Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 134
Oggi (sabato 19 dicembre) una rappresentanza della Asd Vespa Club di Lucca, affiliata Libertas, ha sfilato per alcune vie del centro città e ha sostato - per una foto di gruppo nel rispetto delle distanze di sicurezza - davanti all'albero dello sport, allestito in Piazza Guidiccioni per dare un messaggio forte di unione e di vitalità del mondo dello sport, nonostante i gravi problemi causati dalla pandemia.
I rappresentanti del Club, come da tradizione tutti vestiti da Babbo Natale, sono stati accolti dal presidente del Panathlon International Club di Lucca Guido Pasquini.
Presenti anche il consigliere regionale Valentina Mercanti e l’assessore comunale Celestino Marchini.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 173
Dopo 48 giorni difficili, l’indesiderato covid-19 ha fatto capolino nel roster biancorosso, il Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca è pronto a tonare sul parquet per una partita ufficiale. Domani (sabato 18 dicembre), palla a due fissata alle 17, le biancorosse affronteranno al PalaSegrafedo la Virtus Bologna, seconda forza della Techfind Serie A1 con un eloquente rendimento di dieci vittorie e solo una sconfitta e già qualificata assieme alla capolista Umana Reyer Venezia, alla Passalacqua Ragusa e alla Famila Schio per le “Final eight” di Coppa Italia. Impegno tosto, tenendo presente che tra le mura amiche le emiliane non hanno mai perso, per un Bakset Le Mura che si presenterà a questo appuntamento con un roster rimaneggiato e con l’incognita rappresentata dal ritrovare il ritmo partita dopo ben cinque rinvii.
La squadra di coach Francesco Iurlaro affronterà, quindi, una delle vedette di questo torneo cercando, al netto delle note difficoltà che può provocare un lungo periodo di lontananza dalle gare, di disputare un ottimo match su uno dei più prestigiosi parquet della pallacanestro nazionale. Dopo la stagione d’esordio nel massimo campionato, la Virtus Segafredo Bologna ha confermato buona parte del gruppo storico tra cui la capitana Elisabetta Tassinari, la playmaker Marie D’Alie, Alessandra Tava, Jomanda Rosier, Simona Cordisco e il pivot Ana Marija Begic, capace di viaggiare con una media di 13,9 punti e 10,6 rimbalzi a serata. Proprio il comparto delle lunghe rappresenta uno dei punti di forza di Bologna, abile in estate ad ingaggiare dai Townsville Fire l’esperto centro australiano Abby Bishop. Devastante l’impatto con la Serie A1 per la classe 1988, bronzo olimpico a Londra 2012 con la sua nazionale, che è l’unica cestista di tutto il campionato a distribuire una media superiore ai 20 punti a partita, ai quali unisce anche un solido contributo difensivo. Non è un caso che il team bolognese sia il secondo di tutto il torneo alla voce dei rimbalzi complessivi conquistati, ben 418.
Da Torino è arrivata una giocatrice di assoluto rendimento come Maria Beatrice Barberis mentre dalla Famila Schio i dirigenti bianconeri sono riusciti a portare sotto le Due Torri la playmaker Valeria Battisodo (5 assist di media smazzati a partita), campionessa d’Italia con il Basket Le Mura nella stagione 2016-2017. Il quarto volto nuovo della Virtus versione 2020-2021 risponde al nome di Brooque Williams, nella passata stagione in forza alla Geas Sesto San Giovanni. La guardia americana sta fornendo un contributo importante alla causa emiliana come testimoniato dai suoi 17,5 punti e 5,1 rimbalzi di media.
Il compito di presentare l’impegno in terra bolognese, cancellato nella passata stagione dalla sospensione della Serie A1, spetta al vice allenatore del Basket Le Mura Lorenzo Puschi. “A mio avviso la Virtus Bologna è la vera sorpresa di questo campionato.” – spiega Puschi- “In estate hanno inserito quei tasselli giusti, vedi Williams, Bishop e Battisodo, che li consentono di ottenere grandi risultati sebbene possano contare su delle corte rotazioni. Il terzetto Begic-Bishop-Williams fornisce un grosso contributo offensivo alla causa bianconera, con coach Serventi che può contare su un solido e affiatato gruppo di italiane. Dal canto nostro, ci apprestiamo ad affrontare questo impegno consci sia dei 50 giorni lontani dalle competizioni ufficiali che delle assenze tra le nostra fila. Andremo al PalaSegrafedo senza alcun tipo di pressione con l’obiettivo di fornire una buona prestazione.”
Virtus Segafredo Bologna-Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca sarà diretta dal primo arbitro Vladislav Doronin, coadiuvato da Emanuela Tommasi e Chiara Corrias.