Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
02 Dicembre 2024

Visite: 611

Le celebrazioni per i 100 anni della morte di Giacomo Puccini sono state vissute ovunque con grande entusiasmo nel corso dell'intero 2024, ma hanno risentito da una parte dell’incapacità delle istituzioni locali e regionali di realizzare una sinergia realmente corale, dall'altra dei tanti problemi che hanno condizionato il comitato per le celebrazioni pucciniane, non in grado di portare avanti un programma di iniziative davvero incisivo anche perché funestato da una conduzione contestata da tutti”: così esordisce Massimiliano Baldini, responsabile cultura della Lega per la Toscana.

Già l'avvicinarsi al 2024 era stato difficoltoso riguardo alcuni importanti appuntamenti culturali, con gravi limiti di dialogo che portarono prima alle baruffe chiozzotte fra Tambellini e Del Ghingaro e successivamente a una sterilità programmatica che ha impedito un progetto in grado di portare a casa la candidatura a capitale della cultura italiana, competizione fallita da Viareggio prima e Lucca dopo- prosegue Baldini- Un approccio confermato dalla stessa giornata del 29 novembre, che ha visto le due città portare avanti programmi distinti e addirittura concomitanti, che hanno ribadito la sensazione di una celebrazione tirata per la giacchetta dalle amministrazioni comunali e dalle fondazioni. Rimarca quest’impressione Massarosa, decisamente marginalizzata, così come Pescaglia, malgrado l'importanza delle due località nelle vicende pucciniane”.

In questo quadro la maggiore imputata, incapace di giocare un ruolo di raccordo tra gli enti, sarebbe la regione Toscana: “A Torre del Lago Puccini, la celebrazione si è consumata nella ristretta cerchia dell'amministrazione comunale- denuncia ancora il consigliere regionale- A Lucca, invece, il 29 novembre ha ricevuto più attenzione, con la presenza del presidente della regione Eugenio Giani per la rappresentazione di Tosca e del sottosegretario alla cultura Gianmarco Mazzi alla ex Cavallerizza, seppur confermando anche lì questa difficoltà a favorire un clima di comunione collettiva che la figura del grande compositore richiedeva, non fosse altro nel rispetto della storia di Giacomo Puccini che, dopo aver lasciato Lucca, oggettivamente legò i suoi sentimenti più forti e le sue ispirazioni a Torre del Lago e a Viareggio”.

Si poteva fare di meglio, è la conclusione: “Questo non significa che non si possa ripartire da qui per continuare a rilanciare questo patrimonio culturale di valenza nazionale e internazionale, ricercando quelle sinergie fra tutti i protagonisti del cammino di Giacomo Puccini che non si sono colte in questa occasione”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Spazio disponibilie

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie