Rubriche
Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 217
Dopo il pareggio casalingo in campionato contro il Torino, il Napoli ha bisogno di una vittoria per risollevare una stagione intera. La squadra di Calzona fa visita al Barcellona al Camp Nou per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League. La gara d’andata disputatasi qualche settimana fa allo stadio Diego Armando Maradona è finita 1-1, quindi è ancora tutto da giocare.
Il match tra blaugrana e partenopei si preannuncia spettacolare e ricco di emozioni. Come indicano le informazioni specifiche riportate su questa pagina, le due squadre si affronteranno martedì 12 marzo a partire dalle ore 21.00: in palio il pass per i quarti di finale della coppa dalle grandi orecchie.
Champions League, Barcellona-Napoli: come arrivano le due squadre
Il Barcellona sta attraversando un momento abbastanza positivo. La squadra di Xavi non perde da fine gennaio contro il Villarreal: da allora in Liga sono arrivate 5 vittorie e 2 pareggi. L’ultima gara per i blaugrana è stata vinta 1-0 in casa contro il Maiorca. In questo momento quindi il Barcellona occupa la 3^ posizione in classifica a quota 61 punti alle spalle del Girona a -1; primo c’è invece il Real Madrid a +8. L’obiettivo dei catalani è chiaramente quello di rivincere il titolo, ma quest’anno sarà molto complicato.
Situazione un po’ più complessa per il Napoli, che sta vivendo una stagione a dir poco travagliata. Dopo l’esonero di Mazzarri è arrivato Calzona, che ha esordito proprio nella gara d’andata contro il Barcellona portando a casa un buon 1-1. Da allora i partenopei hanno rimediato 4 risultati utili consecutivi: i pareggi con Cagliari e Torino e le vittorie con Sassuolo e Juventus. L’1-1 contro i granata del weekend appena trascorso ha lasciato gli azzurri al 7^ posto della Serie A con 44 punti ottenuti, a -7 dal Bologna quarto in classifica; l’obiettivo del Napoli sarebbe almeno quello di conquistare la qualificazione per la prossima Champions League.
Champions League, il Napoli si qualifica ai quarti se…
La gara d’andata a Napoli è terminata 1-1. È successo tutto nel secondo tempo: al bel gol di Lewandowski ha risposto quello di Osimhen, che era appena rientrato dall’infortunio.
Ciò significa che si qualificherà per i quarti di finale chi vincerà al Camp Nou. Per accedere al turno successivo, il Napoli dovrà battere il Barcellona. Indipendentemente dal risultato. Se a vincere invece dovessero essere gli spagnoli, la squadra di Calzona sarebbe eliminata dall’Europa.
Discorso diverso invece in caso di pareggio. Al di là del punteggio, qualsiasi risultato di parità porterebbe la gara ai tempi supplementari e poi eventualmente ai calci di rigore.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 237
La Juventus ha definitivamente buttato all’aria il suo vero obiettivo stagionale. La squadra di Allegri aveva iniziato a meraviglia il nuovo anno, ma con l’arrivo di febbraio ha rovinato tutto: solo una vittoria nelle ultime 7 partite significa Inter in fuga verso lo scudetto e sorpasso Milan per il secondo posto.
L’Atalanta invece sta tentando di risorgere. La formazione di Gasperini punta al quarto posto, teoricamente l’ultimo valido per qualificarsi in Champions League. E visti i risultati delle altre, il 2-2 di Torino è sicuramente un buon punto per i nerazzurri.
Come era stato preventivato da molteplici pronostici su 22bet casino, la partita tra Juventus e Atalanta valida per la 28^ giornata del massimo campionato italiano di Serie A è stata ricca di gol e di colpi di scena.
Juventus-Atalanta 2-2, il racconto del match
La partita all’Allianz Stadium inizia in maniera vibrante. Le due squadre non rimangono bloccate dietro ma tentano di giocare, soprattutto i padroni di casa decisi a ritrovare i 3 punti. I nerazzurri sono pericolosi con De Ketelaere, mentre invece i bianconeri si fanno vedere con qualche scorribanda di Chiesa sulla sinistra. La prima a passare in vantaggio però è la Dea: calcio di punizione dal limite che si trasforma in uno schema perfetto, dove Koopmeiners si libera dai blocchi e scaraventa un gran sinistro sotto la traversa. Le squadre vanno quindi negli spogliatoi con gli ospiti in vantaggio per 0-1.
Nella ripresa i padroni di casa rispondono in maniera decisa. L’Atalanta si chiude nella propria metà campo, mentre i ragazzi di Allegri spingono con tutti gli effettivi. Dopo poco arriva il pareggio: Chiesa serve McKennie sulla trequarti, il quale imbuca per l’inserimento di Cambiaso che anticipa Carnesecchi in uscita e rimette in partita i suoi. Pochi minuti più tardi la Juventus trova anche il vantaggio: ancora McKennie lascia lì in area per Milik, che si gira bene e batte ancora Carnesecchi questa volta non incolpevole. Nel finale però è ancora Koopmeiners a far gioire i bergamaschi: Lookman imbuca per il centrocampista olandese, che col sinistro riesce a superare Szczesny in uscita. Non succede altro nel finale: il match termina 2-2.
La Juventus scivola al terzo posto, l’Atalanta si avvicina al quarto posto
Perde ancora punti la Juventus sulle dirette concorrenti. L’Inter vince 0-1 a Bologna e il Milan supera di misura in casa l’Empoli. I rossoneri quindi passano al secondo posto in classifica a +1 proprio sulla Juventus, che rimane invece terza nella graduatoria.
Con il ko dei rossoblu però paradossalmente la Vecchia Signora conquista un punto sul quarto posto. Si avvicina quindi l’Atalanta, che ora è a -4 dagli emiliani al 6^ posto in classifica. Davanti a lei c’è la Roma 5^ a +1, dopo il pareggio di domenica sera in trasferta contro la Fiorentina. La lotta per le coppe europee è ancora apertissima.