Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 190
Il Bcl Lab torna alla vittoria dopo due sconfitte consecutive. E strappa un successo fondamentale contro una diretta concorrente per la corsa ai play off del campionato di Dr2: la Dinamo Rosignano battuta al Palapaladini di San Concordio 98 a 88 al termine di una partita dov'è successo di tutto.
Sì, perché alla fine si contano vari espulsi su ambo i fronti e 5 giocatori usciti per 5 falli con Chiarello che, infortunatosi alla mano nel primo quarto, dopo un buon avvio, è rientrato solo per pochi minuti. Numeri che testimoniano l'importanza della posta in palio, lo svolgimento di una partita molto intensa sotto il profilo fisico e agonistico, ma anche un arbitraggio ondivago che non ha certo favorito una condotta di gara senza ansie e malumori sulle panchine delle due squadre in campo e tra il folto pubblico presente.
Il merito della vittoria del Bcl Lab, sofferta ma meritata, va all'intera squadra di coach Ricci e Tardelli che è riuscita a superare alla grande tutti gli ostacoli lungo il percorso, dribblando con maturità anche eventuali cali psicologici ipotizzabili a seguito delle 2 espulsioni e della caterva di falli fischiati.
Il successo contro Rosignano porta soprattutto la firma di Cattani e Succurto che insieme hanno collezionato 52 punti, a cui si sono aggiunti i canestri di Massagli e Piancastelli, entrambi in doppia cifra.
L'inizio di gara è appannaggio della Dinamo che sfrutta subito la sua prestanza fisica e la precisione al tiro. Lucca controbatte con Chiarello dal pitturato e Cattani dai liberi. Rosignano è chirurgica dall'arco mentre Lucca fa fatica a penetrare in area avversaria. Si va avanti con equilibrio e il tempino si chiude con il Bcl Lab a +1.
Il secondo quarto inizia bene per Lucca con Cirrone e Cattani in contropiede e Massagli in area: 28-24. Poco dopo a seguito di uno scontro di gioco viene espulso Balducci e Lucca perde il giocatore più atletico e gran rimbalzista.
Rosignano cerca di sfruttare il momento segnando, anche dalla lunetta, canestri pesanti. Ma è pesante anche la risposta di Lucca con Succurto che con due triple a fila ristabilisce le distanze e il quarto si chiude con il Bcl sopra di 2 punti.
Nella prima azione del terzo tempo Rosignano piazza il canestro del pareggio (44 pari). La partita si scalda ulteriormente. Martini si fa spazio nel pitturato e segna 2 canestri di fila e i successivi centri di Succurto (6 triple a referto) e Cattani portano il Bcl avanti di 8. Gravato già di 4 falli, a Martini viene fischiato un tecnico e le conseguenti proteste durante l'uscita verso la panchina fanno scattare il secondo tecnico e quindi l'espulsione.
Grazie ai liberi derivanti da questi falli Rosignano rosicchia punti e si porta a – 5. Il momento per Lucca non è facile ma i biancorossi tengono comunque botta subendo canestri ma riuscendo a tenere sotto punteggio Rosignano quasi con la forza della disperazione. I centri del solito Cattani di Massagli, Cirrone e Succurto valgono il +10 per i padroni di casa.
Nell'ultimo quarto sale in cattedra Piancastelli che realizza punti fondamentali per Lucca. Stavolta è la Dinamo ad essere penalizzata dagli arbitri: prima espulsione diretta, seconda espulsione per tecnico + antisportivo e altri 2 giocatori fuori per 5 falli. Poco dopo è Cirrone per il Bcl ad uscire sempre per 5 falli, seguito a ruota da Succurto. In pochi minuti Lucca, pur decimata, riesce ad andare a + 16 ma dopo qualche minuto di sbandamento la Dinamo recupera a -6. Il finale è di marca lucchese. Il Bcl Lab, sospinto anche dal pubblico, regge con tenacia riportandosi a +10 riuscendo a vincere una partita incredibile e durante la quale di sicuro nessuno si è annoiato.
La prossima partita del Bcl Lab è in programma giovedi 3 aprile, alle 21.15, a San Concordio Livorno contro Brusa Livorno.
21 – 20; 44 – 42; 79 – 69 ; 98 – 88.
21 – 20; 23 – 22; 35 – 27 ; 19 – 19.
Cattani 29; Cirrone 8; Succurto 23; Balducci 4; Piancastelli 11; Martini 5; Massagli 11; Taddeucci 2; Chiarello 2; Tosoni 3; Orsi n.e.
All. Ricci; ass. Tardelli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 220
Sabato 30 marzo, i giovani "Draghetti" del DRK Baseball Capannori hanno fatto il loro debutto ufficiale nel campionato Federale Under 12 affrontando i Lancers Baseball Club 1982 a Lastra a Signa. Il risultato finale per 17 a 7 passa quasi di secondo piano perché la partita è stata un'occasione memorabile per celebrare l'ingresso in campo di numerosi esordienti anno 2016 che hanno dimostrato talento e passione.
Flavio Baraglia e Carlo Favilla, alla loro prima partita ufficiale, hanno giocato con grinta e determinazione, mostrando sicurezza e abilità. Federico Ferrari e Leonardo Pacifici hanno segnato i loro primi punti, mentre Leonardo Ferrari ha impressionato con un doppio e due RBI.
Esordio anche per Martino Spinolo e Giorgio Nieri che hanno dimostrato di essere pronti per la sfida.
Applausi anche per la "vecchia guardia" Lorenzo Porto sta ritrovando il suo swing con un lungo home run. I gemelli Roberto e Gabriele D'Amico hanno giocato con solidità e attenzione. Martin Prosper e Kevin Prosper si sono distinti in difesa e in attacco e Francesco "Gino" Brogi continua il suo percorso di crescita con una valida a referto. Sul monte Giorgio Sanson amministra con autorità il gioco.
"Questa partita rappresenta qualcosa di importante per i più piccoli" sono le parole del presidente DRK Giancarlo Mannini "l'esordio dei piccoli Draghetti ha dimostrato la bontà del nostro progetto e i bimbi hanno le carte in regola per continuare a crescere e a migliorare, palla dopo palla, swing dopo swing."