claudio
   Anno XI 
Venerdì 15 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
porcari
16 Dicembre 2022

Visite: 571

Venerdì 16 dicembre si è svolta, nell’aula magna dell’ITET “A. Benedetti” di Porcari, la cerimonia di inaugurazione del nuovo laboratorio di chimica, che è stato intitolato al prof. Emo Chiellini, vincitore nel 2018 del premio Natta ( una sorta di Nobel italiano) e co-fondatore del Laboratorio Materiali Polimerici Ecocompatibili (L.M.P.E.), funzionante presso il Parco Scientifico del Comune di Capannori.

La cerimonia è stata introdotta dal Preside Luigi Lippi, che ha rimarcato la qualità didattica del corso chimico, arrivato ormai al quinto anno e costruita grazie a docenti motivati, alla collaborazione delle famiglie (i rappresentanti dei genitori hanno partecipato) ed all’interazione costruttiva con gli studenti, non di rado attivamente partecipi nelle procedure di allestimento laboratoriale e nelle dimostrazioni didattiche predisposte per le classiche giornate di “scuola aperta”. Ha infine ricordato che sono in fase di costruzione un laboratorio di chimica strumentale ed un’aula polifunzionale che completano le dotazioni necessarie per una didattica efficace e stimolante.

Il Preside ha portato anche i saluti del Presidente della Provincia, ricordando come l’intervento di questa sulle infrastrutture abbia permesso la costruzione del laboratorio.

Sono intervenuti Leonardo Fornaciari, Sindaco di Porcari, Comune che ha sempre fornito alla scuola collaborazione e supporto particolarmente significativi e il Comune di Capannori, nella persona di Emanuele Pasquini che, a nome del sindaco Luca Menesini, ha ricordato il valore aggiunto rappresentato dal Parco Scientifico, come supporto alle aziende ad alle scuole.

Il Dott. Luca Landini, co-fondatore col prof. Chiellini del L.M.P.E., ne ha ricordato brevemente la figura ed il ricchissimo curriculum vitae, rimarcando che la scelta di intitolare ad un chimico importante ed eclettico il laboratorio dell’Istituto “Benedetti” è un buon viatico per una qualità della formazione scientifica a tutto tondo.

Il prof. Marco Rocchi, a nome del dipartimento di chimica dell’Istituto, ha illustrato l’impianto didattico del corso chimico, con particolare riguardo alla valenza formativa delle attività laboratoriali.

Sono intervenuti i rappresentanti di Confindustria Toscana Nord, nella persona del dott. Davide Trane e del dott. Tommaso Valente, a rimarcare le sinergie costruite in questi anni per costruire un’attività di P.C.T.O. (in pratica l’Alternanza Scuola/Lavoro) ben coordinata fra le esigenze didattiche e la prospettiva di inserimento post diploma nel mondo del lavoro.

Hanno partecipato alla cerimonia rappresentanti qualificati del comparto produttivo cartario (Lucense, Sofidel, Lucart, Toscotec, Ecoverde), verso il quale il corso chimico ha costruito una specifica curvatura, nella consapevolezza che le attività costruite in sinergia con le cartiere, i laboratori, le società di servizi specifici, servono a formare un perito chimico in grado sia di proseguire gli studi universitari in qualsiasi ambito scientifico, sia di inserirsi proficuamente nel contesto produttivo.

Hanno anche partecipato rappresentanti degli Istituti comprensivi della Piana Est di Lucca.

E’ stato infine un particolare piacere ospitare Maria Teresa Chiellini, moglie del professore, venuto a mancare poco più di due anni fa, ma ancora vivo nel ricordo di tutti coloro che lo hanno conosciuto.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie