Sport
Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 94
Il traguardo è sempre più vicino. Grazie alla vittoria nello scontro diretto in testa alla classifica contro Carrara per 5-2 l'incas caffè tennistavolo Lucca vede avvicinarsi sempre più il sogno di conquistare il campionato di serie B2 a distanza di undici anni dall'ultima volta. Meravigliose le prestazioni di Vasta (ennesima tripletta per lui), Ringressi e Gherardi al rientro dall'infortunio al ginocchio, grazie alle quali la squadra adesso vede veramente ad un passo la matematica promozione per la quale basteranno solamente due vittorie nelle ultime quattro partite rimanenti (prossimo appuntamento contro Firenze presso il palaincas il 15/02 alle ore 16).
Continua anche il fantastico campionato per la serie C2/A che, grazie alla vittoria per 5-1 contro Livorno, (doppiette di Larindi e Bacci e punto di Casini) continua a viaggiare solitaria in testa alla classifica aspettando i play-off in cui si giocherà l'approdo in serie C1.
Ottime notizie sono giunte anche da entrambe le squadre di D1 con vittorie che valgono oro in chiave salvezza. La squadra del girone A vince soffrendo 5-3 contro Cascina (doppiette di capitan Ragghianti e ciacchini con punto dell'ottimo Sani) portandosi cosi fuori dalla zona play-out. Simile situazione per la D1/C che, imponendosi 5-1 contro Artigianelli Firenze (doppiette di Maffei e Niccoletti e punto di Barsanti) si tira fuori dalle zone pericolose di classifica.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 146
Strepitose, fantastiche, meravigliose. È difficile trovare l’aggettivo più adatto per Idea Pieroni ed Elisa Naldi. Le due atlete della Virtus Lucca tornano dai Campionati Italiani Indoor di Ancona con due splendide medaglie: l’oro di Idea Pieroni nel salto in alto, categoria Juniores (Under 20), l’argento di Elisa Naldi nel salto in lungo, categoria Promesse (Under 23). Due risultati di grandissimo prestigio che confermano la Virtus ai vertici del panorama dell’atletica femminile italiana.
Partiamo da Idea Pieroni che sicuramente arrivava ad Ancona con il favore dei pronostici viste le stupende prestazioni delle ultime settimane. A pochi giorni dall’1,87 di Udine, Idea si è confermata ad altissimi livelli vincendo la gara con l’1,84 saltato al secondo tentativo. Sull’onda dell’entusiasmo l’atleta barghigiana ha provato anche il personale a 1,88, purtroppo senza fortuna.
Davvero stupenda anche la prestazione di Elisa Naldi. Reduce da un brutto infortunio patito nel 2019, grazie al lavoro svolto insieme al tecnico Luca Rapè e al medico Michele Gemignani, Elisa si è presentata ad Ancona con la voglia di stupire ancora dopo il titolo regionale conquistato a fine gennaio. E così è stato. Il 5,96 saltato al primo tentativo l’ha portata vicinissima all’oro, vinto da Milica Travar (G.S. Ermenegildo Zegna) con 6,04.
Ad Ancona Idea ed Elisa non erano le sole a comporre la pattuglia dei giovani Virtus. Nel settore maschile nessuna medaglia, ma comunque buonissime prestazioni per Francesco Cordoni nei 60 metri Juniores, per Dario Fazzi negli 800 metri Juniores e per Simone Torturo nei 1500 metri Promesse. Settore femminile che invece si è presentato ancora nei salti, con Irene Della Bartola nell’alto Promesse e con Cecilia Naldi nel lungo Juniores.
Per la Virtus si chiude così un altro weekend di grandi soddisfazioni, provenienti non solo da Ancona. A Padova una grandissima Marta Castelli chiude gli 800 metri in 2'13"93 e conquista il pass per i tricolori assoluti.