Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da cristina consani
Politica
23 Giugno 2025

Visite: 404

"Le immagini e i racconti relativi al grave episodio di maltrattamento avvenuto lo scorso 17 giugno lungo il fiume Serchio hanno profondamente scosso la nostra comunità e trovato ampio risalto sui media locali e nazionali. È un fatto che colpisce e addolora, e che non può in alcun modo essere tollerato o minimizzato.

Condanniamo con assoluta fermezza ogni forma di violenza sugli animali, ancor più quando compiuta con tale crudeltà e superficialità. Simili gesti sono espressione di un'inciviltà che non appartiene ai valori della nostra città. Confidiamo che la giustizia faccia pienamente il suo corso e che chi si è reso responsabile venga chiamato a rispondere pienamente delle proprie azioni.

Il benessere animale rappresenta fin dal principio una priorità assoluta di questa amministrazione, impegnata a promuovere una cultura del rispetto verso tutte le forme di vita. Lo facciamo con iniziative educative, con il sostegno alle associazioni di volontariato e con interventi concreti sul territorio, per costruire una città sempre più a misura anche dei nostri amici animali. C'è ancora molto da fare, soprattutto per quanto concerne la sensibilizzazione della cittadinanza e certi episodi ne sono la triste, sconcertante prova.

Un ringraziamento particolare va a chi ha avuto il coraggio di segnalare quanto stava accadendo, alle forze dell'ordine intervenute con prontezza e ai volontari di VegaSoccorso, che hanno prestato le prime cure al gabbiano ferito. Il loro impegno ci ricorda che una comunità sensibile e attenta è il primo presidio contro ogni forma di abuso."

 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie