claudio
   Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
26 Marzo 2025

Visite: 358

Si è svolto oggi, presso la sede del Ministero dei Trasporti a Roma, il primo incontro tra gli amministratori della Piana di Lucca e i referenti ministeriali per discutere la richiesta di agevolazioni tariffarie sulla tratta autostradale Lucca-Altopascio. Alla riunione erano presenti il sindaco di Lucca, Mario Pardini, il sindaco di Capannori Giordano del Chiaro, il sindaco di Altopascio Sara D'Ambrosio, il sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari, il presidente della Provincia Marcello Pierucci, l'assessore alla mobilità del Comune di Lucca Remo Santini, il vicesindaco con delega alla mobilità di Capannori Matteo Francesconi, l'assessore Veronica Della Nina e il consigliere comunale Andrea Tocchini per Montecarlo. Presenti anche i tecnici dei principali Comuni della Piana, che hanno supportato la parte politica nella presentazione dei dati e delle criticità legate alla viabilità.


Durante l'incontro, gli amministratori locali hanno illustrato la difficile situazione della Piana di Lucca, soffermandosi in particolare sul problema dell'inquinamento derivante dall'intenso traffico veicolare. È stata chiesto di studiare l'ipotesi di agevolazioni tariffarie per i mezzi pesanti e per i residenti sulla tratta autostradale tra Lucca e Altopascio, con l'obiettivo di alleggerire il traffico sulle strade comunali e migliorare la qualità dell'aria.


Il Ministero ha risposto che la possibilità di introdurre agevolazioni è possibile, ma che qualsiasi misura potrà essere valutata solo dopo lo sviluppo e l'analisi dei dati sul traffico dell'intera Piana di Lucca. Questi dati verranno elaborati nelle prossime settimane e saranno la base per le future decisioni.


L'incontro ha segnato l'inizio di un'interlocuzione stabile tra i Comuni e il Ministero, con la prospettiva di nuovi incontri nei prossimi mesi. Gli amministratori presenti hanno espresso soddisfazione per il confronto avviato, considerandolo un primo passo importante verso una soluzione concreta per il territorio.
 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie