claudio
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
03 Ottobre 2023

Visite: 412

La casa di famiglia ricevuta in eredità da una signora di Capannori è stata all'origine di un fatto singolare: verificando i documenti della successione la cittadina ha trovato alcune fatture per il totale di euro 1.300 relative alle utenze di energia elettrica e gas intestate al padre che non erano state pagate. Pertanto, intenzionata a regolarizzare la propria posizione debitoria, l'erede ha contattato il gestore per rateizzare le fatture; pochi giorni dopo però, sono state recapitate nuove fatture da parte di un altro gestore concorrente e relative alla medesima abitazione.

L'utente quindi si è rivolta a Federconsumatori Lucca. Dopo aver presentato il reclamo esponendo i fatti al gestore è stato chiesto l'invio in copia della documentazione contrattuale relativa all'attivazione delle forniture di energia elettrica e gas.

Dopo il reclamo abbiamo appreso che il contratto era stato attivato senza nessuna richiesta da parte dell'utente ed il gestore ha riconosciuto l'errore giustificandolo come un caso di omonimia con un altro utente. A parte il preteso errore di omonimia, il gestore non è stato in grado di giustificare il modo con cui sono stati acquisiti i codici identificativi dei contatori per le forniture di luce e gas.

In caso di attivazione di forniture non richieste - dichiara Fabio Coppolella, Presidente di Federconsumatori Lucca – l'art.66-quinquies del Codice del Consumo prevede che l'utente è esonerato dall'obbligo di pagamento. Pertanto, constatata l'illegittimità del contratto il gestore ha accolto le nostre richieste ed ha provveduto ad annullare tutte le fatture emesse per il totale di euro 1.300.

Per maggiori informazioni e assistenza: Federconsumatori Lucca (Tel. 0583/44.151, oppure int. num. 0583/44.15.73; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie