A.S Lucchese
Gorgone esulta: "Noi abbiamo fatto il nostro dovere, adesso speriamo lo faccia anche qualcun altro"
Serviva una vittoria, con qualsiasi risultato, e così è stato. Con un gol di Badje all’88 la Lucchese, in virtù del miglior piazzamento in classifica, ha avuto la meglio su un coriaceo Sestri Levante e ha ottenuto una salvezza che, ad un certo punto, sembrava potesse sfuggirle

La Lucchese si salva sul campo battendo il Sestri Levante all'ultimo minuto:
Con un gol di Badje allo scadere del secondo tempo, la Lucchese centra quella vittoria che le serviva per centrare la salvezza. Ma quanta sofferenza

CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 111
L’appuntamento con la prima partita ufficiale del Lopez-ter alla guida della Lucchese dovrà essere rimandato. Dopo essere stato il club rossonero a giocarsi il “bonus” rinvio, questa volta è toccato al Pontedera, formazione colpita da diversi casi di positività al Covid-19, utilizzare questo jolly, disponibile soltanto una volta nel corso di un’intera stagione. Pontedera-Lucchese, in programma originariamente mercoledì 11 novembre 2020 alle 17.30 al “Mannucci”, quindi è stata rinviata a data da destinarsi.
Dall’inizio di questo girone A salgono a sette le partite rinviate causa Covid-19 nei primi nove turni di stagione. Un dato preoccupante che sta minando, e temiamo potrà continuare a farlo, la regolarità del campionato. Al momento il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli ha seccamente rimandato al mittente l’ipotesi di sospendere il torneo per un mese e consentire, proprio come sulla carta dovrebbe avvenire in D, la disputa dei recuperi per allineare in maniera uniforme le classifiche. Non mancano, però, alcuni piani B nel caso in cui questa seconda ondata della pandemia costringesse la terza serie nazionale a fermarsi. Le due plausibili sono la disputa del girone d’andata per poi procedere con i play-off e play-out per permettere di concludere la stagione entro maggio oppure, che sarebbe a nostro avvio quella più meritocratica, uno slittamento della fine del campionato fino al mese di giugno senza la disputa dei play-off.
Oltre a Pontedera-Lucchese è già stata rinviata, sempre per il medesimo motivo, la sfida tutta lombarda tra Pro Sesto e Como, con i lanieri che hanno speso il jolly. Proprio la matricola allenata da mister Parravicini, ex centrocampista ammirato in Serie A con le maglie di Fiorentina e Palermo, ospiterà la Pantera domenica 15 novembre alle ore 15, coronavirus permettendo. In questa tribolata situazione, se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, Lopez potrà sfruttare questi giorni per proseguire nella conoscenza di un gruppo che, dopo essere stato falcidiato dal Covid-19, sta lentamente tornando a disposizione del tecnico romano.
In seguito pubblichiamo il comunicato stampa della Lega Pro che ha sancito il rinvio:
“Preso atto dell’istanza documentale ritualmente presentata dalla società Pontedera ai sensi del punto 4 delle “Disposizioni gare Lega Pro-Emergenza Covid-19” di cui al Com.Uff. n 54/L del 6 ottobre 2020, la Lega dispone che la gara Pontedera-Lucchese, in programma mercoledì 11 novembre 2020, Stadio Ettore Mannucci, venga rinviata a data da destinarsi.”
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 99
Seconda domenica consecutiva di riposo per una Lucchese alle prese con gli strascichi lasciati dai molti casi di positività riscontrata al Covid-19 dalla maggior parte dei calciatori rossoneri. Con un comunicato uscito pochi minuti fa, la Lega Pro ha annunciato il rinvio a data da destinarsi di Lucchese-Albinoleffe, gara originariamente in programma domenica 8 novembre alle ore 15. Una decisione dettata, secondo quanto riportano gli organi federali, dall’istanza documentale ritualmente presentata dalla società Lucchese ai sensi del punto 4 delle “Disposizione gare Lega Pro-Emergenza Covid-19”.
Tale punto 4, in soldoni, è quella normativa ormai conosciuta come il famoso bonus del rinvio di una partita, applicabile soltanto una volta nel corso della stagione su richiesta del club interessato 48 ore prima dello svolgimento del match. La Lucchese, dunque, salvo altri spiacevoli contrattempi, purtroppo diventati una consuetudine in questo tribolato 2020, dovrebbe tornare in campo mercoledì 11 novembre alle 20.45 al “Mannucci” di Pontedera per un derby dall’importante peso specifico. Con i cinque recuperati Lopez dall’allenamento odierno potrà preparare la prima gara ufficiale della sua terza esperienza alla guida della Lucchese.
Nelle prossime ore la società, inoltre, dovrebbe ufficializzare l’ingaggio dei tre calciatori che dalla scorsa settimana si stanno allenando sui campi dell’Acquedotto. Stiamo parlando del possente difensore croato Luka Dumancic, del centrocampista ex Vicenza Sbrissa e del mediano classe 2000 ex Licata e Siena Winston Ceesay. In questo nono turno di campionato del girone A sono state rinviate anche Como-Olbia (focolaio all’interno del team lariano) e Piacenza-Giana Erminio a causa di alcune positività riscontrante nella formazione lombarda.