Sport
Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

Club Scherma Lucca, una serata speciale per chiudere in bellezza la stagione sportiva
Si è concluso nei giorni scorsi, con una…

Nuovi titoli italiani e regionali arricchiscono la bacheca del Ciclo Team San Ginese
Il Ciclo Team San Ginese continua la sua marcia inseguendo successi sempre più prestigiosi nel panorama ciclistico amatoriale. Per la squadra presieduta da Claudio Andolfi questa stagione sta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 117
Sta per andare in archivio la prima settimana completa della preparazione del Gesam Gas e Luce Lucca versione 2020-2021 e dunque quale occasione migliore per stilare un mini bilancio con Francesco Iurlaro. Il tecnico pesarese, soddisfatto delle prime risposte avute sul piano fisico del gruppo, ha detto la sua riguardo alla composizione del calendario, con le prime tre giornate che andranno in scena nello spazio di una settimana. Un vero e proprio tour de force, dunque, per le quattordici compagine di Serie A1, senza contare che otto di queste, tra cui Lucca, scenderà già in campo nel week-end del 25-27 settembre in quel di Schio per la Supercoppa Italiana.
Primi dieci di lavoro decisamente atipici, a livello di programmazione, visto che i due nuovi preparatori atletici Cortopassi e Pelamatti hanno dovuto fare i conti con un roster reduce da un periodo di inattività lungo sei mesi. “Volevamo rimettere in moto le giocatrici in virtù dello stop forzato.” – è la premessa di Iurlaro- “Per questo motivo abbiamo deciso di lavorare, oltre sull’aspetto fisico, essenzialmente sui fondamentali. Dalla prossima settimana inizieremo ad essere il lavoro tecnico, nel suo senso più ampio, ossia giocate e contatti. Dobbiamo ancora valutare Orsili e Pastrello che, alla luce dei loro infortuni patiti ad inizio 2020, dovranno essere reinserite gradualmente.”
Spostando l’attenzione sul calendario, si parte domenica 4 ottobre mentre la fine della regular season è fissato per domenica 11 aprile 2021, il coach del Basket Le Mura non vede grosse differenze rispetto all’avvio di torneo della stagione 2019-2020. “Ci aspetta un inizio tosto, simile però a quello dello scorso torneo.” – ricorda Francesco Iurlaro- “L’unica cosa che mi preoccupa, sinceramente, consiste nel fatto che giocheremo subito tre partite nel giro di una settimana (4, 8 e 10 ottobre nda). Dobbiamo tenere presente che Williams e Tunstull cominceranno ad allenarsi, salvo contrattempi, dal 15 settembre più il lavoro differenziato delle sopracitate Orsili e Pastrello, avremo pochissimo tempo per diventare, sin da subito, una squadra con la s maiuscola. Dovremo fare un grandissimo lavoro in quelle due settimane. Un avvio di campionato di tale livello, d’altro canto, può comunque esaltarci visto che bisogna superare queste difficoltà. Sin dai primi giorni di lavoro, ho già intravisto un gruppo di giocatrici che sta diventando celermente compatto.”
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 102
Il prossimo, quello del 28-29 e 30 agosto, doveva essere il weekend dedicato al Giro della Toscana Internazionale femminile di ciclismo e invece l'organizzazione ha deciso di rinviare la manifestazione al prossimo anno.
Quella che doveva essere la 25esima edizione di una delle corse a tappe più longeve e importanti d'Europa, interamente dedicata all'indimenticabile campionessa lucchese Michela Fanini non si correrà, almeno non in questo disgraziato anno.
E pensare che era già tutto pronto da tempo: percorso, iscrizioni (25 squadre, delle quali 18 straniere), manifestazioni collaterali, servizi per atlete e sportivi.
"Eravamo pronti – ha sottolineato patron Brunello Fanini, presidente di organizzazione – ma la rigidità dei protocolli sanitari anti contagio e, soprattutto, la mancanza di contatto fra il pubblico e le cicliste, che è la prerogativa della nostra festa, ci hanno consigliato di rimandare tutto all'anno prossimo. Ovviamente siamo dispiaciuti ma non abbattuti visto che stiamo già pensando al 2021".
E in effetti, proprio in questi giorni, nella sede della "Michela Fanini" (la società ciclistica che da sempre organizza la manifestazione) si susseguono le riunioni per migliorare, se possibile, il "Toscana" 2021. E per questo si sta pensando a riallungare il numero delle tappe da tre a quattro.
"Non abbandoniamo ma, semmai, rilanciamo – ha aggiunto il vice presidente di organizzazione Angelo Giannini – oltre a riproporre una gara già super collaudata, vogliamo approfittare di questa pausa forzata per concentrarci su un eventuale inserimento di una quarta tappa. Siamo sulla buona strada".
"Solo un piccolo stop sul nostro percorso – ha concluso l'altro vice presidente di organizzazione Leonello Stefani – cercheremo di limare e migliorare tutti quei dettagli che, solitamente, vengono affrontati per ultimi e, spesso, con poco tempo a disposizione. Ora il tempo non ci mancherà di sicuro; per questo vogliamo confezionare un prodotto migliore".
Manca l'ufficialità dell'Uci (l'Unione Ciclistica Internazionale), ma il Giro della Toscana 2021 dovrebbe disputarsi nel periodo che va dal 26 al 29 agosto.