Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
15 Ottobre 2020

Visite: 138

Un'ottima annata per il Circolo Tennis Lucca di Vicopelago che, nonostante l'attuale momento critico, è riuscito a farsi valere in tutto e per tutto.

Domenica si sono disputate diverse competizioni e sembra proprio che ci fosse davvero un'aura positiva. I ragazzi della serie C hanno battuto il CT Pontedera nella sfida decisiva per la promozione in serie B2.

Un'emozione indescrivibile per i numerosi partecipanti e tutti coloro che hanno contribuito a quest'evento indimenticabile.

Tra i più orgogliosi, il vicepresidente del circolo Alessandro Terigi: "Abbiamo aspettato questo momento a lungo, ma ero sicuro che prima o poi sarebbe arrivato. È un traguardo che dimostra la bravura degli allievi, dei maestri e dei preparatori fisici che li hanno accompagnati e fatti crescere di anno in anno. Possiamo orgogliosamente dire di aver fatto un ottimo lavoro".

Il team vincente, infatti, è formato dai ragazzi iscritti alla scuola tennis del CT Lucca e cresciuti con il maestro Pieri sono arrivati dove sono oggi. Si tratta di Andrea Cerri, Federico Fulgheri, Francesco Guidotti, Jacopo Picchi e Michele Ribecai. A loro, per l'occasione, si è aggiunto l'ungherese David Szintai.

Le soddisfazioni non finiscono qui. Sempre domenica hanno festeggiato altre due squadre: la prima conquistando la categoria D1 e  lasciandosi alle spalle la D2 è sempre formata dai ragazzi del team di Pieri: Emanuele Fedeli, Francesco Terzulli, Mattia Bertocchini, Alessandro Troysi, oltre ai più grandi Davide Franci, Simone Cerri e Stefano Musto.

La seconda, composta dagli over 75, vince il campionato italiano per merito del capitano e giocatore Giuseppe Losito, Vittorio Farnedi, Piero Galliani e Massimo Montemazzi e il maestro Gino Cerri - stessa soddisfazione che già si era presa la squadra femminile A1 conquistando il tricolore in estate.

Beh, che dire, una serie di incredibili eventi che riempiono il cuore dei rappresentanti del circolo e tutti i soci di un'immensa gioia: "Un anno senza precedenti - commenta infine Terigi - Si tratta della conferma della qualità dei nostri insegnanti e la bravura dei ragazzi. A conferma, inoltre  della dedizione del presidente Donald Morrison e di tutti coloro che aiutano con passione questo grande circolo". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie