A.S Lucchese
Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

Mancato accordo col Ghiviborgo, parla l'imprenditore che si era interessato alla Lucchese
Sfumata l'occasione di rilancio del calcio a Lucca, nonostante l'impegno concreto e la piena disponibilità dimostrata da ASACERT|SB Spa -Ente di ispezione, certificazione, valutazione e formazione con numerosi…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 141
Seconda domenica consecutiva di riposo per una Lucchese alle prese con gli strascichi lasciati dai molti casi di positività riscontrata al Covid-19 dalla maggior parte dei calciatori rossoneri. Con un comunicato uscito pochi minuti fa, la Lega Pro ha annunciato il rinvio a data da destinarsi di Lucchese-Albinoleffe, gara originariamente in programma domenica 8 novembre alle ore 15. Una decisione dettata, secondo quanto riportano gli organi federali, dall’istanza documentale ritualmente presentata dalla società Lucchese ai sensi del punto 4 delle “Disposizione gare Lega Pro-Emergenza Covid-19”.
Tale punto 4, in soldoni, è quella normativa ormai conosciuta come il famoso bonus del rinvio di una partita, applicabile soltanto una volta nel corso della stagione su richiesta del club interessato 48 ore prima dello svolgimento del match. La Lucchese, dunque, salvo altri spiacevoli contrattempi, purtroppo diventati una consuetudine in questo tribolato 2020, dovrebbe tornare in campo mercoledì 11 novembre alle 20.45 al “Mannucci” di Pontedera per un derby dall’importante peso specifico. Con i cinque recuperati Lopez dall’allenamento odierno potrà preparare la prima gara ufficiale della sua terza esperienza alla guida della Lucchese.
Nelle prossime ore la società, inoltre, dovrebbe ufficializzare l’ingaggio dei tre calciatori che dalla scorsa settimana si stanno allenando sui campi dell’Acquedotto. Stiamo parlando del possente difensore croato Luka Dumancic, del centrocampista ex Vicenza Sbrissa e del mediano classe 2000 ex Licata e Siena Winston Ceesay. In questo nono turno di campionato del girone A sono state rinviate anche Como-Olbia (focolaio all’interno del team lariano) e Piacenza-Giana Erminio a causa di alcune positività riscontrante nella formazione lombarda.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 160
Aspettando di ricevere ottime notizie dai tamponi effettuati dai primi sette giocatori risultati positivi al Covid-19 alla vigilia della sfida di contro la Juventus U23, la Lucchese ha conosciuto la data nella quale dovrà volare in Sardegna per disputare il recupero contro l’Olbia, penultima forza del girone A con quattro punti. Al “Nespoli”, terreno di gioco espugnato dalla Pantera nella stagione 2018-2019 grazie ad una rete di Sorrentino, la formazione di Giovanni Lopez scenderà in campo alle 20:30 di mercoledì 18 novembre, stesso giorno nel quale si giocheranno il derby lombardo Como-Pro Patria e Pro Vercelli-Giana Erminio.
Per uno scherzo del calendario, questo confronto si inserisce in coda ad altre due trasferte. Mercoledì 11 novembre la Lucchese sarà di scena al “Mannucci” di Pontedera per un derby dal fondamentale peso specifico in chiave per poi salire, tre giorni dopo, in Lombardia in quel di Sesto San Giovanni dove troverà la matricola Pro Sesto, protagonista di un buon avvio di stagione. Un tour de force davvero pesante per i rossoneri, in attesa di capire se potranno scendere in campo questa domenica al Porta Elisa contro l’Albinoleffe. La negativizzazione di Flavio Bianchi, costretto a saltare due partite, ha fatto salire ad otto i calciatori al momento arruolabili. Mancano ancora cinque elementi a mister Lopez per raggiungere la fatidica quota di tredici, con un portiere annesso, il numero minimo per poter scendere in campo. Agli ordini di Lopez stanno continuando ad allenarsi il difensore croato Dumancic, il mediano Sbrissa (questi due sono precisi suggerimenti del tecnico romano nda) e il giovane centrocampista ex Licata Winston Ceesay.
Soltanto la risposta dei tamponi ai sette giocatori assenti nell’ultima partita disputata dai rossoneri, attesa al più tardi nella giornata di domani, ci dirà se la Pantera scenderà in campo domenica 8 novembre contro la compagine seriana o sarà costretto ad un altro turno di stop forzato. Non è da escludere che il club rossonero, nel caso in cui avesse il numero minimo per disputare il match, possa optare per giocarsi il bonus, utilizzabile soltanto una volta in stagione, di rinviare il confronto in modo da consentire al neo tecnico rossonero di lavorare con buona parte della rosa a sua disposizione.
Nel girone B di Serie C, intanto, tempi duri per un altro ex allenatore rossonero Galderisi; il popolare Nanu è stato esonerato dalla Vis Pesaro.