claudio
   Anno XI 
Giovedì 10 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Aprile 2025

Visite: 812

Porcari compie un altro passo decisivo verso la realizzazione della nuova caserma dei carabinieri. Ieri (17 aprile) la giunta comunale ha approvato lo schema di accordo di programma con la Regione Toscana: un'intesa da un milione di euro che dà il via ufficiale al progetto di ristrutturazione dell'ex scuola delle Dorotee, futuro presidio dell'Arma dei carabinieri nel cuore del paese.

Un momento atteso da oltre 50 anni, come sottolinea con soddisfazione il sindaco Leonardo Fornaciari: "È un giorno importante per la nostra comunità. La presenza stabile dei carabinieri a Porcari è sempre stata un'esigenza sentita, un presidio che il paese chiede da generazioni. Con questo accordo mettiamo nero su bianco un impegno concreto, frutto di un lungo lavoro politico e amministrativo veramente complesso.
Voglio ringraziare sentitamente la Regione Toscana, il presidente Eugenio Giani, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il suo presidente Marcello Bertocchini. È una soddisfazione grande, perché non parliamo solo di un edificio, ma di sicurezza, legalità e fiducia nello Stato".
Il progetto – finanziato per un milione di euro dalla Regione Toscana e per 800mila euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca – punta a trasformare l'edificio di via del Centenario in una caserma moderna ed efficiente. Il primo lotto prevede gli interventi strutturali per l'adeguamento sismico, in linea con gli standard attuali di sicurezza.

Oltre ai lavori per realizzare la sede della caserma, l'accordo disciplina anche le modalità di erogazione dei fondi, la rendicontazione e gli impegni reciproci. Il cronoprogramma è serrato: entro il 2025 la consegna dei lavori, entro il 2026 la conclusione del primo lotto
.
A questo punto si attende l'emanazione della gara di appalto e il conseguente inizio dei lavori. "Con questo passaggio – aggiunge il sindaco - Porcari volta pagina e guarda al futuro: la stazione dei carabinieri non sarà solo una struttura operativa, ma un simbolo tangibile di sicurezza, coesione e presenza sul territorio. Una promessa mantenuta, un segnale forte per l'intera comunità".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

Insieme alle celebrazioni liturgiche del 12 e13 luglio in occasione della Festa del santo Patrono, san Paolino,  la…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti tre alberi in condizioni di grave deperimento, classificati tutti nella massima categoria di rischio…

Fuckup Nights Florence Vol. XXIX diventa per la prima volta Lucca Edition. Questa volta,…

Il sindaco di Lucca Mario Pardini ha ricevuto a Palazzo Orsetti la visita del Generale di Brigata Michele Vicari, Comandante del…

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie