claudio
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
23 Aprile 2025

Visite: 213

Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname fluitato, ossia naturalmente depositato nell’alveo e sulle sponde dei fiumi, dei torrenti e dei laghi nelle aree demaniali, presentata dal capogruppo di Alleanza Rosso Verde, Francesco Cerasomma e illustrata dall’assessora all’ambiente Claudia Berti.

La proposta è volta a consentire il libero taglio e l’asporto di alberi e arbusti dagli alvei, dalle sponde e dalle aree golenali demaniali da parte di privati cittadini previa autorizzazione degli Enti competenti e rilascio delle specifiche autorizzazioni. L’obiettivo è quello di ridurre il rischio idrogeologico in Toscana, e garantire una costante pulizia degli alvei dei fiumi e dei vari corsi d’acqua e quindi un contesto naturalistico più dignitoso.

Pensiamo sia necessario avviare una discussione a livello regionale per superare i vincoli normativi che impediscono di attuare una buona pratica già molto diffusa in passato – affermano l’assessore all’ambiente, Claudia Berti e il capogruppo di Alleanza Rosso Verde Francesco Cerasomma -. Un tempo infatti i cittadini potevano raccogliere gratuitamente e senza alcuna richiesta di autorizzazione, la legna depositata delle correnti lungo il greto dei fiumi. Crediamo che in Toscana si debba applicare questa buona pratica già adottata altrove, come ad esempio, in Friuli Venezia Giulia. Un' iniziativa che certo non vuole sostituire l’operato dei privati a quello degli enti preposti, ma che vuole applicare il principio di sussidiarietà che prevede la collaborazione tra soggetti pubblici e soggetti privati per perseguire un interesse comune, l‘interesse generale. In questo caso l’incremento della manutenzione del territorio, la riduzione del rischio idraulico e il benefico per i cittadini”.

La proposta di legge di iniziativa popolare prevede che ‘Lo sfalcio e l'asporto di erba dagli alvei, dalle sponde e dalle aree golenali demaniali è consentito, a titolo gratuito, previa presentazione di una comunicazione in cui sono indicate la località e la superficie interessate dall'attività, al Genio Civile competente per territorio il quale, entro il termine di sette giorni dal ricevimento, può vietare l'attività per ragioni di tutela ambientale o idraulica. Trascorso tale termine l'attività può essere svolta. Il taglio e l'asporto di alberi e arbusti dagli alvei, dalle sponde e dalle aree golenali demaniali si configurano quali interventi di manutenzione dei corsi d'acqua e di gestione della vegetazione e sono consentiti secondo varie modalità”.

Per approdare in consiglio regionale, cui spetta di deliberare in materia, la proposta di legge di iniziativa popolare deve essere approvata da almeno tre consigli comunali.

La proposta è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza, il voto contrario del capogruppo della Lega Domenico Caruso e l’astensione di Fratelli D’Italia, Capannori Cambia e Forza Italia.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie