Spazio disponibilie
   Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
09 Agosto 2023

Visite: 401

Liberare la creatività europea: è questo lo slogan del progetto EU WEBTOONS, nato per scoprire artisti e artisti di tutta Europa che hanno scelto di produrre fumetti digitali in forma di webtoon, una modalità di lettura e fruizione della Nona Arte che ha già conquistato il mercato asiatico e che può offrire sempre più sbocchi professionali, in particolare alle nuove leve del fumetto. Un'occasione per valorizzare talenti di tutto il continente, a cui Lucca Comics & Games ha aderito con entusiasmo, e che offre concrete opportunità economiche ai suoi partecipanti. 

Il festival toscano è infatti tra i promotori dell'iniziativa guidata da Cité internationale de la bande dessinée et de l'image, realizzata in collaborazione con il festival europeo Komiksowa Warszawa in Polonia (Varsavia) e la Finnish Comics Society e il suo progetto CUNE Comics che riunisce tutti i Paesi nordici. Il progetto UE Webtoon si impegna a rivitalizzare la scena europea dei webtoon, dando a talentuosi artisti e artiste la possibilità di fiorire e di costruire insieme una comunità dinamica e inclusiva.

Il concorso è aperto ai residenti di tutti i Paesi dell'Unione Europea e dei Paesi non UE che partecipano al programma Europa Creativa. Fino al 31 agosto sarà infatti possibile presentare la propria proposta, concorrendo a premi che vanno dai 1.000 ai 15.000 euro per le opere che risulteranno vincitrici, incluso un premio speciale assegnato all'artista scelto/a dal pubblico. Il periodo di selezione si svolgerà tra il 1° settembre e il 15 ottobre 2023l'elenco completo dei vincitori e delle vincitrici sarà annunciato proprio durante i giorni di Lucca Comics & Games 2023.

Il lavoro vincitore sarà messo in mostra nel corso dei festival partner, tra i quali la Cité internationale de la bande dessinée et de l'image durante il Festival Internazionale del Fumetto di Angoulême nel gennaio 2024: un'opportunità straordinaria per lasciare il segno nella scena europea della Nona Arte. 

Chi sceglierà di partecipare dovrà presentare al massimo un capitolo, composto da minimo 20 e massimo 60 vignette. L'opera potrà essere in qualsiasi lingua ma le presentazioni non in italiano dovranno essere accompagnate da una traduzione per facilitare la valutazione. I file, esclusivamente in formato JPG, devono essere inferiori a 2 MB (con una larghezza inferiore a 900 pixel e una lunghezza inferiore a 1300 pixel). Sarà possibile inviare fino a 10 file. Tutti i diritti d'autore dell'opera presentata devono appartenere alla persona o al gruppo che la presenta.

Il regolamento completo è disponibile al link http://www.citebd.org/IMG/pdf/rules.pdf

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie