Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 157
Il consigliere comunale di Capannori, Gaetano Ceccarelli, chiede più controlli nei supemercati e strutture similari.
"Siamo tuttora in una fase critica della pandemia - esordisce - e anche se vi sono segnali di un rallentamento della diffusione ciò non deve assolutamente indurci ad abbassare la guardia, per non vanificare i grandi sacrifici che tutti abbiamo fatto finora".
"Dunque - afferma - dobbiamo restare ancora a casa, mettendo in pratica il cosiddetto distanziamento sociale che è la misura di contrasto più efficace, tuttavia vi sono luoghi come i supermercati dove è necessario andare per acquistare generi alimentari, ecc. e proprio in riferimento a questi, giungono numerose segnalazioni circa il mancato rispetto da parte dei clienti delle prescrizioni anticontagio vigenti".
"Mi riferisco in particolare - spiega - a coloro e ancora sono tanti, che non rispettano le distanze di sicurezza interpersonali obbligatorie è bene ricordarlo, mettendo a repentaglio la propria e l’altrui salute compresa quella del personale addetto, oppure che non utilizzano quando prescritto i guanti di protezione. Va pure ribadito per chiarezza, che anche chi indossa la mascherina deve rispettare la distanza tra persone".
"Tra l’altro - incalza -, in questo momento di emergenza nazionale, tutto il personale che lavora negli esercizi commerciali di generi alimentari sta assicurando un servizio essenziale per tutti noi e quindi è interesse comune che sia adeguatamente protetto con idonei dispositivi sanitari ed in salute, ma ciò è problematico in ambienti dove il sovraffollamento non rispettoso delle prescrizioni in vigore aumenta il rischio di contagio, tanto per i clienti quanto per gli stessi dipendenti delle ricordate strutture commerciali".
"Per quanto sopra - conclude - ai fini di tutela sanitaria in generale, rivolgo un appello a tutte le Autorità preposte ai controlli dalla Polizia Municipale, ai Carabinieri, alla Polizia di Stato, alle Aziende Sanitarie Locali, ecc., nonché ai Sindaci nella veste di Autorità Sanitarie Locali, affinché siano intensificate le verifiche in ordine al rispetto delle normative vigenti in tema di contenimento dell’infezione da COVID-19, sia all’interno che nei piazzali esterni delle Strutture della grande distribuzione quali supermercati e similari".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 142
Stamani è partita sul territorio comunale di Capannori la distribuzione gratuita delle 10 mila mascherine inviate dalla Regione Toscana.
"In questa prima fase - spiega Guido Angelini, capogruppo del PD di Capannori -, la macchina messa in piedi dall'amministrazione comunale si sta dimostrando rapida ed efficiente. Con la collaborazione dei volontari della Protezione Civile e delle associazioni che ne fanno parte nei prossimi giorni tutte le 17.000 famiglie del comune riceveranno a casa i dispositivi di protezione individuale da utilizzare per le attività esterne consentite".
"Ogni nucleo familiare - prosegue - riceverà una busta con due mascherine di tipo chirurgico per ogni persona, accompagnate da una comunicazione con le indicazioni sulle corrette modalità d'uso e sui tempi di utilizzo. In una seconda fase è abbastanza logico che le mascherine, pur rimanendo gratuite, almeno nella fase dell' emergenza sanitaria (ved. indicazioni OMS) vengano distribuite tramite i normali canali commerciali farmacia e negozi). Gia oggi registriamo con piacere una grande collaborazione degli esercizi commerciali nella distribuzione dei generi alimentari alle famiglie bisognose e tanti negozi hanno dato la disponibiltà per la gestione dei Bonus Spesa".
"Questa rete e questo sistema di collaborazione (comune/privati/protezione civile) - conclude - ci consentirà di dare una risposta efficiente e continuativa ai cittadini e molto utile alle tante attività commerciali, artiginali e di servizio presenti sul territorio.A tale riguardo inviamo un sentito ringranziamento ai tanti volontari che si stanno prodigando per le tante iniziative messe in campo dal Comune di Capannori per contrastare l'emergenza sanitaria imposta dal Coronavirus. Come Gruppo consiliare del Partito Democratico di Capannori condividiamo il buon lavoro fatto e sosteniamo con un impegno diretto quello che sta facendo l'Amminisrazione Comunale. Invitiamo i componenti dell'opposizione ad essere più collaborativi sostenendo il lavoro del Sindaco Menesini, rifuggendo dalle quotidiane proposte improvvisate, volte solo ad avere un pò di visibilità".