A.S Lucchese
Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 529
1-0
PESCARA (4-3-3): Plizzari; Foriani, Dui Pasquale, Brosco, Milani; Aloi, Dagasso, (23' st Franchini) Tunjov (40' st De Marco); Merola, Cuppone (40' st Sasanelli), Cangiano (34' st Meazzi). (A disp.: Gasparini, Squizzato, Masala, Pierno, Capone, Pellacani, Mesik, Staver, Moruzzi). All. Bucaro.
LUCCHESE (4-3-3): Chiorra; Sabbione (1' st Visconti), Gucher, Benassai; Fazzi, Tumbarello, Cangianiello (23' st Djibril), De Maria (1' st Russo); Rizzo Pinna (17' st Guadani), Magnaghi, Disanto (30' st Quirini). (A disp.: Coletta, Berti, Alagna,, Astrologo). All. Gorgone.
Arbitro: Cappai di Cagliari.
Rete: 25' pt Merola.
Note: angoli 4-6; ammoniti Sabbione, Tumbarello, Djibril, Aloi, Tunjov e De Marco; recupero 1' pt e 6' st.
All'Adriatico di Pescara arriva una nuova sconfitta per la Lucchse contro il Pescara. I rossoneri erano alla ricerca della vittoria esterna che mancava da ben undici trasferte.
Gorgone cambia soltanto due elementi con Fazzi e De Maria sulla fascia destra e sinistra. Ma la giornata non sembra iniziare nel migliore dei modi, con Disanto che al 3' sbaglia praticamente un gol fatto, mandando la palla a lato. Peccato perè poteva essere subito lazione giusta per sbloccare il match e per dare quella grinta in più in un momento non facile della stagione. Il Pescara orfana del suo tecnico Zeman, al suo posto il suo vice, prova a cercare il successo, che manca già da tre turni, con un tiro di Cuppone al 10' che Chiorra però para a terra. Non è una grande partita con le due formazioni che provano entrambe a sbloccare il match, ma con la paura di scoprirsi troppo. Il Pescara prova a sbloccare il match e per poco al 20' non ci riesce con Cuppone ben ispirato che di sinistro colpisce la traversa e con Tunjov che di testa, non centra per poco la porta. La Lucchese fatica a contenere gli avversari e al 24' passano in vantaggio con Merola, che di testa sorprende tutti i difensori rossoneri che rimangono fermi. Che non sia un ottimo momento per la formazione di Gorgone si intuisce con l'andamento del match, con i rossoneri che non sono mai pericolosi, ma che a pochi minuti dalla fine rischiano di subire il secondo gol con Cangiano. Costretti ancora una volta ad inseguire si va al riposo.
In avvio di ripresa Magnaghi al12' ha sui piedi la palla del possibile pareggio, ma Plizzari riesce a parare. Il Pescara naturalmente riesce a gestire il vantaggio, nonostante la Lucchese sia entrata in campo con una verve diversa. La Lucchese va vicina al pareggio con Guadagni, al 23' ma il palo gli nega la gioia del gol. Il Pescara cerca il raddoppio con il solito Merola, ma Chiorra respinge al 35'. Non c'è spazio per altro se non per la gioia del Pescara, che dopo tre sconfitte torna al successo e la Lucchese deve subito ricaricare le pile in vista della gara di ritorno mercoledì contro il Padova nella semifinale di Coppa Italia.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 438
1 - 1
JUVENTUS NEXT GEN (3-5-2): Daffara; Stramaccioni, Muharemovic, Stivanello; Perotti (1' st Comenencia); Palumbo (30' st Bonetti), Hasa, Salifou (1' ST Sekulov), Turicchia; Guerra, Anghelè (30' st Rouhi). (A disp.: Scaglia, Fuscaldo, Savona, Pedro, Cerri, Savio, Daminani, Da Graca). All. Brambilla.
LUCCHESE (3-4-3): Chiorra; Sabbione, Gucher, Tiritiello; Quirini, Tumbarello (35' st Astrologo), Cangianiello, Visconti; Disanto, Magnaghi (27' st Yeboah), Rizzo Pinna (43' st Russo). (A disp.: Coletta, Berti, Alagna, Djibril, Fazzi, De Maria). All. Gorogone.
Arbitro: Ceriello di Chiari.
Reti: 16' pt Cangianiello, 5' st Anghelè
Note: angoli 5-2; ammoniti Perotti, Stivanello, Tumbarello, Tiritiello e Astrologo; recupero 1' pt e 4' st.
Un punto che non soddisfa la Lucchese quello conquistato contro la Juve, dopo che i rossoneri hanno dominato gran parte della gara. Prima dell'inizio del match un minuto di raccoglimento, per ricordare le cinque vittime dell'inciidente sul lavoro accaduto a Firenze. Gorgone dopo la brutta prestazione della sua squadra proprio contro i sardi, torna a schierare la classifica formazione e questa è la scelta vincente.
I rossoneri sono subito pericolosi con Disanto al 10' e al 15' arriva il primo gol tra i professioni di Cangianiello, che porta in vantaggio la Lucchese. La Juve non ha la reazione giusta e l'unica vera occasione ce l'ha al 36' con Palumbo, ma Chiorra è sulla traiettoria. Prima al 20' era stato Rizzo Pinna a scaldare i guantoni del portiere di casa.
Si va al riposo con la Lucchese meritatamente in vantaggio, che questa volta ha saputo sfruttare le giuste occasioni. Nella ripresa però sembrano nuovamente tornare i fantasmi per la Lucchese, che rientra in campo paurosa e timorosa. La Juve ne approfitta subito e al 5' pareggia i conti con Anghelè che i difensori rossoneri si sono dimenticati di marcare.
Nuovamente gara in parità e tutto da rifare, ma questa volta sembra avere più benzina nelle gambe la formazione di Brambilla che cerca di sfruttare le ali dell'entusiasmo, anche se gli spettatori presenti sono davvero pochi. La Lucchese torna di nuovo in avanti con Tumbarello al 14', ma il suo tiro termina a lato. Al 21' prova a girarsi e a calciare Magnaghi, ma la palla termina alta sopra la traversa.
La Lucchese ha l'occasione per passare di nuovo in vantaggio al 25' con Magnaghi prima e Sabbione poi, ma la difesa di casa in qualche modo riesce a salvarsi. I rossoneri vogliono portare a casa questo successo e al 35' con due belle occasioni Rizzo Pinna prima e Tiritiello dopo, sfiiorano il raddoppio. Ma la Lucchese non riesce più a passare in vantaggio e si deve accontentare di questo pareggio che serve soltanto per fare un altro piccolo passo in avanti in classifica.