Anno XI 
Mercoledì 30 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
06 Giugno 2025

Visite: 626

Rientra all'interno del ricco programma  coordinato dall'Associazione Ville e Palazzi Lucchesi, patrocinata dai Comuni di Lucca e Capannoori collocato all'interno dell'iniziativa “Appuntamento in giardino 2025”promosso dall'Associazione Nazionale Parchi e giardini d'Italia, la presentazione del volume (Pacini Fazzi editore) di Francesca Giusti, Il Giardino Mis en musée. Un museo verde per le ville lucchesi.

Mis en musée ovvero “dare un carattere museale la pratrimonio culturale, trasformarlo in esperienza culturale, luogo di trasmissione di conoscenza attraverso la costruzione di un sistema di interpretazione e mediazione”. Il volume dà infatti conto di un articolato e complesso excursus del sistema di “mostre” che, da Parigi a Londra, dagli orti botanici ai giardini di villa ha costituito l'oggetto di un ampio panorama espositivo attraverso il quale possiamo oggi ricostruire non solo la storia di un gusto del giardino e del suo porsi come “immagine del mondo” ma anche, come propone l'autrice, prendere spunto per proposte e interventi; e, nello specifico, proporre – capitolo conclusivo del volume -  un caso-studio di valorizazione museale dell'ampio panorama delle ville lucchesi.

Il libro di Francesca Giusti (architetto, PhD in Preservation of the Architectural Heritage al Politecnico di Milano, docente a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio) sarà presentato domenica 8 giugno alle ore 11 a Villa Torrigiani. Apre con il saluto la Presidente dell'Associazione Ville e Palazzi Lucchesi Vittoria Colonna di Stigliano mentre saranno Alberta Campitelli (Vice Presidente APGI) e Chiara Santini (Ecole Nationale Supérieure de Paysage de Versailles) a presentare il volume. A seguire la “Conversazione” con Filippo Pizzini (Architello, Paesaggista e storico del giardino) e Giuseppe La Mastra (Coordinatore Associazione Parchi e Giardini d'Italia) sul tema Comunicazione del Giardino. Il museo per i giardini.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio…

Il Consiglio regionale della Toscana ha espresso parere favorevole a maggioranza sul budget economico 2025-2027 dell’Ente parco…

“Il silenzio non è neutrale; è complice. 60mila morti; ospedali, scuole e luoghi sacri rasi al suolo; carri…

"Il Pd stravolge la realtà e le nostre parole imputando all'attuale amministrazione responsabilità sul tema della sicurezza in…

Spazio disponibilie

"Martedì, un grave incidente automobilistico sulla strada di Fondovalle, ha messo in tilt il traffico di tutta la…

Grandi novità per la 24^ edizione di Murabilia, la più importante mostra-mercato del verde della Toscana ed una…

Lo individuano come autore di uno scippo in centro storico a Lucca, lo arrestano e finisce ai domiciliari.

Spazio disponibilie

La suggestiva cornice della Versiliana, uno dei festival culturali più prestigiosi d’Italia situato a Marina di Pietrasanta, ha recentemente ospitato un evento di grande interesse, attirando un pubblico numerosissimo, curioso di ascoltare le riflessioni di due figure di spicco del panorama italiano

La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie