Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 175
Prima di ritorno ad alto rischio per la Geonova, la squadra avversaria è l'Etruska Basket San Miniato, quella che nella prima di andata rifilò ai ragazzi di Catalani ben venti punti.
C'è da dire che allora la squadra, doveva in pratica ancora conoscersi, una preparazione partita un po' in ritardo con molti elementi nuovi non permise di presentarsi a San Miniato in perfetta forma.
Purtroppo c'è da dire cha ancora la Geonova non è al completo, tra i ranghi manca Pagni, un elemento che in una partita come quella di sabato avrebbe fatto più che comodo.
L'Etruska San Miniato è seconda con 22 punti, 5 partite in più vinte rispetto ai bianco/rossi esce però da una sconfitta con la prima in classifica e possiamo esserne certi che vorrà ripartire dal Palatagliate con i due punti in tasca.
La Geonova dal canto suo esce da una partita casalinga contro Montecatini al quale ha dovuto arrendersi al termine di una prova molto opaca, ecco che questa partita con i San Miniatesi, anche se pur molto difficile e ancora davanti al proprio pubblico, dovrà essere giuocata con molta intensità, con tanto orgoglio e con una mente lucida e cinica.
Due punti sarebbero pesantissimi in questa classifica, adesso la Geonova ha 12 punti ed è in piena zona salvezza e visto che le sue compagne di classifica, dovranno confrontarsi con Firenze la Torrenovese che si trova a quota 10 e con Capo D'Orlando il Cecina che sono rispettivamente a 12 la siciliana e a 10 la toscana, sarebbe davvero la giusta occasione per consolidare la classifica
Così sente la partita coach Catalani: "Affrontiamo l'Etrusca San Miniato, sicuramente la squadra rivelazione di questo girone di andata, è una squadra giovane, rivoluzionata rispetto alla scorsa stagione che però ha saputo amalgamarsi velocemente e assorbire quelle che erano le idee di gioco di coach Barsotti è una squadra reduce da un girone di andata incredibile dove ha raggiunto la qualificazione alla Coppa Italia ed è una squadra che ha consolidato un suo modo di stare in campo eccellente, sia da un punto di vista statistico che dall'intensità. E' una delle prime squadre nella realizzazione nel nostro girone nei tiri da due punti ed è tra le prime squadre per palle recuperate, sono dati statistici che identificano una squadra che a dispetto dell'età media del roster ha un efficacia sicuramente notevole. Noi siamo reduci da una sconfitta con Montecatini e sicuramente abbiamo voglia di dimostrare che quella di Domenica scorsa non è la nostra faccia, scenderemo in campo determinati, sapendo che abbiamo di fronte un avversario molto competitivo, ma cercheremo di tirar fuori innanzitutto il carattere e l'atteggiamento giusto per approcciare la partita e riuscire a guidarla nei quaranta minuti."
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 245
Con l’intento di mettersi alle spalle la sconfitta interna del turno precedente, il Gesam Gas e Luce Lucca è pronto ad iniziare il proprio girone di ritorno, consapevole di affrontare una delle due principali pretendenti al titolo tricolore. Sarà la Virtus Eirene Ragusa, palla a due fissata per le canoniche 18, a salire al PalaTagliate per quello che rappresenta, posizioni di classifica delle contendenti alla mano, il piatto forte di giornata. Si affronteranno, infatti, la seconda della classe, ma con una gara in meno e dunque potenzialmente prima, e la quarta forza del torneo. Una montagna ardua da scalare per le ragazze di coach Iurlaro, cresciute davvero molto rispetto all’unico precedente stagionale datato sabato 5 ottobre 2019. Le due sconfitte di fila non hanno minimamente scalfito l’ottimo lavoro fatto nel girone d’andata, chiuso al quarto posto davanti a compagini rispetto alla passata stagione, da capitan Ravelli e compagne. Era l’Opening Day di Chianciano Terme quando la Passalacqua ebbe la meglio per 73-54 sulle biancorosse con il break decisivo operato nel secondo quarto (19-2 il parziale per la squadra di coach Recupido nda).
In quella circostanza, la prima uscita ufficiale di un Le Mura completamente rinnovata, a fare la voce grossa tra le iblee furono il tandem di lunghe Walker-Ibekwe, autrici rispettivamente di 18 e 14 punti. Rispetto a quello confronto, Ragusa potrà contare sulla propria stella, Dearica Hamby e su Marzia Tagliamento che aveva iniziato la stagione in quel di Battipaglia. Non sarà della sfida, invece, la lungodegente Martina Kacerik. Le siciliane, inoltre, devono ancora concludere il loro girone di andata: un successo contro Costa Masgnaga, recupero programmato per mercoledì 15 gennaio, darebbe a capitan Soli e compagne il primo posto che vorrebbe dire, in ottica Coppa Italia, l’incrocio ai quarti di finale con Vigarano. Lucca, invece, conosce l’avversario del suo quarto di finale; le biancorosse incroceranno la loro strada con San Martino di Lupari. Anche le percentuali dei tiri, da 2 pari al 52% e da 3 pari al 39% (le migliori tra le 14 partecipanti all’A10, sono l’ennesima cartina di tornasole della forza delle siciliane che puntano, dopo il trionfo in Coppa Italia della passata stagione, a vincere il loro primo storico scudetto. A livello personale Dearica Hamby vanta la miglior media realizzativa con 20 punti a serata con annessi 9 rimbalzi di media.
Nel presentare l’impegno, Francesco Iurlaro inquadra così l’elevata cifra tecnica di cui dispone Ragusa.
“Conosciamo tutti la forza di Ragusa: le biancoverdi possono contare su 10 giocatrici intercambiabili e di altissimo livello.” – ha dichiarato il coach pesarese- “Quella di Recupido è la compagine più atletica del campionato che ha nella corsa e nell’energia a rimbalzo le armi migliori. Noi saremo ancora rimaneggiati, ma certamente ci presenteremo alla partita con un’altra faccia rispetto a quella mostrata contro Palermo.”
Le Mura Lucca-Virtus Eirene Ragusa sarà diretta dal primo arbitro Claudio Di Toro, coadiuvato da Alex D’Amato e Luca Bonfante.