Rubriche
Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

Gioco online e minori: come funziona la normativa internazionale
In tutto il mondo, la maggiore età è il primo requisito per accedere ai casinò online. La soglia può variare leggermente da Paese a Paese — nella maggior parte dei casi è fissata a 18 anni, in alcuni Paesi a 21 — ma il principio è condiviso ovunque

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 261
Perdonate il lungo periodo di assenza! Ma ho avuto un intervento chirurgico: valeva però la pena di aspettare, soprattutto per me e spero anche per voi. Perché ora ci vedo da entrambi gli occhi! Non siete contenti?
Continuerò a firmarmi il Guercio (ormai è un marchio e una garanzia) e adesso che ho riacquistato la vista anche dal sinistro, scazzerò di meno e ci imbroccherò di più. O almeno spero. Siete pronti, siete caldi? E allora cominciamo. Vi premetto che stavolta sarà tutto incentrato sull'oroscopo. Gli astri sono stati sempre la mia passione e, visto che il 2020 è cominciato da poco, vi propongo l'oroscopo per tutto l'anno. Un oroscopo tutto lucchese!
Chi è del segno dell'Ariete sarà agguerrito, con clamorosi cambiamenti sul lavoro che, però, potrebbero finire anche in modo drammatico. Chissà quanti politici, anche lucchesi, rischiano di perdere la cadrega e di ritornare a fare qualcosa: tra elezioni regionali, nazionali, locali e di condominiali... è un terno al lotto per tutti
Chi è del segno del Toro, avrà un anno all'insegna dell'amore che partirà soprattutto da marzo, grazie al transito positivo di Giove. Non fatevi mancare nulla eh... e pensate ai sentimenti. Per tutti gli innamorati cronici di Lucca... lo so avete il fegato grosso per la città trascurata come non mai. Nel frattempo allora innamoratevi di qualcos'altro, anche di un cane. Almeno avrete delle soddisfazioni.
I lucchesi che sono del Cancro, dovranno sudare sette camicie per farsi largo nella società: attenti ai palloni gonfiati che trovate sulla vostra strada, prima o poi si palesano in tutto il loro orrore. Ma poi scoppiano. Voi, se volete un anno che fili liscio, non fate scelte azzardate: focosi, ma prudenti come sempre, mi raccomando!
Per tutti voi dei Gemelli, il 2020 sarà un anno di conferme e di nuovi progetti, ma dovrete aspettare maggio per trovare stabilità. Figlie e figli miei, poi un consiglio spassionato: siccome alcuni di voi alzano spesso il gomito, non perdetevi troppo a bere tra barini del centro storico e magari a pisciare sui muri. Anche se la fareste franca perché non ci sono controlli. Imparate a essere civili.
I lucchesi del Leone invece non dovranno tirare troppo la corda e il periodo più delicato sarà tra settembre ed ottobre: si proprio quello che va dalle fiere e dalla Processione fino ai Comisse. In quelle settimane diradate le vostre uscite se non sono per lavoro. Attenzione però ai giorni neri del traffico, che per voi saranno a maggio e dicembre: rischiate di rimanere bloccati sulla circonvallazione.
E i nati sotto il segno della Vergine? Niente paura. Avete vissuto ultimamente dei periodi molto critici, vi hanno attaccato tutti e vi sentite soli. Ma da agosto vi aspettano promozioni e trasferimenti, altro che seghe. Potrete mandare tutti liberamente a quel paese: per voi si intravede anche una casa nuova, magari ad Antraccoli o a Massa Pisana. Da quelle parti costa meno e poi, più si è, lontani dai palazzi del potere, più si guadagna in salute disse quello.
Ma veniamo ai lucchesi della Bilancia, come me: sarà un anno importante, avrete Saturno nel segno. Non Saturno contro eh, ma Saturno dalla vostra io lai. Guardate il più possibile le stelle perché avrete grandi probabilità che i vostri desideri si avverino. Come dite? Vorreste eliminare tutte le rotture di coglioni? I falsi che davanti vi dicono una cosa e dietro ne pensano un'altra. Questa è Lucca, bellezze. O così o pomì. Non c'è via di scampo. Se non sopportate, traslocate altrove
A tutti i nati sotto il segno dello Scorpione, posso dire che grazie al transito di Giove vi aspettano grandi decisioni per i figli e la casa. L'autunno sarà importante per intraprendere nuove scelte in amore e per chi vuole allargare la famiglia. Sarete anche molti fortunati: è capace che a dicembre, sotto Natale, vedrete illuminata anche via Fillungo!
Ed eccoci ai lucchesi del Sagittario: per voi sarà davvero tutto rose e fiori, soprattutto se avete un impiego pubblico. E' il vostro momento, non c'è destra né sinistra che tenga. Non aspettatevi grandi guadagni, ma una continuità sì. E forse, lo volete sapere? E' pure giusto. Io ho presentato curriculum un po' ovunque, perché nonostante sia pensionato, un incarichetto in qualche ente locale lo vorrei. Lo sapete no il mantra di quei luoghi lì? Voglia di lavora' saltami addosso.
E approdiamo al Capricorno: per i cuori solitari ci saranno grandi novità soprattutto a Ferragosto. Partner in arrivo cari miei, e alla luce del sole. Finalmente non dovrete continuare a tradire. E vedrete le cose chiaramente. Magari su qualche giornale potrete tornare a leggere l'indice di gradimento dei sindaci: chissà come mai usciva fuori ogni anno, ma da molti nessuno li pubblica più. Io un'idea ce l'avrei, ma la tengo per me. E poi i lucchesi nati sotto il segno dell'Acquario: non posso nascondervelo, ahimè. Sarà per voi un anno impegnativo. A febbraio e marzo dovrete risolvere problemi di denaro o salute a causa di Marte in opposizione. Poi forse dopo la metà di maggio riuscirete a intravedere il sole. Non disperate. Quando arriva l'estate poi, nell'acquario potrete fare il bagno. Quale acquario? Ma quello sugli spalti delle Mura no? Se ogni tanto si continuano ad allagare... magari potrete andarci pure a pesca. In cerca dei pesci palla!
A proposito, chiudiamo proprio con il segno dei Pesci: posso solo dirvi una cosa. Avrete un grande culo come sempre: il 2020 sarà un anno così fertile, ma così fertile... che magari riuscirete a intravedere la prima pietra del nuovo ponte sul Serchio e dei nuovi assi viari. Attenti, però, li potrete scorgere solo nella vostra fantasia e non rivelarlo a nessuno. Perché non vi crederanno. I lucchesi sono boccaloni, ma non fino a questo punto
Care gazzettiane e gazzettiani: penserete che vi ho preso per i fondelli, ma il 2020 non poteva che partire con considerazioni leggere. Ci sono talmente tanti musoni in giro, talmente tanti invidiosi e sciocchi, che sorridere non può farci che bene. Rilassiamoci una volta ogni tanto. E chiudo con un motto: seguite gli astri e meditate. Ma poi, se vi capita, oroscopate!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 184
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera del BORDA!Fest - Produzioni Sotterranee in cui si chiarisce la propria posizione in merito alle ultime vicende.
"Ci prendiamo qualche riga, per chiarire la nostra posizione dopo che alcuni giornali locali hanno parlato di denunce e multe a carico del Borda!Fest e di una sua presunta abusività.
Il nostro festival è una manifestazione totalmente gratuita, creata da giovani che spendono il loro tempo per rivitalizzare spazi vuoti della città. Nessuno ne trae guadagno perché l'obiettivo del festival è l'autogestione, la solidarietà, il sostegno all'arte indipendente e l'accesso gratuito alla cultura.
Siamo quella parte di città e quei giovani che pur non avendo sponsor, fondazioni e interessi privati alle spalle, ogni anno, da sei anni, mette su un festival nazionale che attrae migliaia di persone e che ha saputo mettere Lucca in diretto collegamento con una comunità internazionale di persone e spazi che credono fermamente nei principi della libera circolazione della cultura e nella lotta alla sua mercificazione.
Siamo quella parte di città che con un lungo percorso politico è riuscita a strappare spazi e tempi di socialità e a metterli a disposizione gratuita dei suoi abitanti. Un percorso iniziato con l'occupazione di un immobile abbandonato nel 2014, alla quale seguirono uno sgombero e diverse denunce, ma che smosse le acque stagnanti dell'aggregazione giovanile lucchese e fece sì che nel 2015 partisse una lunga discussione con l'amministrazione locale che permise di tenere la seconda edizione del festival al Mercato del Carmine, spazio in stato di semiabbandono che siamo riusciti a rendere disponibile dei giovani lucchesi pagando un affitto. Quella che all'epoca un giornale chiamò "tangente politica" e adesso qualcuno chiama "copertura politica" non è altro che una vittoria dei giovani lucchesi che si sono messi in gioco anche penalmente e hanno ribaltato i rapporti di forza contro rendita privata e desolazione sociale a favore del bisogno di spazio e socialità per la città di Lucca, ottenendo una manifestazione culturale autogestita in pieno centro cittadino.
Dal 2016 utilizziamo gli spazi del baluardo San Martino e del Foro Boario chiedendone la regolare concessione e pagando l'affitto. Ogni anno, per utilizzare le gallerie del Baluardo San Martino, seguiamo un lungo processo burocratico che passa per l'Opera delle Mura/Ufficio Cultura (dal 2019 ente preposto ai servizi da prima espletati dall'Opera delle Mura) e, come qualsiasi altra associazione culturale, paghiamo la somma che ci viene richiesta. Somma che si aggira intorno ai 1500 euro, non indifferente per una realtà come la nostra e decisamente spropositata se consideriamo che lo spazio in questione è sprovvisto di servizi igienici e di acqua corrente ed è soggetto a forti infiltrazioni di umidità al punto di rischiare l'allagamento in caso di pioggia provocando danni e forti disagi, uno spazio assolutamente inadatto ad ospitare un festival come il Borda.
Quello che ci spinge a parlare è il moto diffamatorio che negli ultimi giorni si è sviluppato intorno al nostro festival tramite la stampa e l'atteggiamento ambiguo tenuto dall'amministrazione riguardo il Borda!Fest. La volontà è chiara, far passare come "festa abusiva" quello che ormai è diventato un festival culturale di rilevanza nazionale, apprezzato e vissuto da larga parte dei giovani lucchesi.
Sembrerebbe che il dialogo tra la nostra associazione e le istituzioni, iniziato nel 2015 grazie alla spinta di centinaia di persone che occuparono la biblioteca Agorà il 30/10/2014 e diedero vita alla conferenza stampa d'apertura del festival, in risposta allo sgombero del giorno prima, sia stato improvvisamente dimenticato. Davvero l'amministrazione comunale vuole impedire il cammino del Borda!Fest senza assumersene la responsabilità? Vuole davvero voltarsi dall'altra parte, avallando tacitamente le accuse del solito consigliere comunale fascista mentre la polizia municipale cerca di criminalizzare un festival di portata internazionale trattando lo stesso come un episodio di degrado da far rientrare nella normalità? Vuole chiudersi nuovamente rispetto alla coesistenza del BORDA!Fest e del Lucca Comics & Games o vuole lasciare la possibilità che in questa città continui a crescere qualcosa di libero, gratuito, orizzontale e autogestito?
In virtù dell'importanza culturale e sociale che il Borda!Fest si è guadagnato in questi anni, pensiamo che un'amministrazione minimamente competente dovrebbe incentivare le forme di autoorganizzazione dei cittadini ed avere rispetto dei giovani lucchesi che le costruiscono e le fanno vivere.
Detto questo ribadiamo fermamente che il Borda!Fest - Produzioni Sotterranee continuerà in ogni caso il suo percorso insieme a tutti/e coloro che l'hanno sostenuto dall'inizio, lo sostengono e lo sosterranno sempre.
Ci vediamo alle prossime iniziative, dritti verso il settimo BORDA!, il primo del nuovo decennio!"