A.S Lucchese
Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

Mancato accordo col Ghiviborgo, parla l'imprenditore che si era interessato alla Lucchese
Sfumata l'occasione di rilancio del calcio a Lucca, nonostante l'impegno concreto e la piena disponibilità dimostrata da ASACERT|SB Spa -Ente di ispezione, certificazione, valutazione e formazione con numerosi…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 896
Nella giornata di giovedì 30 gennaio, sono arrivate nuove notizie ufficiali, da casa Lucchese, sia per quanto riguarda il parco giocatori che l’area tecnica. In un comunicato diramato dalla società rossonera si legge: “La Lucchese 1905 è lieta di annunciare l’acquisizione, a titolo temporaneo, dalla Casertana, dell’ala offensiva Henri Valentin Salomaa, di proprietà del Lecco”. Il neo acquisto, classe 2003, arrivato martedì sera a Lucca, ha svolto il suo primo allenamento insieme ai nuovi compagni di squadra e potrebbe essere convocato per l'imminente gara contro la Pianese. Nato in Finlandia, Salomaa è cresciuto nel settore giovanile del H J K Klubi 04. Arrivato in Italia nel 2021, Salomaa si è messo in luce con l'U19 del Lecce, vincendo da protagonista anche il campionato di Primavera 1. Dopo una parentesi poco fortunata con il Lecco in Serie B, in questa prima parte di stagione ha collezionato 9 presenze con la Casertana. “Benvenuto Henri – continua la nota - ed un grande in bocca al lupo per questa nuova avventura in rossonero!” Per quanto concerne l’area tecnica, è stato diramato il seguente comunicato: “La Lucchese 1905 è lieta di annunciare la nomina di Pasquale Matarese come nuovo responsabile dell'area tecnica del club. Nato il 26 ottobre 1966 a Castellammare di Stabia, Matarrese vanta una lunga carriera da calciatore professionista, ricoprendo il ruolo di mediano. Nel corso della sua carriera ha collezionato complessivamente 437 presenze e 11 gol, militando in diverse squadre italiane tra Serie C1, Serie C2, Serie D e Campionato Nazionale Dilettanti. Dopo il ritiro dal calcio giocato nel 2004, Matarese ha intrapreso la carriera dirigenziale, mettendo a frutto la sua vasta esperienza nel mondo del calcio. La società è convinta che la sua competenza e la profonda conoscenza del settore saranno fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. La Lucchese 1905 augura a Pasquale Matarese un caloroso benvenuto e un proficuo lavoro all'interno del club”. Per fare il punto della situazione, ad oggi, la Lucchese ha ceduto i giocatori Djibril, Dumbravanu, Botrini e Quirini mentre, in entrata, si registrano gli arrivi di Gheza, Melgrati e Solomaa. Sono in attesa di essere ufficializzate, fino a prova contraria, le cessioni del portiere Lorenzo Palmisani e dell’attaccante Costantino.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 676
In un comunicato stampa di quest’ oggi, la Lucchese 1905 comunica l’approdo di due nuovi giocatori alla corte di mister Gorgone. “La Lucchese 1905 – dice la nota - è lieta di annunciare l’arrivo di Filippo Gheza, trequartista classe 2003, proveniente dalla Pro Vercelli. Il giocatore arriva in rossonero a titolo temporaneo. La società comunica, inoltre, anche l’arrivo di Riccardo Melgrati, portiere classe 1994, in arrivo dalla SPAL, sempre a titolo temporaneo. Melgrati porta con sé un’importante esperienza maturata tra Serie B e Serie C ed ora è pronto a dare il suo contributo per la pantera. Benvenuti in Rossonero a tutti ed in bocca al lupo”. A quattro giorni dalla chiusura del mercato di riparazione la Lucchese 1905, porta a casa due nuovi innesti che, ci auguriamo, siano in grado di dare un valore aggiunto alla squadra in vista dei prossimi delicati impegni di campionato contro Pianese e Milan Futuro. Queste operazioni di mercato arrivano ad un giorno dall’annuncio dell’esonero dell’ex direttore sportivo Claudio Ferrarese ma senza che, ufficialmente, se chi scrive non ne è al corrente, sia stato presentato il neo direttore sportivo Luca Nember. A chi, quindi, la paternità di questi nuovi “colpi” di mercato? Ai posteri l’ardua sentenza.
- Galleria: