Sport
Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

Club Scherma Lucca, una serata speciale per chiudere in bellezza la stagione sportiva
Si è concluso nei giorni scorsi, con una…

Nuovi titoli italiani e regionali arricchiscono la bacheca del Ciclo Team San Ginese
Il Ciclo Team San Ginese continua la sua marcia inseguendo successi sempre più prestigiosi nel panorama ciclistico amatoriale. Per la squadra presieduta da Claudio Andolfi questa stagione sta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 115
La società capannorese, infatti dallo scorso 26 agosto, ha iniziato la preparazione fisica delle proprie squadre in vista della prossima stagione agonistica con una grossa novità, la partenza del settore volley maschile. Infatti da quest’anno l’attività tecnico-agonistica prevede la partecipazione ai seguenti campionati maschili: 1.a Divisione, under 19, under 15 e under 13, mentre resta invariata quella ai campionati femminili che vede l’iscrizione alla: 2.a Divisione, under 19, under 15 e under 13. Inoltre, avranno inizio da metà settembre, come ogni anno, i corsi di avviamento al volley, nonché i progetti scuola che interessano gli Istituti scolastici del comprensorio didattico del comune di Capannori.
Lo staff dirigenziale, presieduto da Luca Fontana, ha riconfermato anche per l’annata 2020/2021: il coach Maurizio Gigante (responsabile del settore tecnico), coach Erika Franceschini (dirigente responsabile), Francesca Marchi (preparatore fisico), Arianna Tavella (collaboratrice coach, laureata in scienze motorie) e Bianca Del Carlo (collaboratrice allenatori). Altresì, la dirigenza vista la crescita del movimento volley, ha dovuto aumentare lo staff, ingaggiando per il settore volley maschile il coach Tommaso Puccinelli e Alessio Del Testa (collaboratore allenatori), mentre si aggiunge al settore femminile: Tommaso Tempestini (preparatore fisico), ai quali è stato affidato il compito di affiancarsi ai suddetti tecnici e preparatori al fine di proseguire e continuare il lavoro fisico, tecnico e didattico già programmato nella decorsa stagione agonistica.
Infine il presidente Luca Fontana, unitamente al consiglio direttivo, ha affidato al coach Maurizio Gigante, la coordinazione di tutto il settore maschile e femminile in particolare quello giovanile al fine di curare il percorso di crescita di tutti gli atleti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 105
E' atteso alla sua fase decisiva, il Premio Rally Automobile Club Lucca. La serie promossa dall'istituzione automobilistica lucchese, espressione di un impegno che - da quindici edizioni - viene vissuto al fianco dei praticanti del motorsport, è pronta a confermare l'elevata competitività del palcoscenico rallistico regionale. Programmazione che, dopo il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio del 22 agosto, ha delineato una situazione di classifica che vede - a due settimane dal Rally di Casciana Terme - Emanuele Danesi al comando tra i piloti. Una leadership, quella del pilota pistoiese, concretizzata grazie al primato di classe conquistato al volante della Ford Fiesta Rally 4 sulle strade di Mediavalle e Garfagnana, con Enzo Oliani - anch'egli primatista nella versione valida per la Coppa Rally di Zona su Fiat Seicento - in seconda posizione distanziato da sole quattro lunghezze. In terza posizione, a sette punti dal vertice, Luca Padovani. Sul sedile sinistro della Peugeot 106, il pilota ha centrato il successo nella classe N2 regolando, nella classifica provvisoria, la leadership del confronto femminile Luciana Bandini. Per la pilota lucchese, protagonista nel contesto valido per il Campionato Italiano Rally, la presenza sulle strade del "Ciocco" su Renault Clio Williams è valsa il primato di classe A7 ed una sola lunghezza di ritardo dalla terza piazza. Una condizione che, in vista della seconda metà della programmazione, alimenta ambiziose prospettive da podio.
Tra i copiloti, a primeggiare è Alessio Pellegrini. Quattro, i punti di vantaggio del copilota - impegnato al "Ciocco Tricolore" sul sedile destro della Citroen Saxo e secondo classificato di classe N2 - sul primo inseguitore Andrea Sarti, compartecipe della performance valsa ad Emanuele Danesi la vittoria nella "R2B". A seguire, in terza piazza, Mirko Piazzini. Per il copilota di Enzo Oliani, la partecipazione al contesto regionale è valso un podio che - seppur provvisorio - lo inserisce di diritto tra gli accreditati alla vittoria finale.
Tra gli Under 25, prosegue il proprio ambizioso percorso Christopher Lucchesi, protagonista nel contesto "tricolore" su Peugeot 208, quarto classificato in una classe R2B ricca di quei contenuti garantiti dal confronto valido per il Campionato Italiano Rally Due Ruote Motrici. Tra i copiloti, il primato Under 25 spetta a Tania Bernardi, costretta alla resa sulle strade del Ciocco affrontate su Suzuki Swift ma ancora leader. Nella classifica femminile, ad affiancare Luciana Bandini - leader tra i piloti - è Cinzia Maddaleni, codriver primatista nel confronto "rosa" grazie al successo conquistato nella classe N2, su Peugeot 106. Una condizione che la pone al comando pur con quattro sole lunghezze di vantaggio sull'inseguitrice Manuela Milli.
Nella foto (free copyright Thomas Simonelli): Luciana Bandini in gara al "Ciocco".