Spazio disponibilie
   Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
22 Aprile 2023

Visite: 514

Esplorare le capacità di talenti emergenti, trovare nuove voci che possano creare inedite ed emozionanti narrazioni per bambini e ragazzi, creare un confronto tra futuri autori e autrici e professionisti del mondo dell'editoria. Fin dalla sua nascita nel 2017, sono questi gli elementi fondanti di A CACCIA DI STORIE, il progetto nazionale promosso da Lucca Comics & Games e Book on a Tree in collaborazione con Edizioni PIEMME - Il Battello a Vapore e Amref Health Africa, che è coinvolta da anni nel progetto attraverso una borsa di studio, nata per ricordare la scrittrice Miriam Dubini, rivolta ai talenti che nelle loro storie toccheranno temi sociali.

Un vero e proprio progetto di scouting editoriale che si basa però su un'idea originale (e vincente): unire i migliori talenti di ogni età sotto lo stesso tetto, in una residenza creativa che per cinque giorni consente di vivere un'esperienza immersiva alla scoperta dell'editoria per i più giovani. I partecipanti esplorano tutti gli aspetti del processo di nascita e creazione di un libro, e al tempo stesso possono far evolvere il processo creativo, attraverso lo sviluppo delle idee di tutti i partecipanti. Un'occasione per confrontarsi con i professionisti del mondo dell'editoria per bambini e ragazzi, dagli autori e autrici agli editor, passando per editori, agenti, librai, illustratori e sceneggiatori.

In cinque edizioni A Caccia di storie ha ospitato oltre 50 partecipanti, selezionati tra centinaia di candidati che hanno presentato i loro progetti per la realizzazione di racconti inediti. Tra loro, nella quinta edizione, è stata scelta la storia di Maria Elisa Aloisi, che sarà in libreria prossimamente grazie a Edizioni PIEMME - Il Battello a Vapore.

A cinque anni dalla sua nascita, il bilancio è quindi assolutamente positivo: dal 2018 ad oggi sono una trentina gli autori e autrici entrati a vario titolo nel mondo dell'editoria junior grazie proprio al progetto A Caccia di storie. Un'opportunità sempre più ambita, soprattutto (ma non solo) per chi ha nella scrittura il suo personale sogno nel cassetto, come racconta la stessa Maria Elisa Aloisi«Fin da bambina ho avuto una passione patologica per le storie, non mi stancavo mai di ascoltarle, leggerle, inventarne, perciò non potevo perdermi per nessuna ragione un concorso che si chiama proprio "A caccia di storie". Quando ho letto il bando sui canali social di Book on a Tree, ho deciso subito di partecipare. A settembre 2022 ricevo l'e-mail che mi informa di essere tra i finalisti della "residenza" a Lucca. Non potevo crederci. Non è un modo di dire da falsa modesta, non ci credevo davvero perché anche l'anno precedente avevo inviato un progetto che purtroppo non è stato selezionato. Ho ritentato e giuro che, se non avessi superato di nuovo la selezione, avrei provato anche l'anno successivo e quello dopo. Mai rinunciare se ci credi. Così il 1° novembre, durante Lucca Comics & Games e il giorno successivo ad Halloween, mi sono ritrovata insieme agli altri dieci finalisti in una villa antica nei dintorni di Lucca, l'incipit perfetto per un romanzo gotico. Sono stati giorni incredibili durante i quali si è discusso di narrazione a 360 gradi, in cui ci siamo divertiti a montare e smontare storie. Un'esperienza che, a prescindere dalla vittoria, non dimenticherò mai.»

La storia di Maria Elisa sarà quindi il quinto libro legato direttamente all'esperienza della residenza artistica, dopo Perdenti con le ali di Carlotta Cubeddu (2019), Myself di Giada Pavesi (2020), La casa ai confini del mondo di Matteo Francini (2021), Le ragazze del fiume di Alessandra Ubezio (2022).

E la ricerca non si ferma qui: Lucca Comics & Games continua a investire sulle community di emergenti e si prepara a lanciare – insieme a Book on a Tree e ai suoi professionisti – il nuovo bando che sarà online dal 15 luglio sul sito www.acacciadistorie.it  I prossimi cacciatori di storie sono avvisati!

Restate sintonizzati su www.luccacomicsandgames.com  

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie