claudio
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
26 Agosto 2021

Visite: 100

Il comune di Altopascio replica l'erogazione dei buoni spesa per emergenza alimentare a seguito della pandemia da Covid-19: un quarto bando che l'amministrazione D'Ambrosio apre per sostenere, ancora una volta, tutta la cittadinanza.

Sul sito del comune di Altopascio (https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/bando-buoni-spesa-per-emergenza-alimentare-a-seguito-di-covid-19-iii-erogazione-2021/), sarà disponibile il bando rivolto ai cittadini residenti che si trovano in situazione di difficoltà economica. Per partecipare c'è tempo fino all'11 settembre. "Abbiamo deciso di andare nuovamente incontro alle persone che più di altri stanno pagando gli effetti della crisi da Covid-19 - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini -. Questo è il quarto bando che eroghiamo per sostenere le persone disoccupate, pensionate e in generale tutti quei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15mila euro. Esserci con i fatti accanto a chi ha più bisogno è il modo migliore per garantire una ripresa post-Covid e rispondere alle esigenze di chi fa più fatica, per non lasciare indietro nessuno".

I REQUISITI. Il requisito principale è avere l'ISEE inferiore a 15mila euro. Sono tre gli importi erogabili: 400 euro per famiglie fino a due persone, 500 euro per nuclei fino a 3-4 persone e 600 euro per famiglie composte da 5 persone e oltre. Il contributo sarà erogato tramite carta prepagata MyGift da 100 euro l'una, da spendere in panifici, negozi di latticini, drogherie e supermercati, macellerie e negozi di surgelati, negozi di alimentari, discount e farmacie e parafarmacie. Le carte prepagate saranno poi erogate con il supporto della Misericordia di Altopascio, nei giorni e nei modi che saranno comunicati ai beneficiari per email.

La domanda di contributo dovrà essere presentata entro l'11 settembre, esclusivamente per via telematica attraverso il sito del Comune di Altopascio. Oltre alla domanda dovranno essere inviati anche i dati anagrafici del richiedenti, il codice fiscale, l'indicazione dei componenti del nucleo familiare e degli importi dei conti correnti/depositi bancari e postali della famiglia. 

Per informazioni: Ufficio sociale ai numeri 0583.216353 o 0583.21690 oppure alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie