A.S Lucchese
Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 507
1 - 3
LUCCHESE (3-4-1-2): Chiorra; Fazzi, Tiritiello, Benassai; Quirini (20' st Guadagni), Gucher, Cangianiello, De Maria (30' st Russo); Rizzo Pinna; Magnaghi, Yeboah. (A disp.: Coletta, Berti, Alagna, Perotta, Sueva, Djibril, Quochi, Leone, Visconti). All. Gorgone.
SESTRI LEVANTE (4-3-3): Anacoura; Podda, Pane, Oliana, Grosso; Parlandi, Raggio Garibaldi (1' st Candiano), Sandri; Andreis (1' st Gala), Margiotta (32' st Omoregbe), Forte (22' st Furno). (A disp.: Olivieri, Sias, Troiano, Schirru, Regini, Matteucci). All. Barillari.
Arbitro: Djurdjevic di Trieste.
Reti: 18’ pt Yeboah, 31’ pt Pane, 35’ st Margiotta, 42’ st Furno
Note: angoli 15-2; ammoniti Gucher, Tiritiello e Raggio Garibaldi; recupero 2' pt e 4' st; spettatori 1.788.
LUCCA - Tifosi delusi dalla prestazione offerta dalla Lucchese, che anche contro il Sestri Levante, rimedia una meritata sconfitta. Sfida importantissima quella del Porta Elisa per la Lucchese che affronta il Sestri Levante, dopo i tre gol rimediati a Perugia, al termine di una partita giocata male dai rossoneri, con tante assenze nella formazione soprattutto in difesa, dove oggi ritornano capitan Tiritiello e Benassai, che non sono al meglio della condizione fisica.
L'imperativo per la squadra di patron Bulgarella è vincere per rimanere nella zona play-off e l'occasione potrebbe essere quella giusta contro una formazione quella ligure, che non sta attraversando un bel momento. Si gioca di fronte a pochi intimi, complice questi orari scellerati, che la Lega Pro ha deciso di proporre nel mese di gennaio.
Obbligatorio o quasi per i rossoneri è conquistare i tre punti, per ripartire dopo la caduta di Perugia e far si che non ci siano ulteriori strascichi. Al 3' prova subito a sbloccare il match Benassai, con un bello stacco di testa e poco dopo Tiritiello, ma la porta rossoblù almeno nei primi minuti di gara rimane un tabù nonostante i cinque calci d'angolo battuti in sette minuti a dimostrazione che la manovra dei padroni di casa soffre e non poco.
Bella azione, non concretizzata a dovere, all'8' con Tiritiello che calcia in malomodo. Il Sestri non sta a vedere e al 13' per poco non passa in vantaggio alla prima occasione con Forte, ma la sua conclusione termina alta di poco.
La Lucchese vuole a tutti i costi vincere e al 18' va in vantaggio con Yeboah, uno dei giocatori attualmente più in forma. E dieci minuti più tardi è Rizzo Pinna che prova a cercare il raddoppio. Ma il Sestri Levante riesce a pareggiare al 31' con Pane, vanifiancando così gli sforzi della Lucchese, che è costretta a ripartire da capo, con poche idee e con un gioco piuttosto confusionario nella parte centrale del primo tempo.
Che possa essere una serata no lo si capisce al 37'. La Lucchese beneficia di un calcio di rigore per fallo di Raggio Garibaldi su Cangianiello, ma Rizzo Pinna dal dischetto si fa respingere il tiro da Anacoura. Si va a prendere un tè caldo, vista la serata piuttosto fresca con la Lucchese che deve riorganizzare le idee se vuole portare a casa questo successo.
Secondo tempo avaro di occasioni, con gli uomini di Gorgone che non giocano in scioltezza ed almeno nei primi minuti non creano nemmeno occasioni degne di essere menzionate. E caparbiamente il Sestri passa in vantaggio al 25' con Margiotta, che è bravo a destreggiarsi nella difesa rossonera. Al 42' arriva il terzo gol con Furno e adesso i giochi sono veramente chiusi. Al fischio finale partono i cori che contestano sia la squadra sia la società.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 454
Ferma per riposo la formazione U19, sugli scudi vanno tutte le altre formazioni. Under 17 corsara a Poggibonsi. Esagerate le vittorie di U15 con il Pisa e U12 con Bellaria Cappuccini. Ultima settimana di sosta per l'Under 19 di Stefano Cordeschi, che riprenderà le ostilità sabato 20 gennaio a Saltocchio contro la Vigor di Rignano sull'Arno.
Bella e vittoriosa prova della formazione Under 17 di Stefano Cristofani, che in quel di Poggibonsi si impone con il risultato di 2 a 1, grazie alla doppietta messa a segno da Iris Galo. Ottima la prima frazione di gara delle rossonere che hanno messo in campo ottime trame di gioco che hanno messo in grande difficoltà le giallorosse di casa. Nella ripresa scema leggermente il ritmo, ma le lucchesi non corrono mai seri pericoli se non nell'occasione messa a segno dalle locali. Tre punti fondamentali per restare attaccati al treno dell'alta classifica.
Grande prova di carattere della formazione Under 15 guidata da Mauro Tognetti che sul sintetico di Saltocchio liquida il derby con il Pisa, con un perentorio 10 a 0. Partita mai in discussione con le neroazzurre ospiti che nei tre tempi sono riuscite a tirare verso la porta rossonera solamente un paio di volte. Troppa la superiorità della formazione lucchese che dopo appena dieci minuti di gioco vantava già due reti di differenza. Con questa vittoria la formazione U15 si attesta tra le prime quattro del girone, accedendo di diritto alla seconda fase Regionale che vedrà opposte le rossonere con le corazzate Fiorentina ed Arezzo.
Bene, anzi benissimo, le ragazzine terribili delle Under 12 che nella prima gara del torneo ex Danone, abbattono letteralmente le colleghe del Bellaria Cappuccini. Risultato mai in discussione, con un finale di reti di 10 a 0 a favore delle rossonere, sebbene ad essere calcolate sono le vittorie dei tempi e quindi ufficialmente chiusa col netto 3 a 0. Ottimo esordio quindi in un torneo che potrebbe riservare delle soddisfazioni per la squadra di mister Longoni.- Galleria: