Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
12 Febbraio 2025

Visite: 254

L’ennesima dimostrazione di attaccamento alla maglia dell’Atletica Virtus Lucca da parte di Marcell Jacobs arriva con la firma sulla documentazione con la quale il campione Olimpico di Tokyo dei 100 metri e  della staffetta 4x100 - primo italiano a conquistare la finale olimpica e a vincere la medaglia d’oro nella competizione più prestigiosa al mondo - ha manifestato l’intenzione di continuare a portare i suoi punteggi alla Virtus nel Campionato di società anche per la stagione 2025 in nome del legame profondo che lo lega alla società che lo ha lanciato.
L’atleta, che dal 2013 è in forza alle Fiamme Oro, il Gruppo Sportivo della Polizia di Stato, si è espresso - così come previsto dalle norme federali - attraverso le modalità che consentono agli atleti dei corpi sportivi militari che lo desiderano, di contribuire al punteggio delle società con le quali erano tesserati in precedenza.
“È una grandissima soddisfazione – afferma il direttore tecnico Matteo Martinelli – e soprattutto è una gratificazione per l’impegno e la passione che mettiamo da tantissimi anni per la crescita di tutti i nostri atleti, ognuno dei quali è sempre stato al centro del nostro operare quotidiano. L’attenzione a ogni singolo atleta nel tempo porta a soddisfazioni come questa che si ripetono ogni anno ormai da diverse stagioni con la volontà di un atleta del calibro di Marcell Jacobs di continuare a mantenere ancora un legame con la Virtus anche dopo l’epico titolo olimpico conquistato nei 100 metri a Tokyo. Un ringraziamento speciale a Marcell Jacobs, che continua a ispirare i nostri giovani atleti attraverso l’esempio, al suo team, alla mamma Viviana Masini e alle Fiamme Oro nella persona di Sergio Baldo, direttore tecnico del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Padova, per la disponibilità dimostrata fin dalla prima stagione nel dare l’assenso a questa richiesta”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Dal 22 al 29 maggio, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposte al pubblico le opere…

Sabato prossimo Sinistra Italiana riunisce iscritti e simpatizzanti a Capannori, in provincia di Lucca "Ai Diavoletti - Camigliano", nell'ambito della…

Spazio disponibilie

Un confronto tra studiosi, avvocati e universitari sul futuro della democrazia e il significato del referendum: questo il cuore dell

Venerdì 23 maggio alle 21.00 nella chiesa di San Francesco, Giuseppe Lavenia insieme a Roberta Bruzzone terranno un incontro aperto…

Spazio disponibilie

“Mi chiamo Lara. Io e mio fratello vorremmo, se possibile, poter esprimere pubblicamente la nostra gratitudine verso il…

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie