Sport
Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

Club Scherma Lucca, una serata speciale per chiudere in bellezza la stagione sportiva
Si è concluso nei giorni scorsi, con una…

Nuovi titoli italiani e regionali arricchiscono la bacheca del Ciclo Team San Ginese
Il Ciclo Team San Ginese continua la sua marcia inseguendo successi sempre più prestigiosi nel panorama ciclistico amatoriale. Per la squadra presieduta da Claudio Andolfi questa stagione sta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 117
Quali sono gli ingredienti giusti per praticare lo sport nel migliore dei modi? Semplice: "Una crescita sana e sociale con l'affermazione di alcuni valori che sono il rispetto dell'altro, gli insegnamenti e uno sviluppo adeguato". Questo è quanto emerso stamani alla palestra Ego durante la presentazione della nuova società sportiva riguardante il minibasket tra Le Mura e il Basketball Club Lucca, Lucca Academy Basket 2020 Lab.
A parlare è stato Rodolfo Cavallo, presidente Basket Lucca che ha affermato: "Lo sport è allegria. Siamo qui per il bene dello sport lucchese" mentre Renato Malfatti, ovvero il proprietario dell'omonima palestra, è intervenuto sostenendo di fare il tifo per il nuovo progetto e di essere molto orgoglioso del lavoro. Anche Matteo Benigni, presidente Basketball Club Lucca, si è mostrato entusiasta e felice del programma e ha sottolineato l'importanza di far nascere la passione dello sport per poi trasmetterla ai bambini. Poi è stato il turno di Massimo Branchetti, dirigente Basket le Mura, il quale ha illustrato in maniera esaustiva una serie di slides che hanno elencato i punti salienti.
Tre sono gli elementi essenziali: abbonamenti, marketing e minibasket. Vediamo nello specifico i contenuti. Per quanto concerne gli abbonamenti esistono due tipologie, ossia standard e friends con l'aggiunta degli abbonati della scorsa stagione. I prezzi variano: si va dai 50 euro ai 130 euro (standard), mentre per entrambi i campionati è possibile riservare i posti numerati (si parla di 300 euro singolo e 500 coppi, nucleo familiare). E infine l'ultimo punto: è prevista una riduzione del 25%.
Capitolo marketing. Si legge nella slides successiva: "finalmente una vera strategia comune, ricerca, contenuti e visibilità". "Dare un'opportunità ai giovani e invitarli a fare sport è un progetto dalla valenza sociale" ha evidenziato Marco Terigi, presidente Lucca Academy Basket prima di passare la parola al vicepresidente Ugo Donati il quale si è soffermato in maniera particolare sulla valorizzazione e l'impegno dei ragazzi che intendono praticare tale disciplina.
Veniamo alla questione della quota iscrizione. Quest'anno sono diminuite sensibilmente (prezzo) e vi è la possibilità di pagare l'importo in due rate. Chi verserà la cifra subito per intero avrà uno sconto di 40 euro. Compreso anche un kit che include le magliette, i pantaloncini e lo zaino.
Giacomo Stefani e Alessio Callisti saranno i responsabili tecnici e di marketing di Lucca Academy Basket mentre gli abbonamenti saranno nominativi (norme Covid-19), cioè personali e ogni volta che si svolgerà una partita verrà misurata la temperatura.
Tra gli intervenuti anche due figure istituzionali come quella di Teresa Leone, consigliere provinciale e di Leonardo Dinelli, Comune di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 99
Con la conferenza stampa di oggi, il Basketball Club Lucca si presenta ufficialmente alla stampa ed espone le linee di programma per la prossima stagione.
E' presente tutta la compagine societaria, il Presidente Matteo Benigni, il Vice Presidente responsabile Umberto Vangelisti, Ugo Donati, Giovanni Giusti, Guglielmo Menchetti e Marco Terigi, in più al tavolo il nuovo coach Alberto Tonfoni.
"Abbiamo deciso di salvare il titolo e il lavoro di molti anni" così ha esordito il Presidente Benigni.
Oggi il Bcl si presenta in una veste societaria completamente nuova, motivata, fatta da persone che vivono a Lucca e il cui lavoro è sul territorio lucchese, gente con la passione per il basket.
Il totale arresto delle attività dovuto al lockdown ha complicato maggiormente le cose, come il passaggio societario avvenuto poco più di un mese fa, insomma non è stato facile rimettere insieme un tessuto che si era sfilacciato nel lungo stop, si è dovuto riprendere contatto con tutti i componenti dello staff, nel frattempo il Bcl ha dovuto rinunciare ad una delle sue pedine più importanti, Giuseppe Piazza, lo scorso anno responsabile del settore giovanile, ha lasciato l'arborata cerchia per trasferirsi come primo allenatore in serie A femminile a Battipaglia.
In questa fase di rinnovamento le linee date sono chiarissime, la parola d'ordine è largo ai giovani, il settore giovanile riceverà le maggiori attenzioni a cominciare da chi se ne dovrà occupare, sono infatti tre ragazzi nati e cresciuti a canestri e pallone nell'humus baskettaro lucchese, Alessandro Ricci, Luca Merciadri e Damiano Sodini, a sostenerli per questo anno, prima di spiccare il volo in solitaria ci saranno due colonne portanti del nostro basket, Massimo Chiarello e Fabrizio Cappellini, esperti e navigati allenatori.
Aria nuova anche per la prima squadra, la scelta di Alberto Tonfoni è dettata, oltre che dalle sue capacità tecniche, anche dal fatto che è giovane ed è abituato a lavorare con i ragazzi, fattore di assoluta importanza perché quest'anno il Basketball club Lucca, schiererà un roster decisamente giovane, arricchito da uno o due senior per dare carattere e sostanza in alcune zone del campo, ad affiancarlo ancora esponenti del basket lucchese, Francesco Pizzolante e Andrea Nicolosi
Della squadra faranno parte Matteo Russo, Jacopo Pierini, Nicola Giovannetti, Andrea Simonetti e l'ultimo acquisto Filippo di Sacco, proveniente dalla Pielle Livorno.
Le ultime parole sono di Tonfoni, contento per la chiamata ricevuta da Lucca e come dice lui " carico, motivato e con tanta voglia dopo questa lunga pausa, di tornare a battere il pallone sul parquet "