Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
28 Ottobre 2023

Visite: 438

«La Diocesi di Lucca è da sempre attenta a Lucca Comics and Games, riconoscendo il valore di un’aggregazione sana e la possibilità di veicolare messaggi positivi attraverso fumetti e giochi». Si esprime così l’arcivescovo Paolo Giulietti alla vigilia dell’edizione 2023 della grande manifestazione. Poi sottolinea: «Quest’anno la consueta collaborazione si struttura ulteriormente, attraverso la creazione di un “polo” nel complesso di San Pietro Somaldi, dove saranno presenti diverse proposte ecclesiali, tra cui la mostra dell’autrice manga Aya Saito – in arte Kan Takahama – dedicata ai “cristiani nascosti” del Giappone e la presentazione di “Kerygma!”, gioco da tavolo tematico ispirato agli Atti degli Apostoli. Siamo particolarmente onorati di accogliere, il 1° novembre, l’ambasciatore del Giappone presso la Santa Sede, dott. Akira Chiba». Sarà infatti l’autorità giapponese – già presente a Lucca nel maggio scorso, durante le iniziative dedicate al Beato Angelo Orsucci – a tagliare il nastro della mostra, patrocinata da Lucca Comics and Games, martedì 1° novembre alle 14 nei locali parrocchiali di San Pietro Somaldi, assieme alla stessa artista e ai curatori: mons. Paolo Giulietti, Olimpia Niglio e Asuka Ozumi.

Resterà aperta per tutta la durata della manifestazione. Poi «Kerygma!», oltre che nei citati locali parrocchiali, sarà presentato martedì 1 e giovedì 3 novembre dalle 9 alle 15 nello spazio Ludoteca all'interno del Padiglione Games (pad. Carducci) dai due autori Domenico Di Giorgio e Luigi Ferrini: nomi di rilievo nel panorama, non solo italiano, dei games. Questi non saranno i soli appuntamenti promossi dalla Diocesi in collaborazione con Lucca Comics and Games: il 3 novembre alle ore 16.30 nel Salone del Palazzo arcivescovile ci sarà la presentazione del libro «Elisa Salerno. Femminista? Sì! Cattolica? Anche!» edito da Beccogiallo; nello stesso Salone sabato 4 novembre alle ore 12 dialogo tra mons. Paolo Giulietti e l’artista Kan Takahama.

Ma nel “polo” del complesso di San Pietro Somaldi vi saranno anche attività proposte in autonomia dalla Diocesi: si va da un incontro interreligioso «Fede&Games» il 2 novembre dalle 10 alle 13; alla presentazione il 3 novembre dalle 10 alle 15 della graphic novel della Editrice Tau «In fuga. Le persone che scappano non sono tutte uguali!» realizzata dalla Fondazione Migrantes della Cei; il 4 novembre dalle ore 15 alle 18 la Pastorale giovanile invita a un momento di spiritualità; il «Laboratorio creativo», curato dal docente di teologia e media educator Carlo Meneghetti, si terrà il 5 novembre dalle 10.30 alle 12. Da non dimenticare, infine, che l’associazione «Cattonerd» festeggerà i 10 anni di attività sempre in San Pietro Somaldi il 4 e 5 novembre dalle 10 alle 12. La Diocesi propone e ospita dunque numerose e articolate attività durante tutta la manifestazione (1-5 novembre 2023) e il programma è consultabile su www.diocesilucca.it. La webradio degli studenti dell’Isi Pertini le racconterà, avvisi e aggiornamenti potranno essere consultati pure sui social della Diocesi.

Link esatto del programma: https://www.diocesilucca.it/blog/lucca-comics-and-games-le-proposte-della-diocesi/

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Spazio disponibilie

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Spazio disponibilie

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie