Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
17 Febbraio 2025

Visite: 528

È stata una domenica particolarmente intensa quella appena trascorsa per la Pugilistica Lucchese, impegnata nella città di Firenze su tre diversi fronti. Nella palestra della Montagnola, nel quartiere isolotto, ha infatti avuto luogo la prima giornata del campionato toscano di Gym Boxe 2025, la disciplina a contatto controllato per gli amatori della nobile arte dai 13 ai 65 anni. Nel corso della competizione ben 12 atleti lucchesi, guidati dal maestro Ivo Fancelli e dal tecnico Leonardo Monselesan, hanno calcato il ring portando risultati molto positivi. Nella categoria Junior (13/17 anni) hanno preso parte alla gara Anna Amata Bertone, Stella Appuhamy, Gabriele El Ghyati, Roberto Ghioca, Francesco Caserta, Gianmarco Gazzo, Moreno Tafani, Bjorni Basha. Nei Senior (18/35 anni) erano invece presenti Roberto Betti e Andrea Landi, mentre negli Over (51/65 anni) si sono visti nuovamente sul ring Stefano Baroni e Patrizio Viani. 
Il clou dell'attività pugilistica è stato però concentrato nella palestra dell'Accademia Pugilistica Fiorentina, dove in mattinata si è tenuta una manifestazione di Sparring Io, la disciplina a contatto controllato che accompagna i ragazzi del settore giovanile nella transizione dall'avviamento al pugilato al pugilato olimpionico. Seguiti dal maestro Giulio Monselesan, i Canguri (10/11 anni) lucchesi Martina Fornai, Davide El Ghyati, Justin Kuci e Matteo Ungureanu hanno concluso con un pareggio i rispettivi match, mentre sono usciti vittoriosi Giacomo Arambasa e Lorenzo Contino. Nella categoria Allievi (12/13 anni compiuti o da compiere nel corso dell'anno) hanno invece trionfato Christian Bigongiari e Alessandro Fornai, mentre sono stati sconfitti Fabio Cerri, Giosuè Bonriposi e Alessandro Tola.  
Sempre presso la palestra dell'Accademia Pugilistica Fiorentina, nel pomeriggio si è svolta anche una manifestazione di pugilato olimpionico che ha visto protagonisti ben sei atleti della Pugilistica Lucchese nella sfida tra una rappresentativa toscana e gli atleti delle Fiamme Oro (sezioni Roma e Brindisi).  
La prima a salire sul ring è stata la promettente Giada El Ghyati (Youth 48kg) che, dopo aver dominato il match per le prime due riprese, si è inspiegabilmente bloccata alla terza, subendo passivamente gli attacchi di Alisya Empirio (Fiamme Oro Brindisi) al punto da costringere l'arbitro ad interrompere l'incontro, portando così la lucchese alla sua prima sconfitta. 
L'atmosfera è poi stata risollevata dalla vittoria di David Lorandi (Junior 60kg), autore di un'ottima prestazione contro il pur bravo avversario Omar Perrone (Fiamme Oro). 
Ancora più spettacolare è stata la vittoria di Giulio Nelli (Junior 52kg) che, con un poderoso colpo al corpo, ha fatto fermare alla seconda ripresa il suo avversario Roberto D'Ercole (Fiamme Oro Roma).  
Non è però tardato a tornare il malumore per l'angolo lucchese, a causa dell'assurdo verdetto ai danni di Matteo Porcu (Junior 54kg). Nonostante l'ottimo incontro del lucchese, che ha fatto anche contare l'avversario Lorenzo De Luca (Fiamme Oro Roma), e i due richiami ufficiali a carico del romano, i giudici hanno comunque inspiegabilmente assegnato la vittoria ai punti a De Luca. 
Altra nota negativa della giornata è la sconfitta del debuttante Andrea Sgueo (Schoolboy 48kg) per mano del più esperto Francesco Donnini (Pugilistica Ponte di Mezzo), nonostante una buona prima ripresa per il lucchese, che è però stato sopraffatto dall'accelerazione dell'avversario a partire dal secondo round.  
Ha chiuso la giornata la rivincita tra Mohammed Aziz Hammedi (Youth 70kg) e Aleksandro Prenga (Boxe Club Pistoia), conclusasi con un'altra ottima vittoria per il pugile lucchese, mai apparso in particolare difficoltà.  
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie