Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 99
Le misure anti covid hanno modificato anche il linguaggio vollistico. Quelle che fino a poco tempo fa venivano chiamate amichevoli oggi sono definite allenamenti congiunti. E' con questo nuovo termine che stasera si riaccendono le luci al Palapiaggia alle 20,30 per il derby Lucca-Pisa tra Nottolini e FGL Pallavolo Castelfranco. Un allenamento collettivo di rifinitura fra le due squadre inserite nello stesso girone A2 di B1 nazionale, in cui i due tecnici Capponi e Menicucci rifiniranno gli schemi in vista dell'inizio di campionato previsto per sabato. Un incontro per testare la preparazione, gli schemi ed i meccanismi di gioco quando ormai di tempo ce n'è rimasto pochissimo.
Il presidente bianconero Paolo Gradi:
"Il match di stasera sarà soltanto un assaggio delle tantissime emozioni che ci regaleranno Toscanagarden e Castelfranco nel prossimo campionato. Un allenamento congiunto che scalderà le mani alle nostre ragazze per sabato quando al Palapiaggia si torna a giocare per i punti nel derby contro la corazzata Timenet Empoli".
Due squadre unite da una reciproca stima che negli ultimi anni hanno sempre offerto tante emozioni ai tifosi che aspettavano di vivere la sfida con impazienza. Purtroppo, almeno per ora, il pubblico non potrà partecipare seguendo la partita in diretta soltanto dalle pagine Facbook delle due società. Diversi i ricordi indelebili delle ultime sfide come le emozioni confezionate il 21-12-2019, nella stagione scorsa, quando la Nottolini si impose soltanto dopo il set corto per 3-2 in un incontro rocambolesco ed intenso. Andata senza ritorno perchè al Palabagagli non si è potuto giocare a causa dell'annullamento del campionato. Im parità il bilancio della stagione precedente con la Bionatura Nottolini che l'8-12-2018 si impose in trasferta con un rotondo 3-0 mentre nel ritorno al Palapiaggia il 30-3-2019 le pisane si imposero 3-2 al tie-break in un match caratterizzato dalla varietà dei colpi di attacco della finalizzatrice del gioco Sofia Renieri e la difesa a muro di Alessandra Colzi. Due protagoniste che hanno in contemporanea spiccato il volo in A2 rispettivamente nell'RC Macerata e nella Megabox Vallefoglia.
COACH CAPPONI: " BENE LE NOSTRE GIOVANI E PER FORTUNA CI SIAMO SEMPRE POTUTI ALLENARE"
Soddisfatto del test amichevole contro Blu Volley Quarrata, Stefano Capponi sta coltivando un gruppo di promettenti prospettive con atlete che hanno ampi margini di miglioramento.
"Per fortuna-dice il tecnico-che le nostre ragazze sono sempre state tutte negative al covid e questo ci ha consentito di allenarci sempre e nella massima sicurezza. Ho notato una crescita nelle più giovani, in particolare della centrale Benedetta Catani ed in questo ruolo ho tre titolari per due posti, perchè saranno spesso alternate in campionato lei, Magnelli e Mutti. Bene anche l'opposto Giulia Lunardi, una valida alternativa ad Alice Coselli. Anche Elisa Romani, pur giovanissima, ha buone mani ed avrà spazio nel corso del campionato."
La probabile formazione iniziale dovrebbe essere con Bresciani opposta a Coselli; Mutti e Catani centrali, Roni e Sciabordi di banda e Battellino libero. La rosa della prima squadra è completata da Magnelli (centrale) incerta per stasera venendo da un infortunio; Lunardi (opposto), Bibolotti, Ceragioli, Nuti e Caporali in attacco; Romani (palleggio) e Gambarotto (libero). Castelfranco, che il coach delle giovani di Igor Gorgonzola Matteo Ingratta indica fra le favorite del campionato, si avvale in regia della palleggiatrice venticinquenne Alessandra Focosi che nel suo curriculum vanta tre anni in serie A, ma la grande curiosità è rappresentata dalle nuove arrivate Pernilla Tani (ventitreenne opposto ex Valdarno e San Michele), dalla diciannovenne opposta Chiara Zonta, i giovani liberi libero Sara Casarosa ex Peimar Calci e Melissa Tesi. Anche i tecnici Menicucci e Ficini puntano a valorizzare il folto gruppo delle giovani che hanno a disposizione. A dare una mano alla loro crescita ci sarà la trentaduenne centrale abruzzese Federica Mastrodicasa che dall'alto della sua esperienza vanta una bacheca ricca di trofei, fra cui due coppe Italia di A2 vinte rispettivamente con Loreto e Sancasciano.
PARTENZA IN SALITA PER LA NOTTOLINI CONTRO TIMENET EMPOLI E OLYMPIA GENOVA
Rappresentare la provincia di Lucca in un campionato nazionale di B1 è già un titolo di merito per la Toscanagarden Nottolini, che, in un periodo così difficile anche per lo sport come quello che stiamo vivendo, sta a testimoniare il grande impegno dal presidente Paolo Gradi ai dirigenti Enrico Bertini, Claudio Lucchesi ed Oronzo Miccoli. Un campionato che si preannuncia molto difficile già in partenza. Sabato il via al Palapiaggia contro la corazzata Empoli di coach Paolo Collavini, grande favorita del campionato, quindi la trasferta al Palacorradi chiamato anche PalaOlympia di Voltri contro la neo promossa ma già molto ambiziosa Olympia Genova di patron Giorgio Parodi e di coach Matteo Zanoni che non nasconde il progetto di scalata alla A2. Anche per questo motivo si è assicurata per questa stagione le prestazioni sportive della centrale trentacinquenne genovese Valentina Arrighetti che in gialloblu probabilmente vuole chiudere la carriera non prima di aver contribuito al suo progetto. Arrighetti vanta 228 presenze in nazionale e soltanto nella scorsa stagione giunse terza in A1 con l'Agil di Novara. In azzurro ha vinto una Coppa del Mondo, un campionato europeo, una Gran Champions Cup e due bronzi all'Word Grand Prix. A livello di club i suoi successi più importanti due scudetti e soprattutto due Champions League consecutive con Bergamo nelle stagioni 2008-09 e 2009-10.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 90
Se il buon giorno si vede dal mattino, sarà davvero una bella stagione per la Virtus Lucca. Il weekend appena trascorso ha sancito l’inizio della stagione agonistica indoor nazionale e i colori biancocelesti sono stati protagonisti in tutta Italia, nelle varie manifestazioni organizzate in giro per lo “Stivale”.
Cominciamo dal nord e da Saronno dove c’era grande attesa per l’esordio in maglia Virtus per il giovanissimo specialista dell’asta Matteo Oliveri. L’atleta ligure non ha tradito le attese saltando senza difficoltà fino a 4,80, conquistando la vittoria in gara, ma soprattutto mostrando uno stato di forma già invidiabile.
L’altro risultato da annotare arriva da Firenze, dalla gara indoor dedicata ai salti. Una strepitosa Elisa Naldi al debutto stagionale vola a 6,20, nuovo primato personale al chiuso. Molto bene anche le giovanissime Angela Bullari e Diana Amabile nella categoria Allieve, capaci di conquistare entrambe il proprio primato personale. Ottimo secondo posto assoluto per Cecilia Naldi nel triplo con 11,40.
La velocità di scena a Modena. Nei 60 metri grande Lorenzo Dumini che dopo due anni di assenza dalle indoor che sigla un doppio primato personale: dopo il 7"05 in qualificazione centra un gran 7"03 nella finale B. Molto bene anche Martina Bertella al personal best in 7"90. Bene, anzi benissimo, a suon di primati personale anche i giovani Francesco Cordoni e Lorenzo Galeotti (al rientro dopo due anni di gravi infortuni) con 7"17, oltre a Mattia Paterni (specialista degli ostacoli) in 7"31 e Daniele Lunari. Rimanendo alla velocità ad Ancona esordio con il botto del neo virtussino Alessandro Pregnolato che prima conquista la finale B dei 60 MT in 6"99 ed in finale centra il terzo posto con un fantastico 6"95 (nuovo primato personale). Bene nella stessa distanza anche Andrea Pacitto.
A Parma era di scena il mezzofondo. Nei 1500 metri splendido Saverio Messina, secondo assoluto con 4’16”. Bene anche Davide Bertoli e Fabio Pizzo. Nella categoria femminile Clarice Gigli finisce quarta con il tempo di 5’13”.
In chiusura il lancio del peso. A Molfetta Antony Possidente parte subito forte con un ottimo 14.50.