Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra.
Durante le calde giornate primaverili, le atlete hanno saputo cogliere i frutti del lungo lavoro svolto in palestra nel corso della stagione. Diverse ginnaste sono salite sul gradino più alto del podio: Sara Nieri e Camilla Del Carlo si sono laureate campionesse nazionali nelle rispettive categorie, mentre Martina Passaro, Petra Rosania, Marta Alessandri, Bianca Magnani, Melissa Miserendino, Virginia Buchignani, Olivia Martini e Celeste Del Carlo hanno conquistato l’oro all’attrezzo nella propria categoria. Molte altre atlete hanno ottenuto ottimi piazzamenti, confermando la solidità e la qualità del percorso intrapreso.
Le giornate sono scorse veloci tra una gara e l’altra, tra la tensione che si respirava sul campo gara e le ultime risate condivise a fine giornata. Ogni momento, dalle attese silenziose prima di entrare in pedana agli abbracci dopo una buona esecuzione, ha contribuito a rendere questa esperienza intensa e indimenticabile. Le ginnaste si sono sostenute a vicenda con energia e affetto, accompagnate dalla presenza fondamentale delle famiglie e degli allenatori, sempre pronti a incoraggiare e ad accogliere ogni emozione.
L’associazione promuove da sempre una visione dello sport che va oltre il risultato: la ginnastica artistica è vissuta come un’occasione di crescita e accettazione dell’io, come uno strumento di educazione, disciplina e rispetto.
Il team di allenatori – giovani, affiatati e animati da una forte passione – lavora in sinergia mettendo al centro il benessere e la valorizzazione di ogni ginnasta. Non si tratta solo di tecnica, ma di un progetto educativo che punta a formare persone, prima ancora che atlete.
L’esperienza dei Campionati Nazionali UISP rappresenta per ETA BETA non solo un traguardo raggiunto, ma anche un nuovo punto di partenza. Con lo sguardo rivolto al futuro, l’associazione continuerà a promuovere uno sport sano, vissuto con impegno, cuore e condivisione.
L’Associazione organizzerà il saggio di fine anno sabato 14 giugno al PalaBarsacchi di Viareggio. L’ingresso è gratuito. Accorriamo numerosi!