Spazio disponibilie
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Summer Festival
05 Luglio 2025

Visite: 244

Qualcosa, anzi, parecchio è cambiato, ma la sostanza, quella, è rimasta com'era e come è sempre stata. L'area hospitality del Lucca Summer Festival si è trasferita dal Cortile degli Svizzeri ad un altro Cortile, quello di Palazzo Ducale, e se anche, logisticamente qualcosa è mutato, basta qualche giorno per abituarsi alla nuova disposizione che, indubbiamente, pecca di luminosità essendo maggiormente circondata dagli edifici, ma aumenta l'intimità e la possibilità di usufruire di alcuni tavoli posti su delle 'torri' appositamente realizzate.

Mimmo D'Alessandro è un genio quando si tratta di organizzare l'organizzabile. All'interno del Palazzo che ospita la Provincia sono state disposti gli stand grazie a cui gli ospiti possono rifocillarsi come d'abitudine per ogni concerto. Dal forno con tanto di pizza davvero buona che esce in quantità e qualità niente male, alla ormai immancabile presenza di Galliano con i suoi budini e i suoi gelati. Dal vino all'acqua minerale Silvia del gruppo Puccetti sponsor della manifestazione, alla frutta fresca, alla pasta cucinata espressa alle teglie di lasagne espresse con ricotta e spinaci. E poi ancora tutti i tipi di pane e i drink. 

L'ingresso è controllato e si accede all'area attraverso un passaggio digitale. E' il momento migliore, il trionfo della convivialità. Come al solito niente politici che non siano assessori i quali non si fanno certamente mancare l'occasione. Bella gente, perché no?, una sorta di palcoscenico in miniatura per tutti coloro che vogliono sentirsi un minimo protagonisti di questa atmosfera che ogni estate, da quasi trent'anni, alberga in città. Per di più, si può anche tornare a fine concerto.

Che dire? Mimmo le ha studiate tutte per far sì che il Lucca Summer Festival sia tutto e, paradossalmente, anche il suo contrario. Enoristorazione importante e indispensabile a preparare gli animi all'esibizione dell'artista di turno. E pensare che c'è anche qualcuno che non lo vorrebbe più, il Lucca Summer Festival: sì, così le emozioni della musica contemporanea chissà dove andrebbero a finire oltre ai soldi, tanti sicuramente, che piovono nelle tasche di chi prende parte, volente o nolente, a questo circo della musica con i suoi contorni.

Pin It
  • Galleria:

RICERCA NEL SITO