Sport
Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 89
Non conosce sosta, la stagione sportiva di MM Motorsport. Reduce dalla finale nazionale del Trofeo Aci Como, la squadra lucchese sarà chiamata a far valere la potenzialità del proprio parco vetture sull'asfalto del Rally di Pomarance, appuntamento che interesserà le strade della Val di Cecina nel fine settimana.
Sarà "della partita", al volante della Renault Clio S1600, Luca Fagni. L'occasione, per il pilota pistoiese, di poter tornare al volante della vettura confermando le ottime sensazioni destate in occasione del Rally Città di Pistoia, contesto che lo ha visto primeggiare nel confronto di classe e conquistare un'esaltante decima posizione assoluta. Al suo fianco, nel ruolo di copilota, siederà Gianluca Martinelli, alla prima collaborazione in abitacolo con l'alfiere di MM Motorsport.
Sesto impegno stagionale per Pierluigi Della Maggiora, tornato al volante della Peugeot 208 R2B a distanza di un anno contraddistinto dall'utilizzo della Skoda Fabia R5. Per il pilota pisano, vincitore di classe nell'edizione 2019 della gara, il Rally di Pomarance sarà occasione per dare continuità ad un finale di stagione contraddistinto dagli "acuti" espressi in occasione del recente Trofeo Maremma. Una gara che Pierluigi Della Maggiora affronterà condividendo la vettura con Tania Bernardi, chiamata per la prima volta alle sue note.
Il Rally di Pomarance vedrà gli equipaggi partecipanti affrontare - nella giornata di domenica - le prove speciali "Montecatini Val di Cecina" e "Valle della Trossa", ripetute per tre volte fino al raggiungimento di un totale di trentacinque chilometri.
Nelle foto (free copyright Amicorally): Luca Fagni in azione a Pistoia