claudio
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Settembre 2023

Visite: 243

Nessun aumento in vista per i residenti della frazione di Pariana allacciati all'impianto di teleriscaldamento: il Comune di Villa Basilica, nell'ultimo consiglio comunale, ha deciso di sostenere, con proprie risorse, l'incremento dei costi del servizio causati dalla crisi energetica e dal conflitto russo-ucraino.

L'amministrazione comunale, inoltre, nella seduta consiliare, ha riconosciuto al Consorzio forestale (attuale gestore) l'aumento delle spese di gestione e, contestualmente, per far fronte all'emergenza e impedire ulteriori aggravi, ha abbassato il relativo canone.

 

"La crisi energetica è un problema molto serio – commenta il sindaco Elisa Anelli – e ci impone di intervenire in maniera concreta e rapida. Abbiamo deciso di coprire l'aumento dei costi del servizio di teleriscaldamento di Pariana per un duplice motivo: il primo è quello di assicurare la continuità del servizio ai residenti, in un momento troppo a ridosso della stagione invernale. Il secondo è quello di garantire il benessere della comunità che attraverso il teleriscaldamento provvede alla gestione domestica quotidiana. Il teleriscaldamento a Pariana è stato un progetto in cui abbiamo creduto molto e che ha avuto il successo che speravamo: i residenti, infatti, ne hanno compreso l'importanza strategica e hanno deciso di allacciarvisi subito. Siamo consapevoli – conclude Anelli – che dovremo rimodulare le tariffe ma ciò avverrà attraverso un percorso condiviso in cui la comunità sarà informata e coinvolta, passo dopo passo".

 

Per la stagione invernale 2023-2024, dunque, il servizio e la fornitura del cippato proseguiranno alle stesse condizioni dell'inverno scorso.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie