A.S Lucchese
"Amore senza fine - Lucchese 120": la mostra prosegue a grande richiesta. Da mercoledì 10 settembre sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Guinigi
Prosegue a grande richiesta l'omaggio della città alla storia della Lucchese 1905. Dopo il grande successo della mostra itinerante inaugurata lo scorso maggio in occasione dei 120 anni…

La nuova Lucchese incontra le altre società di calcio cittadine, Barsanti: “Si apra un nuovo corso, stop alle divisioni"
“Uno degli snodi fondamentali per il futuro non solo della Lucchese, ma di tutto il calcio cittadino, è ripensare e rifondare il rapporto tra la Pantera e le…

Lucchese, sfondata quota 500 abbonati: la vera Eccellenza sono i tifosi
Il dato aggiornato sul numero degli abbonati per la prossima stagione della Lucchese è pari a 521 tessere. A renderlo noto, nel tardo pomeriggio di martedì, è stato…

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 657
Spal Lucchese 0-2 dts
SPAL (3-4-3): Del Favero; Dumbravanu, Peda, Bassoli (1′ pts Valentini); Orfei, Puletto (42′ st Contiliano), Carraro (32′ st Bertini), Saiani; Rao (1′ st Rosafio), Angeletti (32′ st Deme), Maistro (25′ st Parravicini). (A disp.: Meneghetti, Bruscagin, Antenucci, Celia, Breit, Simonetta). All. Colucci.
LUCCHESE (4-2-3-1): Coletta; Quirini (10′ pts Alagna), Tiritiello, Merletti, De Maria (2′ sts Romero); Gucher, Djibril; Sueva (32′ st Russo), Cangianiello (10′ pts Guadagni), Rizzo Pinna (2′ sts Perotta); Yeboah (40′ st Magnaghi). (A disp.: Berti, Chiorra, Toma,). All. Gorgone.
Arbitro: Bozzetto di Bergamo.
Reti: 12′ pts Rizzo Pinna, 12′ sts Magnaghi.
Note: angoli 4-10; ammoniti Maistro, Contiliano, Merletti e Tiritiello.
FERRARA - La Lucchese grazie ad un secco 2 a 0 passa gli ottavi di finale di Coppa Italia. E' necessario però arrivare ai tempi supplementari per vedere il match sbloccarsi. Durante la partita nel primo tempo ci prova Rizzo Pinna in un paio d'occasioni e nella ripresa Gucher Addirittura colpisce la traversa. Nel primo tempo supplementare a sbloccare la gara ci pensa Rizzo Pinna, che è bravo a segnare. Il raddoppio arriva nel secondo tempo supplementare con Magnaghi. I rossoneri adesso affronteranno la Juventus U23 con ogni probabilità alla fine di novembre e questa volta dopo due gare esterne, finalmente si giocherà al Porta Elisa.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 506
Gara di Coppa Italia domani a Ferrara e la Lucchese si presenta con qualche problema. Questa le dichiarazioni di mister Gorgone: “E’ vero. I due giocatori, Benassai e Visconti, si sono fermati, ma non per problemi muscolari, bensì perché hanno rimediato alcune “botte” durante gli allenamenti. Oggi valuteremo il da farsi”. Insomma è proprio il caso di dire che non c’è pace per questa Lucchese, che con una formazione inedita cercherà di fare la sua partita a Ferrara".
“La Coppa Italia – ha aggiunto il trainer rossonero – serve per dare la possibilità a chi ha giocato di meno, di mettere minuti nelle gambe, di inserirsi meglio negli schemi, qualora dovessero essere chiamati in causa in campionato, di ritrovare. Vista la situazione generale qualche titolare dovrà fare gli straordinari. Siamo, infatti, ancora contati, siamo soltanto 15-16 giocatori di movimento ed è naturale che cambierò qualcosa”.