Spazio disponibilie
   Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da barbara ghiselli
Comics
01 Novembre 2023

Visite: 695

Volete provare a mettervi nei panni di un investigatore e provare a risolvere un caso? Non dovete far altro che recarvi allo stand della polizia in via Francesco Carrara nei giorni di Lucca Comics & Games per prendere parte al nuovo gioco di ruolo ispirato alle indagini del commissario Mascherpa, che quest'anno ha come titolo "Delitto a Lucca comics&games" e che è stato inaugurato oggi alle 13.
Erano presenti, tra gli altri, il ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, il presidente della regione Toscana Eugenio Giani, il questore di Lucca Dario Sallustio, il prefetto di Lucca Giuseppa Scaduto, il direttore generale di Lucca Crea Emanuele Vietina, il presidente della provincia Luca Menesini , il sindaco Mario Pardini e Annalisa Bucchieri, direttrice di Poliziamoderna e madrina del progetto dedicato al commissario Mascherpa.

Nell'occasione è stata presentato anche "Fuoco di Natale", sesto volume della fortunata graphic novel dedicata a "Il commissario Mascherpa" edita da Poliziamoderna rivista ufficiale della polizia di stato, con la sceneggiatura di Luca Scornaienchi, direttore artistico del Museo del Fumetto di Cosenza, e i disegni di Daniele Bigliardo, uno dei maestri del fumetto italiano e della scuderia Bonelli.

La trama di questo sesto volume? .Non c'è pace per Mascherpa, neanche la notte di Natale. L'assassinio di un imprenditore, freddato da un colpo di Kalashnikov dopo che la sua fabbrica è stata data alle fiamme, lo butta giù dal letto per raggiungere i colleghi della Scientifica, sotto una fitta nevicata. Non ci vuole molto a capire che si tratta di un vero e proprio avvertimento di stampo mafioso. Ma chi è il destinatario? E cosa si nasconde dietro questo omicidio? Alla ricerca di una risposta a queste domande, il nostro Commissario e la sua squadra si troveranno a indagare, tra minacce e silenzi omertosi, sul redditizio racket dei cimiteri gestito dalle 'ndrine locali. Nel frattempo gli esperti della polizia postale sono alle prese con una gang di giovanissimi che pubblica sui social le proprie imprese criminali a caccia di like.

Per quanto riguarda invece il gioco di ruolo "Delitto a Lucca comics&games" i visitatori che intendono prendervi parte potranno recarsi allo stand dove sarà parcheggiata la Lamborghini della Stradale e, insieme a un commissario Mascherpa in carne e ossa che li accoglierà nel suo ufficio, indossare i panni degli investigatori avvalendosi della collaborazione dei veri esperti della Polizia di Stato. Sulla scena del crimine, insieme alla Scientifica, si procederà ai rilievi repertando impronte, bossoli e tutte le tracce lasciate dall'assassino/a. Successivamente, sempre indirizzati dagli operatori della polizia scientifica, si passerà al riconoscimento facciale attraverso un'immagine recuperata da una telecamera di sicurezza e si vedrà come lavorano i tecnici della Balistica per risalire dai bossoli all'arma che ha sparato. Nel corso dell'indagine la Postale spiegherà poi ai giocatori come funziona l'analisi delle celle telefoniche spesso determinante per stabilire l'ora e il luogo di un delitto e come recuperare i dati da un cellulare distrutto. Per inchiodare il colpevole un fondamentale aiuto investigativo verrà dato dall'elicottero del Reparto Volo, dai bellissimi cani poliziotto del Reparto cinofilo e dagli operatori della Stradale. Alla fine delle indagini il nostro commissario dopo aver fatto il punto della situazione, tra interrogatori, sospettati e indizi svianti, inviterà i partecipanti a risolvere il caso. Al giocatore che per primo scoprirà il colpevole andrà un premio.

L'"area game" di Mascherpa e il corner di Poliziamoderna rimarranno attivi per tutta la durata della fiera per far giocare i visitatori e promuovere oltre all'ultimo volume, anche gli altri libri della serie: La rosa d'argento, Mare nero, Banditi, Onorata Sanità e Il ritorno dello Scorpione. Gli introiti delle vendite saranno devoluti al Piano Marco Valerio per il sostegno delle cure per le malattie pediatriche croniche e degenerative dei figli degli appartenenti alla Polizia di Stato.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie