Anno XI 
Mercoledì 23 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
23 Luglio 2025

Visite: 116

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo a Roma dal 28 luglio al 3 agosto prossimi. Alcuni gruppi dall’Europa faranno tappa a Lucca, prima di andare a Roma, e dalla stessa diocesi di Lucca partiranno tanti giovani per la capitale. Il 24 e 25 luglio circa 50 giovani svizzeri saranno ospitati dalla parrocchia di Santa Margherita (Capannori). Arriveranno in bicicletta per poi proseguire, con i loro mezzi, il pellegrinaggio per Roma. La mattina di lunedì 28 luglio, invece, faranno sosta a Lucca 500 giovani da Parigi che al mattino, con il loro vescovo ausiliare mons. Philippe Marsset, celebreranno messa nella Cattedrale di San Martino (la cattedrale quel giorno sarà chiusa ai turisti dalle 10.30 alle 13), poi ripartiranno in pullman per Roma. Stesso programma, in pullman, ma mercoledì 30 luglio, per 800 giovani da Barcellona: messa in Cattedrale (che quel giorno aprirà ai turisti dalle ore 12.30), con il loro l’arcivescovo, il card. Juan José Omella, per poi ripartire per Roma. Dalla Diocesi di Lucca, grazie al Servizio di Pastorale Giovanile, hanno già lo zaino pronto in 180 giovani: tutti maggiorenni, per lo più con un percorso di impegno alle spalle in parrocchia o nelle associazioni ecclesiali, e nei fatti in rappresentanza di tutto il territorio: Piana di Lucca, Valle del Serchio e Versilia. Si recheranno nella capitale con vari mezzi (treno e pullman) e con tempistiche diverse. C’è chi sarà a Roma già lunedì 28 chi raggiungerà il gruppo qualche giorno dopo. Nel programma della settimana i punti fermi sono il passaggio dalla Porta Santa e le celebrazioni conclusive, presiedute da Papa Leone XIV, che saranno vissute a Tor Vergata: sabato 2 veglia di preghiera serale e domenica 3 agosto messa. Con i giovani lucchesi, per tutta la settimana, sarà a Roma anche l’arcivescovo Paolo Giulietti.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Una squadra di vigili del fuoco del distaccamento di Castelnuovo Garfagnana è intervenuta alle 16 a Barga in…

Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso  "Sorella Follia" è…

Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile,…

Non bastavano i lucchesi o, almeno, alcuni di loro. Ci mancava solamente Italia Nostra sezione di Lucca ovviamente, a prendersela con il Lucca Summer Festival di Mimmo D'Alessandro e i Comics. Il motivo è assolutamente sempre lo stesso e ridicolo: il presunto danneggiamento, deterioramento o anche la distruzione del manto erboso dell'ex campo Balilla dove vengono sistemati il palco e il capannone delle due manifestazioni. Italia Nostra ha scritto una lettera alla sovrintendente che noi abbiamo conosciuto e che, a memoria, non ci sembra fosse una rivoluzionaria. Italia Nostra chiede alla sovrintendente di far sì che dal 31 dicembre 2025 non venga più autorizzata la presenza delle due rassegne che l'Italia ci invidia, sul prato di fronte alla circonvallazione. Noi della Gazzetta abbiamo già mostrato come il prato dell'ex campo Balilla non solo non subisce danni, ma nemmeno distruzioni o deterioramenti dalla presenza del palco o della struttura per i Comics. Del resto si tratta di terra e la terra salvo alcune eccezioni, non patisce così come credono di farci intendere. Se Italia Nostra fa riferimento alle Mura, dovrebbe sapere che c'è una enorme differenza tra un muro e un prato...

Spazio disponibilie

Non bastavano i lucchesi o, almeno, alcuni di loro. Ci mancava solamente Italia Nostra sezione di Lucca ovviamente, a prendersela con il Lucca Summer Festival di Mimmo D'Alessandro e i Comics. Il motivo è assolutamente sempre lo stesso e ridicolo: il presunto danneggiamento, deterioramento o anche la distruzione del manto erboso dell'ex campo Balilla dove vengono sistemati il palco e il capannone delle due manifestazioni. Italia Nostra ha scritto una lettera alla sovrintendente che noi abbiamo conosciuto e che, a memoria, non ci sembra fosse una rivoluzionaria. Italia Nostra chiede alla sovrintendente di far sì che dal 31 dicembre 2025 non venga più autorizzata la presenza delle due rassegne che l'Italia ci invidia, sul prato di fronte alla circonvallazione. Noi della Gazzetta abbiamo già mostrato come il prato dell'ex campo Balilla non solo non subisce danni, ma nemmeno distruzioni o deterioramenti dalla presenza del palco o della struttura per i Comics. Del resto si tratta di terra e la terra salvo alcune eccezioni, non patisce così come credono di farci intendere. Se Italia Nostra fa riferimento alle Mura, dovrebbe sapere che c'è una enorme differenza tra un muro e un prato...

Gentilissima Soprintendente dott.ssa Acordon, rallegrandoci per la sua nuova nomina alla Soprintendenza di Lucca, Massa Carrara e Pistoia, le rammentiamo un argomento che sta particolarmente a cuore alla sezione lucchese di Italia Nostra...

Ogni giocatore che approda nel nostro campionato, dopo qualche giornata, ripete lo stesso mantra: “la Serie A è un campionato molto tattico”

Nel cuore della packaging valley italiana, due realtà di eccellenza – Ercopac, specializzata in soluzioni di fine linea…

Spazio disponibilie

Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie