questa direzione. Ringrazio l'associazione Aeliante, la Croce Verde di Porcari, tutte le realtà partner del progetto Officina Giovani e le attività commerciali che, con il loro contributo, rendono possibile questa bellissima iniziativa. Un'opportunità che offre molto più di una competenza tecnica: una vera e propria occasione di relazione consapevole con le persone e con il territorio che viviamo".

L'iscrizione è gratuita ma obbligatoria. Per partecipare è possibile scrivere all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattare Federica (333.2229714), Gianluca (333.9847361) o Federica DG (348.6364719).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie