claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Ottobre 2023

Visite: 322

Nuova vita per l'impianto sportivo di Villa Basilica, che diventerà un polo sportivo polifunzionale a disposizione di tutta la comunità. L'amministrazione comunale ha partecipato al bando "Sport e periferie" promosso dal Ministero dello sport presentando un progetto di riqualificazione globale della struttura: un piano ambizioso, volto anche a ridurre fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale e a promuovere il miglioramento della qualità della vita dei residenti attraverso l'attività sportiva. Il costo dell'opera ammonta a oltre 1 milione di euro: il comune villese ha messo a disposizione oltre 300mila euro mentre la restante somma sarà finanziata dal Ministero, in caso di accoglimento.

"Abbiamo voluto partecipare al bando ministeriale – spiegano il sindaco Elisa Anelli e il vice sindaco Giordano Ballini –. Se il nostro progetto sarà accolto, avremo l'occasione di incidere in maniera significativa sul settore sportivo. Grazie ai finanziamenti, infatti, saremo in grado di realizzare una nuova struttura polifunzionale, moderna, sicura e inclusiva che potrà accogliere diverse discipline, di squadra e individuali, che porteranno un netto beneficio a tutta la nostra comunità".

IL PROGETTO. Il progetto presentato al Ministero prevede una rigenerazione generale dell'impianto sportivo di Villa Basilica e comprenderà anche interventi negli spogliatoi e nei locali del bar, oltre all'abbattimento delle barriere architettoniche in tutta l'area. Il manto da gioco, attualmente in erba naturale, sarà sostituito con altro di nuova generazione adatto per il calcio: saranno realizzate le segnature regolamentari, secondo le disposizioni del CONI, e installate le porte da gioco. 

Il progetto, inoltre, prevede la realizzazione di un ulteriore campo sportivo polifunzionale con fondo in resina dove sarà possibile giocare a pallacanestro, volley, calcetto e tennis con recinzione e rete perimetrale e impianto di illuminazione dedicato.

Gli spogliatoi esistenti saranno riqualificati con interventi di efficientamento energetico: sarà installata una nuova caldaia, potenziato l'impianto di climatizzazione invernale e saranno utilizzati corpi illuminanti con tecnologia a led capaci di migliorarne la vivibilità da parte gli atleti.

Il nuovo impianto sportivo, inoltre, sarà uno spazio totalmente inclusivo: saranno abbattute le barriere architettoniche esistenti, per garantire l'accesso sicuro e agevole al campo, e ai locali limitrofi, anche per le persone sulla sedia a rotelle. Sono previsti anche percorsi tattili per persone ipovedenti o cieche.

A completamento del progetto di riqualificazione, saranno installati pannelli fotovoltaici che renderanno l'impianto energeticamente autonomo e un sistema di recupero dell'acqua piovana che sarà utilizzata per l'irrigazione.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie