Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 180
72 - 80
15/14 – 32/36 – 46/56 – 72/80
15/14 – 17/22 – 14/20 – 26/24
Geonova: Drocker 15, Vico 16, Kushchev 8, Bartoli 6, Banchi 4, Genovese 11, Del Debbio 4, Simonetti, Pagni, Pierini 8, Okiljeciv. All. Catalani Ass. Puschi
Montecatini Basket: Galli 13, Meini 6, Nicoli , Mercante 13, Zanini 2, Divac 1, Lepori, Cipriani 5, Vita 13, Tiberti 15, Tommei 12, Ghiarè. All. Tonfoni Ass. Cardelli
Che fosse difficile lo avevamo già detto, giocare con chi è assetato di vittorie dopo un girone di andata passato tra le fiamme dell'inferno è davvero complicato. La Geonova questa sera si è vista a sprazzi, costantemente a rincorrere e senza la grinta necessaria, adesso c'è da serrare i ranghi e buttarsi a capofitto nel lavoro, il girone di ritorno inizierà la prossima settimana e i ragazzi di Catalani dovranno vedersela con il San Miniato, squadra veramente tosta che veleggia nelle prime posizioni di classifica.
Il Sig. Colombo scodella la palla e la partita comincia, è un inizio nervoso con fasi molto concitate, il primo mini break è per gli ospiti, poi la Geonova prende ritmo e pareggia i conti passando avanti, il resto del tempino scorre in un'altalena continua fino alla prima sirena che vede i padroni di casa avanti, 15/14 il primo parziale.
Il secondo quarto vede un Montecatini molto deciso e intraprendente ed una Geonova costretta a rincorrere, per gli ospiti Tiberi, Mercanti e Tommei scorrazzano per il campo infilando canestri, per la Geonova a tenere il passo ci prova Vico con i suoi 12 punti, ma sono gli ospiti a controllare il gioco, alla sirena il tabellone segna 32/36.
Terzo quarto iniziato sotto i colori bianco/rossi, Kushchev e Genovese portano la squadra in vantaggio, la risposta del Montecatini è immediata e con Mercanti che infila una tripla torna a condurre, quattro minuti di gioco realizzina un parziale da 9/0 portandosi sul 38/46 e coach Catalani chiama il Time-out.
La Geonova però non riesce a finalizzare, molti errori in fase conclusiva non gli permettono di tenere il passo di un Montecatini decisamente galvanizzato che invece trova in Tommei e Galli dei perfetti realizzatori, a un minuto e trenta dalla terza sirena, i ragazzi di Catalani sono sotto di tredici punti.
Genovese accorcia dalla lunetta, due su due per lui e la sirena ferma le squadre per l'ultimo riposo.
Ultimo quarto aperto da Galli con un ennesima tripla, il solco per la Geonova si sta allargando, tempo per recuperare ce n'è a sufficienza, ma la strada per Vico e compagni è decisamente in salita.
Drocker accorcia, ma la risposta degli ospiti fa male, Cipriani ancora da tre castiga la Geonova, ancora sei minuti di gioco e nove punti da recuperare, a scalarne due ci pensa Pierini, 57/64 il parziale e Pierini in lunetta per un altro pesantissimo punto.
Drocker nel frattempo è salito sugli scudi con quindici punti a referto portando il divario sul meno cinque, ma è ancora Galli dalla distanza e Meini che riportano il Montecatini avanti sul più nove.
Il cronometro scorre, ancora un minuto da giocare e dieci punti di differenza, il Montecatini si avvia verso la sua seconda vittoria nel girone di andata, mentre si trova a fare i conti con una sconfitta piuttosto dolorosa, finale a Palasport Geonova - Montecatini 72/80.
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 252
4 - 0
TAU CALCIO: Citti, Battistoni (Signorini, 29' secondo tempo), Lucchesi (Magini G., 32' secondo tempo), Michelotti (Magini L., 40' secondo tempo), Fedi, Del Sorbo, Pratesi, Gialdini, Mengali (Benedetti, 34' secondo tempo), Chianese, Maccagnola (Magini L., 36' secondo tempo). A disp.: Donati, Fanani, Matteoni, Frugoli, Riccomini. Allenatore: Cristiani.
MASSESE: Giacobbe, Di Renzone, Materazzi, Marcon, Mussi, Benedini, Manfredi (Giomi, 13' secondo tempo), Piscopo (Serrago, intervallo), Vita (Zeqiri, intervallo), Degl'Innocenti, Kthella (Biserni, 16' secondo tempo). Allenatore: Gassani.
ARBITRO: sig. Leonardo Burgassi di Firenze. Assistenti Lorenzo Bertani di Pisa e Danilo Barretta di Pistoia.
MARCATORI: Chianese (11' primo tempo), Mengali (27' primo tempo), Del Sorbo (37' primo tempo), Mengali (47' secondo tempo).
NOTE: ammoniti Michelotti, Del Sorbo, Vita, Di Renzone, Mussi.
È un primo tempo color amaranto allo stadio di Altopascio, con la formazione di mister Cristiani che segna tre gol in venti minuti. All'11 è Chianese a segnare grazie a un tiro da dentro area ben servito da Gialdini. Al 27' raddoppia Mengali su rigore per fallo in area di Di Renzone. Ancora rete amaranto con Del Sorbo su punizione, ben battuta da Chianese.
Nella ripresa il Tau chiude la partita con il secondo gol di Mengali al 47'.
Il Tau si prepara ora a incontrare il Cascina nella partita di recupero di mercoledì 8 gennaio.