Sport
Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 93
Non si ferma il cammino della squadra di serie C Nazionale che, in quest’ultimo fine settimana di gare ha sconfitto nel più sentito dei derby la compagine di Pisa per 5-2 grazie ai punti di un solidissimo capitan Emanuele Vasta (tripletta per lui) ed alla doppietta di un sempre più convincente Josè Ringressi. Grazie a questo risultato l’Incas caffè si trova in testa alla classifica appaiata a Carrara, contro la quale ci sarà il decisivo scontro diretto sabato 8 febbraio presso il Palaincas di via delle Ville 895 ( loc acquacalda) : la vittoria significherebbe quasi certamente la promozione in serie B!
Ottime notizie anche dal fronte campionati regionali, dove la squadra di C2 resta imbattuta in testa alla classifica grazie alla ottava vittoria consecutiva (5-3 contro Carrara con tripletta del giovanissimo Bacci e doppietta di Larindi) e vede ormai certo l’approdo ai play-off di giugno per l’accesso alla C1 nazionale.
Ottimi risultati anche dal fronte femminile, con la squadra che si impone contro Prato e successivamente perde di misura contro Cascina rafforzando sempre di più il proprio terzo posto del campionato di serie C. Bravissime tutte le ragazze scese in campo nelle gare di singolare e di doppio: Bortoli, Demi, Mori, Ramacciotti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 245
La Pugilistica Lucchese sale al 4° posto nella classifica nazionale di merito per l’attività 2019. La graduatoria redatta dalla Federazione Pugilistica Italiana la vede presente in ben tre classifiche su quattro, secondo i nuovi parametri, mentre lo scorso anno (per attività del 2018) la classifica era invece unica con la società di Lucca che era posizionata in quinta piazza. Un grandissimo risultato per questa realtà sportiva lucchese che tiene testa alle grandi città.
<<Il consiglio federale della Fpi – spiega il team manager della Pugilistica Lucchese, Maurizio Barsotti - ha approvato la classifica di merito 2019 redatta sulla base dei punteggi maturati dalle società di pugilato per la partecipazione ed organizzazione alle varie attività sportive della stagione 2019. La classifica di merito prevede una nuova ripartizione dei premi spettanti alle società sportive che si sono particolarmente distinte nel settore agonistico, amatoriale e giovanile secondo le seguenti attività sportive: partecipazione a gare agonisti dilettanti e pugili professionisti con premi dal 1° al 50 ° posto, organizzazione di manifestazioni agonisti dilettanti e pugilato professionistico dal 1° al 25 ° posto, partecipazione ed organizzazione attività giovanile dal 1° al 10° posto ed infine la quarta classifica per attività amatoriale dal 1° al 5 ° posto. Nel 2018 la classifica era unica e riassumeva tutte le varie specialità del pugilato giovanile, amatoriale e agonistico per le oltre 900 società di pugilato tesserate alla Federazione Pugilistica Italiana e la nostra Pugilistica Lucchese si era piazzata al 5° posto assoluto a livello nazionale oltre che prima società in Toscana. Con la nuova ripartizione la palestra lucchese compare in ben tre delle quattro classifiche, un onorevole 4° posto nell’attività giovanile dietro a New Athletic Team Rovereto, Boxe Latina che ha organizzato la finali nazionali, mentre al 1° posto c’è Amaranto Boxe di Reggio Calabria>>.
Scorrendo le nuove graduatorie troviamo la Pugilistica Lucchese: al 21° posto nella classifica delle partecipazioni per pugili dilettanti e professionisti (tre i match di Marvin Demollari), dovuto anche al minor numero di match sostenuti lo scorso anno, 107 incontri in totale contro i 153 del 2018, mentre nell’apposita classifica dedicata all’organizzazione di gare (manifestazioni di pugilato dilettanti e professionisti) è al 16° posto assoluto.
Quindi tanto di cappella alla Pugilistica Lucchese che mantiene alto anche il nome della nostra città a livello nazionale, ricordiamo che la scorsa stagione ha ottenuto risultati agonistici molto prestigiosi con le vittorie a livello giovanile del “cucciolo” Andrea Sgueo che a Latina ha conquistato il tricolore cosi come la coppia degli “allievi” formata da Sasha Mencaroni e Riccardo Matteucci che sempre a Latina è salita sul gradino più alto, titolo italiano anche per Samuele Giuliano che per il terzo anno consecutivo ha indossato la canottiera tricolore conquistando la categoria degli junior 81 kg a Roma, mentre Lorenzo Frugoli si è fermato all’argento (junior 70 kg). Ci sono poi le vittorie del Torneo “A. Mura” con ancora Giuliano e la partecipazione internazionale dell’azzurra “schoolgirl” Miria Rossetti Busa che ad agosto ha partecipato anche agli europei di categoria in Georgia; la vittoria del Torneo internazionale “Ovidelas Box Cup” a Lisbona per Giuliano ed i match professionistici per Marvin Demollari che ha combattuto tre volte con altrettante vittorie che gli sono valse la finale del Trofeo delle Cinture W.B.C -Fpi pesi leggeri, finale in programma il 1° marzo a Castelfidardo (Marche).
<<Con l’attuale sede, - conclude evidenziando problemi e programmi futuri, Maurizio Barsotti - che rimane la palestra dell’Istituto Pertini alle porte della città in orario extrascolastico, la nostra società che è ancora in attesa di una sede definitiva, cercherà di ottimizzare al meglio lo spazio e gli orari di allenamento disponibili per far si che possano essere mantenuti e migliorati i risultati fin qui ottenuti, ma le difficoltà logistiche rimangono (mancanza di ring fisso in palestra, di specchi e attrezzi per la pesistica). Difficoltà a cui i pugili lucchesi sopperiscono anche con uscite settimanali in altre palestre per usare il ring per sedute di guanti e sparring. Tra breve ripartirà la nuova stagione con il Torneo Regionale G. Nepi a Firenze (15 /16 febbraio) che andrà avanti fino alle metà di marzo. Il 1° marzo ci sarà l’attesa finale di Demollari, mentre a metà marzo ci sarà il Torneo Nazionale Alberto Mura. Inoltre le nostre picchiatrici Miria Rossetti Busa e Noemi Garofano avranno i campionati italiani femminili alla fine di marzo>>