claudio
   Anno XI 
Giovedì 14 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
14 Marzo 2020

Visite: 151

Un'iniziativa del Comune accolta all'unanimità da tutti i consiglieri comunali. Tutti possono donare sulla piattaforma di crowdfunding Eppela Offrire un sostegno concreto alle attività della Croce Verde di Porcari, per consentire ai volontari di operare in sicurezza sul territorio in questo momento di massima emergenza sanitaria, con tute e mascherine adeguate.

È con questo obiettivo che l'amministrazione Fornaciari e il Consiglio Comunale tutto – maggioranza e minoranza – hanno lanciato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma di crowdfunding Eppela.Quindici giorni per raccogliere 5mila euro che serviranno all'acquisto di tute impermeabili categoria 3, calzari monouso, mascherine chirurgiche, mascherine FFP3 e guanti. Chi lo vorrà potrà collegarsi al sito https://www.eppela.com/it/projects/27296-uniti-per-la-croce-verde-porcari e dare il proprio contributo – piccolo o grande che sia.

E come per ogni campagna di raccolta fondi dal basso, ogni sostenitore riceverà una ricompensa per il suo gesto, commisurata all'importo offerto. Dal ringraziamento sui canali social della Croce Verde di Porcari a un attestato di partecipazione, da un brindisi insieme ai volontari quando tutto sarà passato a un corso di primo soccorso, fino alle quote di partecipazione alla Cena sotto le stelle che ogni anno, a fine giugno, l'associazione organizza in piazza Felice Orsi.

"Sono giorni di difficoltà e di riflessione che ci portano a riparametrarci, a vedere con chiarezza il valore di quello che davamo per scontato fino a ieri. E il volontariato – commenta il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari – è una risorsa inesauribile, una forza motrice instancabile. La nostra comunità ha oggi l'opportunità di dire grazie alle donne e agli uomini della Croce Verde che hanno risposto anche a questa emergenza con generosità e coscienza. Basta pochissimo. Ringrazio Eppela per aver supportato il progetto e i consiglieri comunali, tutti, per il loro senso di responsabilità e per la loro collaborazione".

Commenta Lisa Baiocchi, assessore al sociale e ideatrice del progetto: "I volontari della Croce Verde non lasciano indietro nessuno: la loro determinazione e presenza è un corpo vivo all'interno della nostra comunità. Ci piace l'idea del crowdfunding perché si basa sulla circolarità: ogni buona azione viene ricompensata, e le ricompense sono per lo più emozioni, o esperienze che creano legami. Questa, in fondo, è la forza della politica, soprattutto nei momenti difficili: non lasciare spazio alla diffidenza ma coltivare relazioni. Anch'io voglio unirmi ai ringraziamenti del sindaco verso tutto il Consiglio Comunale, che ha supportato con entusiasmo l'iniziativa sin da subito".

La Croce Verde di Porcari è attiva dal 1986 ed è il primo presidio sanitario sul territorio a servizio del cittadino. Quotidianamente si occupa del trasporto per le esigenze del servizio sociale, dei servizi di emergenza, delle attività di trasporto ordinarie (come l'accompagnare le persone che ne hanno bisogno a visite mediche, terapie, sedute di dialisi), della consegna di farmaci a domicilio per conto della farmacia dell'ospedale, dell'assistenza sanitaria a manifestazioni di qualsiasi natura, delle azioni di Protezione civile, dei corsi di formazione per i nuovi volontari, dei prelievi domiciliari e ambulatoriali.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie