Sport
A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

Club Scherma Lucca, una serata speciale per chiudere in bellezza la stagione sportiva
Si è concluso nei giorni scorsi, con una…

Nuovi titoli italiani e regionali arricchiscono la bacheca del Ciclo Team San Ginese
Il Ciclo Team San Ginese continua la sua marcia inseguendo successi sempre più prestigiosi nel panorama ciclistico amatoriale. Per la squadra presieduta da Claudio Andolfi questa stagione sta…

Futsal Lucchese, tanti ragazzi al tradizionale stage: una società in costante crescita
Si è tenuto nei giorni scorsi il quinto stage della Futsal Lucchese, un appuntamento ormai consolidato all'interno del percorso di crescita della società. L'iniziativa, che si è svolta…

I ragazzi del Basketball Club Lucca protagonisti a Calcinaia nel "tre contro tre"
Un inizio d'estate a tutta birra per il Basketball Club Lucca protagonista in ben 3 categorie nel 3x3…

Atletica, pioggia di medaglie per la Virtus Lucca ai campionati toscani giovanili
Diciannove atleti sul podio, sette titoli toscani di cui tre Juniores e quattro Allievi/e, cinque medaglie d’argento e tre di bronzo. Questo il ricco bottino del fine settimana…

Lorenzo Ansaldi, classe 2015, conquista il secondo posto alle regionali di nuoto a Livorno
Una splendida prestazione per Lorenzo Ansaldi, giovane talento del nuoto lucchese, che ha ottenuto un brillante secondo posto nella gara di 50 metri rana al Campionato Regionale estivo esord B memorial R.Dani svoltosi a Livorno

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 150
L’atletica leggera torna in pista e la Virtus Lucca festeggia il suo primo atleta in pedana. Ad Agropoli (Salerno) Roberto Orlando scaglia il giavellotto a 70,76 celebrando così la sua prima gara ufficiale dopo la pausa forzata a causa dell’emergenza Covid.
“E’ una notizia stupenda, non tanto per la prestazione di Roberto, comunque ottima, ma per il fatto di aver visto di nuovo una maglia Virtus in pedana” ha commentato il direttore tecnico virtussino Matteo Martinelli.
Il mondo dell’atletica leggera ha ripreso le attività da qualche settimana e gradualmente l’obiettivo è quello di tornare alla normalità pre-emergenza. Anche a Lucca gli atleti della squadra agonistiche Virtus hanno ricominciato gli allenamenti al Campo Martini rispettando tutte le norme di sicurezza: “Sarà un’estate molto particolare. Dopo tre mesi di stop, atlete ed atleti stanno ricominciando a riprendere confidenza con i gesti tecnici e la preparazione fisica. II tutto con un obiettivo ben preciso: presentarsi a fine agosto al top della forma per giocarci le nostre carte nei Campionati Italiani Assoluti e a Squadre che si svolgeranno a Padova a fine agosto e a Modena a metà ottobre (solo per il mezzofondo)”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 113
La ripresa dell'attività sportiva motoristica nazionale si avvicina e Christopher Lucchesi, il giovane di Bagni di Lucca, figlio d'arte, da due anni impegnato nel Campionato Italiano Rally si farà trovare pronto.
L'idea della stagione 2020 di Lucchesi junior era il Campionato Italiano nella categoria "due ruote motrici", e quella è rimasta, pur con l'attività sospesa nei mesi addietro a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Il programma sarà rispettato, con una Peugeot 208 R2 della bresciana GF Racing come portacolori della Project Team ed affiancato da Marco Pollicino, la stagione partirà dal rally RomaCapitale del 24-26 luglio ma Lucchesi, in concerto con la squadra, ha deciso di "allenarsi" alla prima gara che verrà organizzata dopo il periodo di confinamento sanitario, vale a dire il 40° Rally del Casentino, a Bibbiena (Arezzo), il 3-4 luglio.
Sarà l'occasione giusta per tornare al volante e riprendere in mano ed a mente tutti gli equilibri necessari per andare poi ad affrontare il primo impegno tricolore capitolino, una sfida anche a livello continentale, in quanto aprirà infatti il Campionato Europeo Rally.
IL COMMENTO DI CHRISTOPHER LUCCHESI:
"Finalmente si riparte. Non nascondo che ad un certo punto, nei momenti tristi di chiusura in casa temevo che dovessimo stare fermi tutto l'anno ed invece eccoci che possiamo ripartire. Non sarà certamente tutto come prima, ma voglio dare un pensiero alla Federazione, che a mio avviso ha fatto un grande lavoro per permettere all'automobilismo nazionale di riprendere l'attività. Roma sarà il primo appuntamento stagionale del programma che abbiamo concepito già ad inizio anno, ma abbiamo deciso con la squadra di essere al via del Rally Casentino a titolo di test, sono sicuro che sarà un lavoro importante, dopo sei mesi e passa di stop totale. Abbiamo deciso di non essere al via a Lucca, la gara del mio cuore, in quanto è troppo a ridosso della trasferta a Roma, anche il più piccolo problema potrebbe diventare vincolante per correre con tranquillità all'esordio tricolore ed avviare bene la stagione".
Il 40° Rally del Casentino scatterà sabato 4 luglio alle 11.30 dal tradizionale palco partenza di viale Gramsci in Bibbiena e si svolgerà sulla distanza di 100km di prove speciali divise su tre tratti cronometrati da ripetere due volte. La "Corezzo" di 19,56 km, la "Crocina" di 22,28 km e la new entry "Rosina" di 7,48 km, prova presa "in prestito" dal Historic Rally delle Vallate Aretine. La scelta dolorosa di tagliare le prove nella parte alta del Casentino, cioè le classiche PS "Caiano e "Barbiano" è dovuta alla necessità di rispettare il chilometraggio massimo di tratti cronometrati imposto dai nuovi protocolli (non oltre 100km) senza però rinunciare alle prove più lunghe e selettive. L'arrivo sarà alle 20,43, sempre in Viale Gramsci a Bibbiena.
Christopher Lucchesi, nella sua attività sportiva 2020 sarà "ambasciatore" del Comune di Bagni di Lucca. Porterà con sé, sui campi di gara e nelle altre iniziative a lui legate, il logo, il patrimonio e la cultura di Bagni di Lucca. Un impegno e una responsabilità importante per il giovane che, onorato di questo patrocinio, si adopererà al massimo possibile per la promozione e la valorizzazione del territorio, diventando anche un riferimento per tantissimi giovani appassionati di auto, di competizioni. Sarà testimonial per la sicurezza stradale, dell'etica sulla strada, per una guida responsabile ed ecosostenibile. Un progetto quello intorno a Lucchesi jr. che, avvalendosi della Academy Road Safety, si farà promotore di iniziative che coinvolgeranno i giovani, dai bambini ai neopatentati ma anche a chi ha già esperienza nella guida, quindi in prima linea, insieme all'Amministrazione Comunale di Bagni di Lucca, su un aspetto molto delicato e purtroppo sempre troppo doloroso per i numerosi incidenti che purtroppo riempiono le cronache nel quotidiano.