Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 141
Anche il mondo dello sport si mobilità per l'emergenza coronavirus e le sue conseguenze economiche.
In prima fila nell'aiuto per i più svantaggiati c'è l'Academy Porcari del presidente Stefano Silla, che ha chiamato a raccolta la sua community fatta di genitori, staff e atleti per raccogliere risorse dirette alle fasce più deboli della popolazione del territorio. La somma servirà a distribuire alle famiglie dei voucher utili per l'acquisto anche di materiale scolastico. Un aiuto ulteriore rispetto alle iniziative già messe in campo dall'amministrazione comunale.
La raccolta fondi dell'Academy Porcari è stata realizzata in collaborazione con i commercianti di Porcari Attiva guidati da Michele Adorni.
"Ringrazio - ha detto Silla - tutti i componenti dell'Academy Porcari e di Porcari Attiva per la passione che hanno messo in questa raccolta. Mi auguro che questa iniziativa abbia un seguito per dare, specialmente ai giovani della nostra comunità, sempre più pari opportunità". "Torneremo più forti di prima - è il commento del presidente - Sento che presto ci sarà un ritorno alla normalità e sono sicuro che tutto quanto è successo ci avrà migliorato e saremo molto più uniti".
Soddisfazione anche da Alessio Gigli, consigliere comunale di Porcari con delega allo sport: "Ringrazio l'Academy Porcari, il presidente Stefano Silla, il suo staff e i genitori, per questa iniziativa rivolta ai più giovani. In un periodo complicato, difficile per tanti aspetti, quello che non è mancato nel nostro territorio è il senso della comunità. Tante associazioni si sono date da fare e hanno creato sinergie e collaborazioni, come avvenuto tra Academy Porcari e Porcari Attiva, per cercare di non lasciare indietro nessuno".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 136
Guido Angelini, consigliere comunale di Capannori, ha inviato oggi una lettera urgente al sindaco Luca Menesini per la riapertura della posta di Lammari.
Ecco la lettera:
"Sig. Sindaco, in questi giorni ho letto la notizia positiva che alcuni uffici postali, anche del nostro comune, chiusi in seguito all'attuazione delle norme sul Coronavirus, verranno riaperti.
Tuttavia le scrivo con urgenza questa lettera perchè fra gli uffici postali che rimarranno chiusi c'è quello di Lammari.
Come lei sa, Lammari è un paese di oltre 4000 abitanti e l'ufficio postale è un servizio pubblico fondamentale .
In questo periodo di emergenza sanitaria tanti cittadini, anziani, si sono dovuti recare a Lunata o a Marlia, con evidenti disagi. Ma adesso che sappiamo che l'ufficio di Lammari è destinato a rimanere ancora chiusi siamo preoccupati che la chiusura diventi definitiva.
Sono tanti coloro che chiedono quali siano i motivi che hanno indotto Poste Italiane a questa scelta.
Ma è facile intuire che questa decisione sia stata imposta dalla inadeguatezza strutturale della sede , dalla impossibilità di rispettare le norme di sicurezza , di igiene e di distanza sia fra il personale dipendente sia rispetto al pubblico.
Un ufficio postale importante come quello di Lammari deve essere riaperto quanto prima e se non si può intervenire nella sede attuale, è necessario che sia ricercata una nuova localizzazione , più funzionale e adeguata alle esigenze di un moderno centro servizi, ovviamente con il Banco Posta.
Una cosa è certa: il paese di Lammari non può rinunciare all'ufficio postale.
Pertanto, sig. Sindaco le chiedo di adoperarsi presso Poste Italiane perchè sia ricercata,quanto prima possibile, una soluzione adeguata e definitiva".