Anno XI 
Giovedì 14 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
26 Agosto 2024

Visite: 478

Si è concluso ieri, domenica 25 agosto, il camp organizzato dall’Atletica Virtus Lucca riservato alle categorie Ragazzi/e e Cadetti/e. A Corfino, frazione del comune di Villacollemandina nel cuore della Garfagnana e nell’alta valle del Serchio, oltre sessanta giovani atleti si sono alternati nella settimana che costituisce ormai da anni un appuntamento fisso che precede l’inizio della nuova stagione sportiva. Dopo le prime esperienze di Gramolazzo e del Casone di Profecchia, quest’anno la Virtus ha scelto Corfino come punto di riferimento per il soggiorno dei propri atleti. Un raduno non puramente tecnico ma più un’occasione di incontro e di aggregazione in cui privilegiare la socialità e il rapporto con la natura.

Sotto l’impeccabile supervisione dei responsabili Francesco Giannotti e Laura Banducci, supportati per tutta la durata del camp dal tecnico Silvia Della Ghella affiancata da Leonardo Grossi e Gabriele Giambastiani che si sono dati il cambio, gli atleti hanno ripreso l’attività in modo diverso da quello abituale, tra trekking, giochi ed escursioni che hanno portato il gruppo fino a raggiungere la vetta della Pania della Croce.

È stata una settimana all’insegna della convivialità, dello spirito di gruppo e del contatto con i territorio – afferma il direttore tecnico Virtus Matteo Martinelli – e per questo non possiamo che ringraziare immensamente l’Hotel Panoramico di Corfino che ha ospitato i nostri ragazzi e lo staff tecnico, ma soprattutto il Sindaco di Villacollemandina Francesco Pioli, tutta l’amministrazione comunale, i volontari e gli abitanti di Pianacci per l’accoglienza e la disponibilità in occasione della merenda al circolino ANSPI, il rifugio Isera all’Orecchiella, che giovedì 22 ha raccolto tutti i ragazzi con le loro famiglie, e infine il consigliere nonché ex sindaco di Villacollemandina Dorino Tamagnini per aver fatto da guida eccellente all’interno delle bellezze e della storia del borgo antico di Corfino. Riteniamo – conclude Martinelli - che queste iniziative siano importantissime per rafforzare i legami già esistenti con la comunità garfagnina, con l’idea di sviluppare sempre di più proficue sinergie su tutto il territorio provinciale al fine di puntare alla crescita di tutto il movimento sportivo”.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie