claudio
   Anno XI 
Venerdì 15 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
20 Dicembre 2022

Visite: 378

Forse, davvero, si sta tornano alla normalità. La pandemia ci aveva familiarizzato con l’idea di una scuola chiusa, nella quale l’accesso era difficile, regolato, complicato, e i grandi eventi un pericolo da evitare. Non ci eravamo mai davvero abituati e perciò avevamo sperimentato nostro malgrado come una scuola difficilmente accessibile avesse perso la sua essenza di luogo di relazione. Perciò a Montecarlo siamo rimasti tutti un po’ stupiti di ritrovarci venerdi 16 dicembre con la scuola gremita di ragazzi e famiglie accorsi per l’open day 2022. I ragazzi più grandi hanno accolto i bambini più piccoli che hanno potuto sperimentare la novità della scuola media: tante aule con colori e attività diverse, dai visori VR e le stampanti 3D proposti nel laboratorio di tecnologia, alla selva di matite, pennarelli, pastelli e tempere preparati nell’aula di arte, con l’angolo della manipolazione della carta; e poi la sperimentazione della radioweb, la scoperta che si può insegnare l’inglese e il francese in modo attivo e divertente, e la curiosità per il mondo variegato e affascinante degli insetti nell’aula di scienze indicata dalla presenza inquietante di uno scheletro che indicava il percorso (quasi una metafora della vita!). Insomma: un piccolo scorcio di quella che la scuola potrebbe essere e sarà con la collaborazione di tutti, insegnanti, ragazzi e famiglie, nel solco di una tradizione che a Montecarlo ha trovato l’anno scorso espressione in tanti progetti PON che ci hanno consentito di tenere aperta la scuola tutti i pomeriggi da gennaio a giugno, e comprende da tempo il laboratorio dell’olio e del vino, l’annuario che ha ormai superato i vent’anni, la settimana della cittadinanza, le certificazioni linguistiche, il corso di latino, i gemellaggi, e una tradizione musicale che ha trovato espressione nei tre interludi che durante il pomeriggio hanno reso l’atmosfera, se possibile, ancora più accogliente e coinvolgente. Nel clima di festa, il pensiero è andato però inevitabilmente al collega prof. Andrea Pacini che di questi momenti di scuola vissuta è stato per anni il regista e il protagonista indiscusso con le sue creazioni artistiche.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie